ItaliaForum
Well-known member
Roma, 25 ottobre. La notizia della scomparsa del nostro caro Marco Ghigliani ci ha colpiti duramente: è partito troppo presto, all'età di 60 anni, lasciando dietro di sé una vasta traccia di stile e professionalità.
L'uomo che abbiamo visto come amministratore delegato de La7 negli ultimi tredici anni, con la sua scelta di rinnovamento e innovazione, ha contribuito in modo significativo al buon funzionamento della rete, aiutando l'emittente a crescere e a raggiungere nuovi obiettivi. Ecco perché tutti noi oggi ci sentiamo in dovere di esprimere la nostra condoglianze alla moglie Simona, ai figli Bruno e Giorgio e a tutta la sua famiglia.
I funerali saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 11 dalla vescovato monsignore Antonio Staglianò nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) in Piazza del Popolo a Roma. Un omaggio al nostro caro Marco, che ci farà riflettere sui suoi meriti e sulla sua passione per il lavoro.
Marco Ghigliani, nato ad Asti nel 1965, laureato in Sociologia, ha guidato La7 dal dicembre 2012. Confermato - insieme alla delega di direttore generale - nel 2013 dopo l'arrivo del Gruppo Cairo Communication. Tra gli altri incarichi è stato Ceo di Cairo Network s.r.l., consigliere di Cairo Rcs Media e vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni.
La sua carriera inizia nel 1988, entrato nella direzione del personale di Fiat Auto dove rimarrà fino al 2000. Poi il passaggio a Telecom Italia nel 2001 in qualità di responsabile HR di Milano. Dal 2002 al 2003 diventa direttore delle risorse umane del gruppo Seat Pagine Gialle. Poi il ritorno in Telecom fino al 2007 come responsabile HR di Telecom Italia Media.
Il nostro caro Marco ci ha lasciato troppo presto, all'età di 60 anni, ma la sua eredità continuerà a essere sentita in tutta l'emittente. Il mondo televisivo si stringe attorno alla sua famiglia e ai suoi colleghi de La7, per condividere il nostro cordoglio e la nostra stima per un uomo di grande professionalità e passione.
L'uomo che abbiamo visto come amministratore delegato de La7 negli ultimi tredici anni, con la sua scelta di rinnovamento e innovazione, ha contribuito in modo significativo al buon funzionamento della rete, aiutando l'emittente a crescere e a raggiungere nuovi obiettivi. Ecco perché tutti noi oggi ci sentiamo in dovere di esprimere la nostra condoglianze alla moglie Simona, ai figli Bruno e Giorgio e a tutta la sua famiglia.
I funerali saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 11 dalla vescovato monsignore Antonio Staglianò nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) in Piazza del Popolo a Roma. Un omaggio al nostro caro Marco, che ci farà riflettere sui suoi meriti e sulla sua passione per il lavoro.
Marco Ghigliani, nato ad Asti nel 1965, laureato in Sociologia, ha guidato La7 dal dicembre 2012. Confermato - insieme alla delega di direttore generale - nel 2013 dopo l'arrivo del Gruppo Cairo Communication. Tra gli altri incarichi è stato Ceo di Cairo Network s.r.l., consigliere di Cairo Rcs Media e vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni.
La sua carriera inizia nel 1988, entrato nella direzione del personale di Fiat Auto dove rimarrà fino al 2000. Poi il passaggio a Telecom Italia nel 2001 in qualità di responsabile HR di Milano. Dal 2002 al 2003 diventa direttore delle risorse umane del gruppo Seat Pagine Gialle. Poi il ritorno in Telecom fino al 2007 come responsabile HR di Telecom Italia Media.
Il nostro caro Marco ci ha lasciato troppo presto, all'età di 60 anni, ma la sua eredità continuerà a essere sentita in tutta l'emittente. Il mondo televisivo si stringe attorno alla sua famiglia e ai suoi colleghi de La7, per condividere il nostro cordoglio e la nostra stima per un uomo di grande professionalità e passione.