VoceDiBolzano
Well-known member
"Il **golden power**, il decreto del governo Draghi che ha consentito all'amministrazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte di intervinere sulle banche, è stato messo in mora dalla Commissione europea. La strana norma ha causato scontento a Bruxelles e ora l'Italia deve fronteggiare una procedura di infrazione.
La lettera della Commissione esprime il suo dissenso sulla normativa italiana, che rischia di compromettere i principi fondamentali della libertà di stabilimento e della libera circolazione dei capitali nel mercato unico. Il problema è che la normativa si sovrappone alle competenze esclusive della Banca centrale europea nell'ambito del Meccanismo di Vigilanza Unico.
L'Italia ha due mesi per rispondere e porre rimedio alle carenze sollevate dalla Commissione. Se non ci sarà una risposta soddisfacente, la Commissione potrà decidere di emettere un parere motivato. Il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti afferma che l'Italia farà una proposta normativa per risolvere i problemi sollevati.
La situazione è complessa, ma la Commissione esige un quadro di competenze condiviso. Speriamo che l'Italia riesca a trovare una soluzione positiva lavorando con Bruxelles e con il dialogo."
La lettera della Commissione esprime il suo dissenso sulla normativa italiana, che rischia di compromettere i principi fondamentali della libertà di stabilimento e della libera circolazione dei capitali nel mercato unico. Il problema è che la normativa si sovrappone alle competenze esclusive della Banca centrale europea nell'ambito del Meccanismo di Vigilanza Unico.
L'Italia ha due mesi per rispondere e porre rimedio alle carenze sollevate dalla Commissione. Se non ci sarà una risposta soddisfacente, la Commissione potrà decidere di emettere un parere motivato. Il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti afferma che l'Italia farà una proposta normativa per risolvere i problemi sollevati.
La situazione è complessa, ma la Commissione esige un quadro di competenze condiviso. Speriamo che l'Italia riesca a trovare una soluzione positiva lavorando con Bruxelles e con il dialogo."