ItaliaCivica
Well-known member
L'aria della città sta diventando sempre più pesante, con le polveri sottili Pm10 che superano i limiti stabilizzati dall'Unione europea. I giorni neri per lo smog sono aumentati del 50% rispetto all'anno precedente, con una media di 29-30 microgrammi per metro cubo.
La situazione è particolarmente preoccupante a Milano, che è già considerata la città con l'inquinamento dell'aria peggiore d'Italia. La vecchia direttiva europea del 2008 consentiva a Milano di superare il limite di Pm10 solo per 35 giorni all'anno, mentre ora la new direttiva del 2024 prevede che questo limite sia raggiunto solo per 18 giorni.
La manovra finanziaria approvata dal governo prevede tagli dei fondi anti-inquinamento, che riguarderanno soprattutto le Regioni del bacino padano. Questo taglio sembrerebbe danneggiare il piano anti-smog della Lombardia e delle altre regioni coinvolte.
Il Pirellone, rappresentante delle Regioni, ha ridimensionato la sforbiciata come "un taglio modesto sul bilancio della Regione che vale 32 miliardi". Tuttavia, la demorogazione Silvia Roggiani ha evidenziato che questo taglio non è particolarmente rilevante, mentre l'Inquinamento dell'aria ha effetti diretti sulla salute, in particolare su bambini, anziani e malati.
La situazione è particolarmente preoccupante a Milano, che è già considerata la città con l'inquinamento dell'aria peggiore d'Italia. La vecchia direttiva europea del 2008 consentiva a Milano di superare il limite di Pm10 solo per 35 giorni all'anno, mentre ora la new direttiva del 2024 prevede che questo limite sia raggiunto solo per 18 giorni.
La manovra finanziaria approvata dal governo prevede tagli dei fondi anti-inquinamento, che riguarderanno soprattutto le Regioni del bacino padano. Questo taglio sembrerebbe danneggiare il piano anti-smog della Lombardia e delle altre regioni coinvolte.
Il Pirellone, rappresentante delle Regioni, ha ridimensionato la sforbiciata come "un taglio modesto sul bilancio della Regione che vale 32 miliardi". Tuttavia, la demorogazione Silvia Roggiani ha evidenziato che questo taglio non è particolarmente rilevante, mentre l'Inquinamento dell'aria ha effetti diretti sulla salute, in particolare su bambini, anziani e malati.