Meloni sul Muro di Berlino: "La caduta fu una nuova alba e una conquista di libertà"

VoceDiCatanzaro

Well-known member
Il 9 novembre 1989 è una data fondamentale nella storia dell'Europa e del mondo intero. La caduta del Muro di Berlino non solo segnò l'abbattimento di un simbolo del comunismo, ma rappresentò anche il momento in cui migliaia di persone, unite dal desiderio della libertà e della democrazia, diedero inizio a una nuova alba. La Repubblica Italiana ha scelto di istituire "Il Giorno della Libertà" proprio per ricordare questo momento epocale.

La Legge del 15 aprile 2005, n.61, che istituì "Il Giorno della Libertà", è un tributo alla memoria delle vittime del regime comunista e all'intera comunità europea che ha lottato per la democrazia. Ricordiamo chi ha sofferto, chi ha sperato e chi ha avuto il coraggio di credere che il mondo potesse cambiare.

Eppure, come scrive la premier Giorgia Meloni sui social, "il 9 novembre ricordiamo chi ha sofferto, chi ha sperato, chi ha avuto il coraggio di credere che il mondo potesse cambiare. E rinnoviamo, insieme, quella stessa speranza e voglia di libertà".
 
E' bello che il 9 novembre sia un giorno importante per ricordare la caduta del muro di Berlino, ma è anche un momento perfetto per riflettere sulla nostra situazione nel mondo. Il fatto che noi italiani abbiamo scelto di istituire "Il Giorno della Libertà" solo dopo anni e anni di proteste e movimenti sociali nel nostro paese non mi sembra proprio giusto... 🤔

La verità è che noi italiani siamo un popolo molto silenzioso, non siamo sempre pronti a fare attenzione alle questioni importanti. E adesso, con il governo che sta cercando di imporre leggi e politiche che limitano la nostra libertà, dobbiamo essere più attenti e più attivi nella lotta per i nostri diritti. 🚫

Quindi, ricordare il 9 novembre è importante, ma non basta solo ricordare, dobbiamo anche agire per cambiare le cose! 😊
 
Sai, io penso che è bello che l'Italia abbia scelto di festeggiare il 9 novembre! 🎉 E' un momento così importante per ricordare come sia stato possibile vivere in una Europa libera e unita. E non dico solo dell'Europa, ma del mondo intero! Il Muro di Berlino era un simbolo della divisione e della paura, ma adesso è un simbolo della libertà e dell'unione. E io penso che sia importante ricordare chi ha sofferto durante quel periodo, ma anche chi ha lavorato sodo per creare una Europa migliore. La Legge del 2005 n.61 è un buon inizio, ma credo che dobbiamo continuare a lavorare per assicurare che la libertà e la democrazia rimangano sempre in piedi. E' bello vedere la speranza rinnovata da Giorgia Meloni! 😊
 
Sembra a me di sentire un po' la nostalgia! 😊 Chi ha 25 anni adesso devono conoscere finalmente la storia della caduta del Muro di Berlino... come se ci fosse ancora qualcuno che non ne sa nulla! 🤦‍♂️ Dovremmo ricordare più spesso questo momento importante per la libertà e la democrazia in Europa. E sì, anche noi italiani dovremmo essere orgogliosi di essere stati coinvolti in questa lotta per la libertà, specialmente con la Resistenza durante la seconda guerra mondiale. 😊 Spero che il 9 novembre diventi un giorno più importante e non solo una ricorrenza... perché tutti dovrebbero sapere come è stato possibile arrivarci! 💡
 
Mi sembra che questo "Giorno della Libertà" sia un po' performativo... nonostante la bella retorica, è tutto ancora molto lento in Italia... i problemi di corruzione, di mafia e di disoccupazione persistono 🤔. E poi, il premier Giorgia Meloni dice che rinnoviamo "quella stessa speranza e voglia di libertà", ma come si può sperare quando la disuguaglianza è sempre più presente? Sembra che sia solo una ricetta per il potere, non una vera rivoluzione...
 
Sembra che tutti diano per scontato che "Il Giorno della Libertà" sia un'occasione per ricordare solo le vittime del regime comunista... ma perchè no, ci pensiamo anche a quei ragazzi del 1992 che si sono presi una palla al piede durante il calcio campionato, no? 🤣 in serio, è bello che Giorgia Meloni abbia ricordato la speranza e la libertà, ma non possiamo dimenticare di parlare anche della qualità del cappuccino alla barca... 2 cucchiai di zucchero, per favore! 😂
 
Sì, è un momento importante, no? Ma non posso aiutare a sentire la nostalgia per quei tempi... mi ricorda sempre che la storia è complessa, anche se oggi siamo più liberi. E che il Muro di Berlino era solo uno di molti simboli del comunismo, ma che ci sono stati altri simboli importanti come l'Unione Sovietica... e poi, non posso dimenticare la nostra storia qui in Italia, con i fascisti... il 2 giugno, è un giorno importante per noi pure.
 
Mio dio 🙏🏻! La storia è così bella, come una macchia di tinta nera sullo sfondo del tempo ⏰. Il 9 novembre 1989, una data che segnò l'inizio della fine dell'Europa comunista e l'avvio di una nuova era della libertà e della democrazia. Un momento così importante da richiamare in memoria chi ha sofferto e chi ha combattuto per la sua causa.

🗺️
```
+---------------+
| 1989 |
| Muro di Berlino cade! 🚧
+---------------+
|
| 1990
v
+---------------+
| La Germania |
| unificata |
+---------------+

|
| 1990-2005
v
+---------------+
| L'Italia si |
| unifica |
+---------------+
```
📚 In realtà, è una storia che dovrebbe essere raccontata anche qui in Italia 🤝. È importante ricordare chi ha lottato per la nostra libertà e democratica. Quindi, sì, il Giorno della Libertà è un tributo importante alla memoria delle vittime del regime comunista e a tutto il popolo italiano che ha combattuto per la sua causa. Viva la libertà! 🎉
 
Back
Top