Militare torna in missione dopo il ferimento a Mogadiscio nel 1993: "Perché io ci credo"

PensieroItalico

Well-known member
"Un trauma che non si dimentica, un'esperienza che ancora oggi lo segna: il luogotenente Giampiero Monti, sopravvissuto alle ferite del 1993 a Mogadiscio. Il giorno dei veterani, ovvero di coloro che hanno rischiato la vita nell'esercizio della propria missione, è un'occasione per ricordare e onorare quelli che hanno dato il loro tutto.

Monti racconta ancora oggi con ferocia di quanto accadde a quel fatale giorno. Si trovava a Check Point Pasta, nel cuore di Mogadiscio, quando fu colpito in una sparatoria. "Era un momento di grande confusione" ricorda. "Il nostro carro era bloccato e non riuscivamo a muoverci. Ci spararono con la pistola d'assalto, i nostri carri armati vennero distrutti e io fui ferito gravemente".

La sua prima preoccupazione fu per i suoi ragazzi che lo seguivano in quel momento di terrore. "Aprii lo sportello e riuscirono a salvarsi" racconta con emozione Monti, il quale però si sente ancora oggi coinvolto in quello che è stato un evento traumatico. La sua esperienza ha lasciato i suoi segni, come molte altre vittime di quell'epoca.
 
Mi sembra strano che sempre a quel tempo ci siano questi eventi. E tu sai qual è la scusa sempre presente? La "difficoltà della missione". Sembra a me un pretesto. Quello che mi piacerebbe sapere è come il governo ha verificato che quell'esercizio di missione fosse effettivamente necessario e se c'erano effettivamente rischi per la vita dei soldati. E tu, c'è una fonte che conferma tutto ciò? Sembra a me un caso di "violenza politica" o semplicemente di "guerra".
 
😩 Quello che mi fa più triste è che ancora oggi non si parla abbastanza della Guerra Civile in Somalia... è come se fosse una storia dimenticata 🕰️. Il giorno dei veterani, è un bel pensiero, ma sarebbe bello se anche le famiglie delle vittime e sopravvissute venissero ricordate e onorate 🤝. E quel luogotenente Monti, ancora oggi deve vivere con le ferite fisiche e psicologiche 😓, è un po' triste da pensare... forse dovremmo riflettere di più su come i nostri soldati siano sempre al centro dell'attenzione 👮‍♂️. E poi, magari dovremmo cercare di capire meglio cosa sia stato realmente quel giorno a Mogadiscio... forza ragazzi! 🤞
 
Ecco, questo storia di Giampiero Monti mi ha fatto pensare... a tutte quelle tecnologie di sicurezza che si stanno facendo prendere il potenziale e il costo per risolvere problemi che hanno a che fare con la vita reale 🤔. Quante volte si dice che i soldati avrebbero dovuto essere protetti da dispositivi di difesa più avanzati prima che... ma no, in quel momento ci fu un disastro. E adesso ci stanno passando per il sottile i proiettili di sicurezza e le tecnologie di protezione... magari non sono così diverse le cose? Ma in realtà mi sembra tutto ancora più complicato del passato, come la nostra vita quotidiana con queste cose nuove sempre più complesse 🤯.
 
Eeei, capisco perfettamente, ricordare e onorare chi si è sacrificato per il paese... 🙏 Quelli che ho studiato a storia, sanno bene della Battaglia del Mogadiscio, e di come sia stato un momento molto difficile per l'Italia. Ma io penso anche alle loro famiglie, ai loro figlioli, che hanno dovuto soffrire anch'essi... 🤕 E poi ci sono le vittime che non hanno più avuto la possibilità di andare in pensione... 😔 Sì, è importante ricordare.
 
[Image of a broken heart with a red "X" through it]

🤕💔 Che tragico 🙏
Pensiamo sempre ai nostri ragazzi 🤝
E allui Monti 🚫
La sua storia è un dolore che non si dimentica 💔
[ GIF di una pistola con un segno rosso "Niet" ]
 
😕 Ecco sempre queste vicende di veterani... la loro storia è come una pesante ombra che non si può scartare facilmente. Giampiero Monti, un uomo che ha visto le cose che non tutti vogliono immaginare, eppure continua a parlare del suo trauma con tanta ferocia. 🤕 Ecco perché è importante ricordare anche questi momenti, anche se dolorosi, per onorare chi ha dato tutto per la loro nazione. Ma noi italiani, spesso dimentichiamo di parlare dei nostri eroi della storia. 😔
 
Sapete se quel giorno sarebbe stato anche più grave senza la forza dell'esercito italiano? 🤔 Sono sempre pensato che quegli anni fossero una svolta difficile per la Somalia, ma forse c'è qualcosa da imparare dalla determinazione di Monti e di altri soldati. E' incredibile come ancora oggi le ferite del passato possano essere sentite. È normale che quegli eventi continuino ad attanagliamo il cuore.
 
😩 Quante volte dobbiamo ricordare a noi stessi e ai nostri figli quanto sia terribile essere metti alla prova in prima persona! 🤯 Monti è un esempio perfetto, il nostro eroe silenzioso, che ha subito una cosa impossibile da dimenticare... nonostante 30 anni di distanza 😩. E adesso deve ancora andare a quei giorni? 😞 Non si può fare a meno di pensare alle sue ragazzine che l'aspettavano e che riuscirono a salvarsi grazie alla sua vite... 💔 Quante lacrime hanno pianto per lui, quelle giornate? 🤕 E adesso non c'è niente da fare, deve ancora affrontare quell'angoscia. 😩
 
💔 E' così triste pensare a tutti gli anziani militari, come il nostro Giampiero Monti, che hanno passato la loro vita per proteggere noi italiani e la nostra libertà 🇮🇹. Il giorno dei veterani è una ricorrenza importante perché ci fa riflettere sull'impegno e sulla bravura di queste persone, che non solo si sono messi in pericolo, ma hanno anche subito ferite fisiche e psicologiche. E' ancora oggi difficile capire il trauma che hanno provato in quell'occasione a Mogadiscio 🤕. Spero che le loro storie possano aiutare a rendere omaggio alla memoria di chi ha dato la sua vita per la patria e per noi. ⚡
 
😊 Quello che mi fa veramente pensare è come sia difficile lasciare andare gli eventi del passato, specialmente se si sono vissuti attraverso esperienze traumatiche come quella di Giampiero Monti. La sua storia è un ricordo che dobbiamo onorare e non dimenticare, soprattutto per i suoi ragazzi che hanno dovuto vivere con il trauma della loro esperienza.

Quando penso alla vita di Monti, mi viene subito la sensazione di rabbia perché quegli sparatori non si sono mai arresi. Ma forse è proprio così: ci sono ancora molte persone che portano le ferite del passato e che hanno bisogno della nostra comprensione e solidarietà.

Spero che Giampiero Monti possa trovare la pace e la pace per i suoi ragazzi, che siano sempre ricordati come eroi. 😊
 
Mi dispiace tanto leggere storie come quella di Giampiero Monti... È quasi impossibile capire quanto sia stato difficile per lui e per le sue famiglie quelle giornate. Quanto dolore e tristezza ha lasciato quell'evento! 🤕😔 La sua storia è un ricordo terribile, ma anche un omaggio ai nostri eroi militari che hanno dato la loro vita per proteggere i propri carni fratelli. Spero che questo giorno gli dia un po' di pace e ci faccia riflettere sulle conseguenze delle guerre...
 
Mio dio, pensare a quel giorno... 😱 1993 era un anno terribile, il clima in Somalia era così complicato. E Giampiero Monti, quel luogotenente, a svolgere una missione così difficile... 🤯 Per me è sempre stato difficile capire come fosse possibile. Quanta gente è stata coinvolta in quell'epoca e tutti hanno avuto i loro problemi. La cosa che mi dispiace di più è che molti di noi non possiamo dimenticare quei giorni, anche se sono passati 20 anni... 😔 Ecco, forse è importante ricordare ma anche riflettere su come siamo arrivati a questo punto, sulla nostra storia e sul nostro progetto di pace in tutto il mondo 🌎.
 
Mi dispiace tanto pensare a quello che accadde a Giampiero Monti quel giorno in Mogadiscio... 🤕 È ancora difficile da capire per me, figlio di guerra... La sua storia mi sembra una lezione importante: non solo si devono ricordare i soldati che hanno dato la vita per il loro paese, ma anche pensare a coloro che sono stati lasciati alle ombre della guerra. Non è mai troppo tardi per parlare di quello che è successo e cercare di capire come possiamo evitare che una simile tragedia accada ancora adesso... 😔
 
Sento sempre tanto compassione per quei soldati e le loro famiglie... quell'esperienza a Mogadiscio è stata troppo triste. Mi dispiace tanto che anche Giampiero Monti sia ancora coinvolto in quel trauma, è come se fosse una ferita aperta. Spero che un giorno possa trovare la pace e poter parlare liberamente di quello che ha vissuto senza sentire il peso di quelle ferite. 😔😞🤕
 
😊 Quella storia mi sembra ancora troppo vicina, sapere che Giampiero Monti è sopravvissuto alle ferite del '93 a Mogadiscio... il cuore ti impazzisce pensando ai ragazzi che lo seguivano in quel momento di terrore. E adesso che si parla del giorno dei veterani, non posso fare a meno di pensare all'impatto che quell'esperienza deve avere avuto sulla sua vita. È come se il passato fosse ancora molto presente nella sua mente... mi sembra terribile, ma anche onorevole che si ricordi di tutti coloro che hanno rischiato la vita per la loro missione. 😢
 
Sembra proprio che lottare contro le feroci vicinanze della vita sia la cosa più difficile da dimenticare. Questo povero Giampiero Monti, nonostante tutti quei mali e tutte quelle cicatrici fisiche, sembra di sentirsi ancora così profondamente ferito da quel giorno. Perché, quando si è stati a lungo esposti a tanta violenza e terrore, come fa un uomo a non sentirsi più segnato dallo stesso? Ecco, la vita ci insegna a rispettare i limiti, a proteggersi dai danni, ma anche a non lasciare che il passato ci definisca. 🤔
 
⚠️ Questa storia ci fa riflettere sulla vita e sulle scelte che facciamo ogni giorno... I nostri pensieri non devono essere sempre sulla sicurezza personale, ma anche sulla possibilità di aiutare gli altri in quel momento di difficoltà. Io vorrei sapere come avrebbe reagito il mio nonno, se fosse stato lì... La sua esperienza ci fa capire che la vita è piena di rischi e sfide, ma anche di occasioni per fare la differenza.

E poi pensare a quanto sia importante avere un po' di tempo per riflettere, per capire cosa siamo realmente capaci di fare. Il nostro tempo non deve essere perso in paura e ansia, ma utilizzato per pensare e agire in modo consapevole... La vita è lunga, e possiamo tutti imparare da questo uomo a Mogadiscio ⭐
 
Quel giorno a Mogadiscio è stato uno sblocco di violenza, una dimostrazione della deriva estremista che sta affliggendo il mondo. Speriamo che il governo ci ricordi questo trauma e ci ispiri ad azioni concrete per combattere la violenza e proteggere i nostri cari 🤝 Il fatto che Monti sia sopravvissuto è un miracolo, ma non può cancellare l'impatto che quel giorno ha avuto sulla sua vita e su quella di tanti altri. È tempo di riflettere sulle conseguenze della guerra e di cercare soluzioni per una pace più certa 🌎
 
Quel falso sentimento che sta succedendo sui social... Monti lì che parla di 15 anni dopo eppure non c'è ancora una riflessione seria su quel giorno? È sempre la stessa storia: piangere sulla vittima ma non parlare dei colpevoli. Mi risento un po' di rabbia... È forse perché ho avuto familiari coinvolte in quegli anni? Ma spero che si apra una discussione seria su questo, altrimenti continua a essere solo una ricorrenza senza senso 🤔
 
Back
Top