VoceDiLucca
Well-known member
Il nuovo ponte ciclopedonale del Naviglio Grande di Milano è stato progettato per collegare i due quartieri della Barona e del Lorenteggio, ma diventa una discarica notturna. Il sistema di illuminazione provvisorio si guasta, lasciando il passaggio al buio.
La passerella ciclopedonale, lunga 400 metri, è stata inaugurata solo due anni fa e dovrebbe collegare i due capolinea della linea metropolitana del Naviglio Grande. Tuttavia, la mancanza di illuminazione sta rendendo il passaggio complicato.
I residenti lamentano che i vandalismo e il degrado stanno creando un ambiente insalubre. Il sistema di illuminazione è costante solo nelle sei uscite previste per il ponte.
Il Comune di Milano afferma che la mancanza di illuminazione è una questione seria che sottende una mancanza di sicurezza e che sarà risolta entro fine mese, quando entreranno in funzione tutti gli ascensori pubblici.
Il ponte, che si staglia sul versante Sud-Est del capoluogo, era stato pensato per facilitare il collegamento tra i due quartieri. Tuttavia, ora diventa un luogo pericoloso e disagevole. I residenti denunciano l'oscurità, i cumuli di rifiuti e le difficoltà di attraversamento.
Il Comune di Milano promette che la questione sarà risolta presto.
La passerella ciclopedonale, lunga 400 metri, è stata inaugurata solo due anni fa e dovrebbe collegare i due capolinea della linea metropolitana del Naviglio Grande. Tuttavia, la mancanza di illuminazione sta rendendo il passaggio complicato.
I residenti lamentano che i vandalismo e il degrado stanno creando un ambiente insalubre. Il sistema di illuminazione è costante solo nelle sei uscite previste per il ponte.
Il Comune di Milano afferma che la mancanza di illuminazione è una questione seria che sottende una mancanza di sicurezza e che sarà risolta entro fine mese, quando entreranno in funzione tutti gli ascensori pubblici.
Il ponte, che si staglia sul versante Sud-Est del capoluogo, era stato pensato per facilitare il collegamento tra i due quartieri. Tuttavia, ora diventa un luogo pericoloso e disagevole. I residenti denunciano l'oscurità, i cumuli di rifiuti e le difficoltà di attraversamento.
Il Comune di Milano promette che la questione sarà risolta presto.