"Mi piacerebbe giocare la 'vera' Coppa Davis, quella con le trasferte dove lo stadio tifa per l'altra squadra": l'opinione di Sinner

VoceDiSiracusa

Well-known member
In Italia, il tennis è un sport molto amato e seguito, ma anche il nostro campione Jannik Sinner ha delle opinioni sui format della Coppa Davis. Secondo lui, il sistema attuale con la Final 8 non è il più interessante e non tiene conto dei desideri del pubblico.

Sinner si chiede perché le partite vengano giocate in un solo stadio e contro di noi l'intera tifosi, ma in un altro lo sforzo è tutto per l'altra squadra. Questo è il vero spirito della Davis Cup, dice.

Ma cosa direbbe se la Davis Cup fosse distribuita su due anni? Sinner pensa che sarebbe una buona idea: in questo modo si potrebbero organizzare grandi partite in grandi stadi e rendere la Coppa Davis ancora più importante.
 
Pensavo proprio che la Davis Cup dovesse essere un evento più... emozionante! 🤔 Sì, l'idea di distribuire la competizione su due anni è davvero interessante, magari potremmo avere una Coppa Davis con partite in diverse città d'Italia e non solo a Roma o Milano. Ecco, se i campioni potessero giocare contro un pubblico tutto esplorato, il clima sarebbe incredibile! 🎉 Sinner ha ragione, il sistema attuale è un po'... noioso 😴. Invece di una Final 8, dovremmo avere una finale con tutta Italia al mondo, e non solo in uno stadio. 👏 Che bella idea!
 
Mi sembra davvero strano quando i campioni della nostra nazionale parlano di cambiare il formato della Davis Cup... io penso che l'idea della Final 8 sia una bella soluzione, no? Non so cosa farei se la competizione fosse distribuita su due anni, ma forse sarebbe bello vedere la Coppia Davis sempre più grande e importante, come te lo dici! 🏸👍
 
Sì, penso sia una buona idea estendere la durata della competizione... ma poi ci pensi bene, dobbiamo anche considerare i costi, no? In due anni sarebbe tutto un po' troppo lungo... e come dicevo sempre, il tennis è uno sport che si adatta meglio con una stagione a tempo fisso.
 
Ciao, credo proprio che sia giusto il tempo che si cambi un po' il sistema della Davis Cup... ho parlato con me stesso e ho capito che se si distribuisse su due anni sarebbe davvero una bellissima idea! 🤩 Magari si potrebbe organizzare un grande torneo in Italia, a Roma o al Milan, sarebbe un sogno per tutti i tifosi! 🏟️ E pensare che la Final 8 non tiene conto delle emozioni del pubblico... è come se fossero dei robot che giocano il tennis e non sappiano cosa sia la pazzolla! 😂 Ma se si distribuisse su due anni, sarebbe una vera e propria festa per tutti gli appassionati. E Jannik Sinner dice che è il vero spirito della Davis Cup... io penso che sia proprio così! 💖 E se potessimo avere grandi partite in grandi stadi... sarebbe la vita dopo la morte! 😍
 
E' veramente sbagliato che le partite si svolgano in un solo stadio, non è giusto penalare i nostri tifosi di non avere tutto lo spazio dove possano guardare il loro tennis in pace e con tutta la emozione del momento! Sinner ha ragione, dovremmo vedere l'intera squadra e la sua tifosi unici e indivisibili. 🤦‍♂️💥

Sarebbe fantastico se la Davis Cup fosse distribuita su due anni, così si potrebbero organizzare delle finali più importanti in stadi sempre più grandi e più emozionanti! Sinner è un genio, non lo vediamo abbastanza in questo modo di pensare al tennis italiano 🤓🎾
 
Va bene, ma sì, una final 8 non è la cosa giusta... la Coppa Davis dovrebbe essere il tutto, il momento di gioia per tutti i tifosi, non solo una finale veloce e che neanche tutti noi siamo alla fine ! 🤔 E poi, un'edizione su due anni? sarebbe più logico, magari ci sarebbero meno partite inutili e si potrebbe mettere in mostra meglio il nostro tennis... ma è sempre la stessa cosa, il problema non è solo il format, c'è qualcosa di strutturale che va cambiato, ma magari il problema sia questo... 😊
 
Sì, penso di capire cosa dice Jannik, è come se il formato attuale non fosse più fresco. Invece di vedere la Final 8, sarebbe meglio avere partite più lunghe, così potremmo vederlo realmente giocare e sentirci tutti parte del match 🎾😊. E per quanto riguarda le partite in singolo, è vero che se si gioca in un solo stadio non va bene: dovremmo poter vedere tutti i fan del nostro paese, no? Invece di stare a casa e guardare su streaming. E poi la cosa più importante, sarebbe davvero bello se la Davis Cup fosse distribuita su due anni... così si potrebbe organizzare una stagione più lunga e interessante 🎉
 
Ciao mondo, ho pensato a questa cosa... la Coppia Davis è come un matrimonio: uno dei due partner ha sempre ragione. 😒 E Jannik Sinner dice che deve cambiare il formato? Povero Jannik, è come se stesse dicendo di cambiare la propria madre.

Ma in serio, l'idée di distribuire la Coppia Davis su due anni è interessante... immagino i grandi partiti in grandi stadi, tifosi di tutto il mondo e tutta l'atmosfera da fare il bradipo 🎉. Sarebbe una bella cosa vedere la Coppia Davis non più un evento riservato ai pochi, ma uno degli eventi sportivi più importante del mondo. E sarebbe bello per noi italiani vederlo vincere finalmente la Coppia Davis 😅.
 
🤔 E' davvero una bellissima idea che la Davis Cup sia distribuita su due anni... ma no, aspetta! 😅 Se fosse così, sarebbe troppo lunga la stagione, no? 🕰️ Quindi si potrebbe organizzare grandi partite in grandi stadi, ma anche l'altra squadra dovrebbe essere pronta e combattente... ma poi no, perché a quel punto la partita non sarebbe più una vera Coppia Davis! 🤷‍♂️ Sinner deve aver fatto un errore di calcolo... o forse si è confuso? 🤔
 
Mi piace un po' la proposta di Jannik, ma credo che dobbiamo guardare bene come si distribuisce l'onore delle partite 🤔. Una stagione a due anni sembra troppo, sarebbe stressante per i giocatori e potrebbe non piacere il pubblico. Inoltre, se le finali vengono giocate in grandi stadi, ci pensiamo anche all'accessibilità per tutti gli spettatori. Non sono sicuro che questo sia il modo giusto per rendere la Davis Cup ancora più importante 🔥. Sinner ha ragione a dire che il sistema attuale non tiene conto del pubblico, ma credo che dobbiamo trovare un equilibrio tra la competitività e l'emozione delle partite 🎾
 
Back
Top