ItaliaDialoga
Well-known member
Un muro contro un muro è il quadro su cui si sta giocando la pugnalata alla patrimoniale, quella tassa che il governo di Giorgia Meloni vuole abolire. Ma la sinistra non cede e sull'onda del successo di Zohran Mamdani a New York, che ha parlato di tasse più elevate per le aziende e per chi guadagna oltre un milione di dollari all'anno, riprende il discorso della Cgil e del Pd.
"La patrimoniale non vedrà mai la luce con noi al governo", ha detto la premier. Ma Elly Schlein non è disposta a rinunciare all'idea: "Con il governo Meloni la pressione fiscale è salita al 42,8%, il massimo degli ultimi dieci anni". E aggiunge che "il governo Meloni ha aumentato le tasse per tutti".
Ma il presidente del Movimento Cinquestelle Giuseppe Conte si è smarcati e ha detto che "una patrimoniale non è all'ordine del giorno". La sinistra, invece, sottolinea che la misura è pericolosa per i risparmi degli italiani.
"La Sinistra si conferma la migliore avversaria di se stessa", ha detto Daniela Ruffino di Azione. E aggiunge che "sul terreno fiscale sa farsi male come pochi altri". Il vicepremier Antonio Tajani, invece, accusa la Cgil di essere isolata e attacca Maurizio Landini per il suo sciopero generale.
Ma la sinistra non cede e ripete che la patrimoniale è una misura necessaria. E sull'onda del successo di Zohran Mamdani a New York, il Pd e la Cgil rilanciano l'idea delle tasse più elevate per le aziende e per chi guadagna molto.
"La patrimoniale non vedrà mai la luce con noi al governo", ha detto la premier. Ma Elly Schlein non è disposta a rinunciare all'idea: "Con il governo Meloni la pressione fiscale è salita al 42,8%, il massimo degli ultimi dieci anni". E aggiunge che "il governo Meloni ha aumentato le tasse per tutti".
Ma il presidente del Movimento Cinquestelle Giuseppe Conte si è smarcati e ha detto che "una patrimoniale non è all'ordine del giorno". La sinistra, invece, sottolinea che la misura è pericolosa per i risparmi degli italiani.
"La Sinistra si conferma la migliore avversaria di se stessa", ha detto Daniela Ruffino di Azione. E aggiunge che "sul terreno fiscale sa farsi male come pochi altri". Il vicepremier Antonio Tajani, invece, accusa la Cgil di essere isolata e attacca Maurizio Landini per il suo sciopero generale.
Ma la sinistra non cede e ripete che la patrimoniale è una misura necessaria. E sull'onda del successo di Zohran Mamdani a New York, il Pd e la Cgil rilanciano l'idea delle tasse più elevate per le aziende e per chi guadagna molto.