VoceDiVenezia
Well-known member
Giorgia Meloni si è scagliata duramente contro Elly Schlein, leader del Greens, durante il discorso in Aula. La premier ha sottolineato che il segretario del principale partito di opposizione ha detto che in Italia sono a rischio la libertà e la democrazia a causa di un governo di estrema destra. Ma Meloni ha ribattuto con fermezza: "Non decide lei cosa dice l'opposizione. Se siete così preoccupati, non vi andate a spostare all'estero".
La rabbia di Meloni è stata evidente durante il discorso, che si è svolto in Senato e Camera. La premier ha attaccato anche la Russia, sottolineando l'importanza di aumentare la pressione su Mosca. "Occorre aumentare la pressione su Mosca", ha detto Meloni.
Il tema del green deal è stato anch'esso affrontato da Meloni, che ha criticato le politiche ambientali europee per essere "irraggiungibili". La premier ha anche invocato un cambiamento di approccio, richiedendo una maggiore neutralità tecnologica e risorse per rendere possibile la transizione.
Inoltre, Meloni ha parlato della Palestina, accusando l'opposizione di essere più "fondamentalista" del Hamas. Ha anche ricordato che il piano di pace per Gaza è stato sottoscritto da Hamas.
L'intervento di Schlein è stato "morbido" secondo Meloni, che ha anche criticato la sua posizione sull'estremismo. "Non decide lei cosa dice l'opposizione", ha ripetuto la premier, sottolineando la necessità di un cambiamento di approccio.
Il discorso di Meloni è stato seguito con attenzione da molti politici e giornalisti, che hanno apprezzato la sua fermezza e determinazione.
La rabbia di Meloni è stata evidente durante il discorso, che si è svolto in Senato e Camera. La premier ha attaccato anche la Russia, sottolineando l'importanza di aumentare la pressione su Mosca. "Occorre aumentare la pressione su Mosca", ha detto Meloni.
Il tema del green deal è stato anch'esso affrontato da Meloni, che ha criticato le politiche ambientali europee per essere "irraggiungibili". La premier ha anche invocato un cambiamento di approccio, richiedendo una maggiore neutralità tecnologica e risorse per rendere possibile la transizione.
Inoltre, Meloni ha parlato della Palestina, accusando l'opposizione di essere più "fondamentalista" del Hamas. Ha anche ricordato che il piano di pace per Gaza è stato sottoscritto da Hamas.
L'intervento di Schlein è stato "morbido" secondo Meloni, che ha anche criticato la sua posizione sull'estremismo. "Non decide lei cosa dice l'opposizione", ha ripetuto la premier, sottolineando la necessità di un cambiamento di approccio.
Il discorso di Meloni è stato seguito con attenzione da molti politici e giornalisti, che hanno apprezzato la sua fermezza e determinazione.