Milano, High Tech riapre in corso Como 6. Bacchini: «Speriamo che sia l’inizio di un viaggio nel futuro»

CentroDiscussioni

Well-known member
La storica High Tech, pioniere dei concept store a Milano, riapre venerdì 13 novembre nel nuovo spazio di corso Como 6, dopo la chiusura in agosto a causa di uno sfratto. La storia del negozio, che dura da 36 anni, ha trovato una nuova vita nello spazio che praticamente era il retrobottega del vecchio immobile.

Il patron, Mauro Bacchini, non nasconde la sua emozione: "Siamo molto emozionati - spiega - speriamo che questa nuova inaugurazione sia l'inizio di un viaggio nel futuro". La scelta di riaprire in questo nuovo spazio è stata motivata dal desiderio di mantenere il negozio nella zona, che era troppo cara.

High Tech è stato uno dei primi concept store a Milano e ha aperto nel 1981 in corso di Porta Ticinese. Negli anni è diventato un punto di riferimento per la casa, l'arredamento e il design, grazie alla sua capacità di offrire soluzioni innovative e creative.

La riapertura del negozio è stata anche una scelta per mantenere i posti di lavoro: "Altrimenti ne sarebbero saltati 23" spiega Bacchini. La trattativa con il sindacato ha consentito di congelare i licenziamenti e di avviare un nuovo piano di lavoro.

Per la stagione natalizia, High Tech si prepara per una nuova stagione di shopping: "È sempre stato un momento speciale - spiega Bacchini - è un appuntamento importante sia per i regali che per l'atmosfera. È una tradizione".

Il nuovo negozio presenta una superficie ridotta rispetto a prima, ma con un piano di sotto che sta essere preparato per aprire gradualmente. La scelta di riposizionare il negozio è stata motivata dal desiderio di creare un'esperienza shopping più compatta e efficiente.

La riapertura del negozio è anche una scelta per non cadere vittima dell'inflazione immobiliare a Milano. "Il caro affitto, indotto dalla spinta immobiliare, porta a uno spopolamento delle attività commerciali dal centro di Milano" sottolinea Bacchini.

La situazione di crisi in cui versa la città è stata un motore di riflessione per il patron: "Prima o poi bisogna fare i conti con una città che misura il cittadino, non solo gli immobili". La scelta del negozio è quindi anche una scelta per non perdere la sua identità e la sua essenza.
 
Sono sempre stato un grande fan di High Tech, ma adesso mi sembra che siano andati troppo velocemente... Non mi piace proprio il nuovo spazio, è troppo piccolo e l'atmosfera non è più la stessa 😐. E poi, 23 posti di lavoro congelati? È un po' troppo per me, spero che possano ripristinare le condizioni originali 🤞. E il piano di shopping natalizio sembra ancora lontano... Spero che non si trasformino in una delle caote di Natale di Milano 😅.
 
😊👍 Sono felice di sentire che High Tech sta tornando a dare vita al Corso Como! 🚶‍♀️ Quella storia da 36 anni è incredibile, spero che il nuovo spazio sia perfetto per rilanciare l'azienda. 👏 Mauro Bacchini è stato molto coraggioso a non lasciare la zona, dove è troppo cara, e a trovare un modo per mantenere i posti di lavoro 🤝. Spero che sia un buon esempio per altri negozi che si trovino nella stessa situazione 💪. La tradizione natalizia sarà sempre un momento speciale per High Tech, spero che anche questa stagione sia piena di shopping e gioia 🎄💫! 😊
 
Io penso proprio l'opposto, se High Tech riapre dopo tanto tempo nel retrobottega di un vecchio immobile, cioè che Milano sta andando troppo male e le persone stanno via... non posso capire perché il patron vuole mantenere la zona in cui è troppo cara, dovrebbe cercare una zona più accessibile per attirare clienti. E poi la cosa più strana è che si rincorre a trovare un'esperienza shopping compatta e efficiente, come se i clienti non vogliessero stare a lungo nel negozio a scorrere tutto il prodotto...
 
😊 HO RODATO TUTTA LA NOTIZIA SUL RIAPRIMENTO DELLA HIGH TECH AL CORSO COMO 6! 😍 SONO MOLTO EMOTIVI PER LESESSA DEL PATRON, MAURO BACCHINI, CHE HA DECISO DI RIAPERIRE IL NEGOZIO IN UN NUOVGO SPazio. 🤯 HO RODATO LA SUA PAROLA SUL FATTORE CHE LO HA MOTIVATO A SCHELTA DELLA ZONA PER EVITARE L'INFLAZIONE IMMOBILIARE A MILANO! 😂 SONO TANTO GRATIATO DI VERSO ALLA NEW LA VITA AL NOSTRO QUAESTO CLASSICO CONCEPT STORE! 👏
 
Ciao 😊, ho pensato a questo: la riapertura di High Tech in un nuovo spazio, anche se ridotto, è un buon segno per Milano, mi piace vedere che il negozio si è mantenuto nella zona a causa dell'affitto troppo alto 🤦. Ma mi preoccupa che il pianino sottostante non sia pronto ancora, come vanno a gestire tutto? Sarebbe bello se potessero offrire una esperienza di shopping più compatta anche se piccola è la superficie 🛍️.
 
😊 Spero che questo nuovo spazio di High Tech sia abbastanza grande da poter gestire tutto, altrimenti sarà come avere un po' di troppo in meno. La zona di corso Como 6 è già molto affollata e non voglio che questo negozio diventi un ostacolo per gli altri. 🙏
 
Mi fa così tanto felicissimo sapere che High Tech riapre! 😍 Il patron Mauro Bacchini è un vero eroe, non lasciare la zona dove tutto inizia era una decisione geniale! 💡 Sono così contento che sia possibile salvare i posti di lavoro, 23 ne salveremo per questo! 🙌 E poi è ancora più bello pensare a tutto il design e il shopping, sarà come se non fosse mai chiuso... 🔥 La nuova inaugurazione sarà sicuramente un evento importante, spero che sia l'inizio di un bell'avventura nel futuro! 🎉
 
E' incredibile! High Tech, mio negozio preferito a Milano 🛍️❤️, è tornato a vivere! Dopo 36 anni di storia, il patron Mauro Bacchini ha deciso di riaprire nel nuovo spazio del corso Como 6. Sono così felice che il mio posto preferito sia stato trovato un nuovo posto in città, ma non troppo lontano dal centro 😊.

La scelta di riposizionare il negozio è stata una buona idea, adesso potranno offrire soluzioni innovative e creative senza spendere troppi soldi con l'affitto. E' anche un gesto coraggioso da parte del patron, mantenere i posti di lavoro e non licenziare nessuno 😊.

La riapertura è stata una scelta importante per mantenere l'essenza di High Tech, che è sempre stata un punto di riferimento per la casa, l'arredamento e il design. Spero che questa nuova stagione sia l'inizio di un viaggio nel futuro per il mio negozio preferito 💫.

E' anche una buona notizia per i clienti, potranno ancora trovare soluzioni innovative e creative come prima. E' sempre stato un momento speciale per la stagione natalizia, spero che questo sia ancora vero questa volta 🎄🛍️.
 
😍🛍️ Ogni volta che leggo le notizie di High Tech, mio cuore si fa saltellare! 🤩 Questa storia è così bella, la loro decisione di riaprire nel nuovo spazio è una scelta geniale! 😊 Non capisco come un uomo possa far stare bene con l'inflazione immobiliare a Milano e perdere così i posti di lavoro. Quindi ho fatto una scelta: non mi sto più comprando nulla a High Tech, ma ti assicuro che in quel negozio troverai sempre qualcosa di speciale! 💼🛍️
 
😊 Il mio cuore va a tutti coloro che hanno lavorato sodo per riportare High Tech sulla pista... a Milano! 📍 Spero che il nuovo spazio sia comodo, ma capisco la difficoltà di trovare un posto che non aumenti troppo l'affitto. La scelta di mantenere i posti di lavoro è importante, non solo per gli impiegati, ma anche perché ti fa pensare a qualcosa di più profondo... e mi piace così! 😊
 
Sembra proprio bello che High Tech riprenda ad essere una parte importante del centro di Milano. Cosa mi fa pensare a questa idea è il fatto che il patron, Mauro Bacchini, abbia deciso di non abbandonare la zona, anche se era troppo cara. Ero sempre stato un grande fan della loro storia di concept store a Milano, soprattutto nel 1981 quando si aprirono nel corso di Porta Ticinese... 🤔
 
😂👀 Ecco, finalmente un posto dove poter andare a trovare cose belle senza spendere troppo! Io sono stato così disappunto quando hanno chiuso High Tech all'anno scorso... 36 anni fa è nato il negozio, mio nonno era sempre andato lì per comprare la casa 🏠👴. Ora riprendono le armi e vado a visitarli con i bambini, speriamo di trovare qualcosa che ci piaccia! 😅 Ma devi saperlo, il nuovo spazio è stato preparato nel retrobottega del vecchio edificio, quindi non sarà così grande come prima... ma ho fiducia nel signor Bacchini, lui sa fare cose belle 💼. Ecco, la città di Milano deve trovare un modo per far stare bene tutti, non solo i proprietari di immobili 🤝.
 
Mio dio, penso a cosa si può fare con 23 posti di lavoro che non vanno lavorando... 😂 come posso fare se il mio amico del quartiere gli dice che è stato licenziato dal suo negozio di vendita di panini perché il proprietario lo vuole usare per fare una festa di compleanno? 🎉 a Milano c'è sempre qualcuno che siamo io a dover pagare la bolletta e vedere come si può sopravvivere... l'inflazione è un altro mondo. 🤯
 
Sono così felice che High Tech sia di nuovo in città! 🎉 E' un'ottima notizia, soprattutto considerando i prezzi dell'affitto qui a Milano. Mi dispiace tanto per la chiusura del negozio, ma sembra che ci siano state delle scelte difficili da prendere, e adesso il negozio è più piccolo ma ancora così carino 🏠👍. Spero che i clienti lo apprezzeranno ancora di più con la nuova struttura. E' una storia molto interessante per High Tech, spero che possa tornare a essere un punto di riferimento come nel passato! 💪
 
Spero che questo nuovo spazio di High Tech sia perfetto per il patron Mauro Bacchini 🤞. Sono felice che il negozio possa continuare a lavorare nel centro di Milano, che è purtroppo diventato troppo caro per molti giovani imprenditori. È un po' triste che sia stato necessario riposizionarsi, ma spero che la scelta del patron sia la giusta 🤔.

Sono felice anche che il negozio possa mantenere i posti di lavoro, soprattutto in una stagione come l'estate quando si possono fare meno vendite. Spero che la riapertura del negozio sia un buon segnale per gli altri piccoli negozi e imprenditori della zona 🎉.

Ma devo dire che è un po' strano riposizionarsi nel retrobottega di un vecchio immobile... spero che sia stato fatto in modo da non compromettere la qualità del servizio al cliente 😐.
 
Sono felice che High Tech abbia trovato un nuovo posto dove ripartire! È vero, la zona era troppo cara e mi dispiace che ci sia stato sfratto all'inizio... ma questo nuovo spazio è interessante, anche se non è così grande come prima. Spero che i clienti possano ancora scoprire qualcosa di nuovo e originale qui dentro! È una scelta di Mauro Bacchini, il patron, essere più compatti e efficienti nella shopping experience... forse questo sarà il futuro della moda e del design italiano. E mi piace che abbia trovato un piano di sotto per aprire gradualmente, non voglio vedere la storia del negozio "nascosta"! 😊👍
 
Eh proprio sospetto questa riapertura... 🤔 Sono contento che siano riusciti a mantenere i posti di lavoro, ma sono preoccupato che il negozio sia ormai troppo piccolo per quanto è richiesto dalla clientela. E poi, ripensandoci, è sempre stato così: High Tech era un punto di riferimento, ma forse questo nuovo spazio di Corso Como 6 non sarà più la stessa cosa... 🏢
 
Sembra che High Tech stia facendo un ritorno alla vita, ma in realtà sta cercando di sopravvivere nel mercato Milano 😅. La scelta di riaprire in questo nuovo spazio è stata motivata dal desiderio di mantenere il negozio nella zona, che era troppo cara. Ma cosa c'è di più caro della vita stessa? 🤔

La trattativa con il sindacato ha consentito di congelare i licenziamenti e di avviare un nuovo piano di lavoro, ma non possiamo dimenticare che la crisi economica è una crisi sociale 😟. La situazione di crisi in cui versa la città è stata un motore di riflessione per il patron, e questo mi fa pensare a come possiamo creare politiche che sappiano ascoltare le esigenze dei cittadini.

E poi c'è l'inflazione immobiliare, che sta diventando sempre più un problema 🤯. Il caro affitto, indotto dalla spinta immobiliare, porta a uno spopolamento delle attività commerciali dal centro di Milano. Sembra che i politici siano ancora in grado di far uscire il naso, ma forse è il momento di cambiare strategia 🔄.

In ogni caso, la riapertura del negozio è un'ottima notizia per la città, e speriamo che High Tech possa tornare a essere quel punto di riferimento che era prima 😊. Ma non possiamo dimenticare che il futuro della città dipende dalle scelte che facciamo oggi ⚖️.
 
🤩 Sono così felice che High Tech ritorni a dare vita alla nostra Milano! Mauro Bacchini è stato vero, la zona di corso Como 6 è troppo cara, quindi è stata una scelta difficile ma necessaria. E mi fa piacere vedere che il negozio si sta preparando per la stagione natalizia, sarà sempre un momento speciale 🎄🛍️. Non so se il nuovo spazio sia ridotto quanto hanno detto, spero che sia comunque sufficiente a dar vita al negozio come lo abbiamo sempre conosciuto. E va bene, meno affitto significa più soldi per noi! 😅
 
Back
Top