VoceDiFirenze
Well-known member
La Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Bruxelles, la capitale dell'Europa. Il presidente italiano è arrivato in Belgio per la sua prima giornata di visite di Stato, dopo aver espresso la sua preoccupazione per gli atti che vogliono indebolire la sovranità e la libertà del popolo europeo.
Mattarella ha denunciato l'esistenza di "narrative" e "atti" che vanno contro i principi fondanti dell'Unione Europea, come la democrazia, i diritti umani e la libera attività parlamentare. Il presidente italiano si è espresso in modo chiaro e deciso, sottolineando l'importanza di non cedere alle pressioni esterne che vogliono indebolire l'integrità dell'Unione.
In una frase esplicita, Mattarella ha affermato che "non possiamo permetterci cedimenti". Il presidente della Repubblica è stato anche molto chiaro quando si è espresso in merito alla Russia, non la citando mai e lasciando intendimenti chiari.
Mattarella ha sottolineato l'importanza di difendere i valori e i diritti dei cittadini europei, affermando che l'Unione Europea è garanzia della libertà e del progresso dei popoli. Il presidente italiano ha anche ricordato il ruolo fondamentale del Parlamento nella democrazia, sottolineando che è lo snodo fondamentale delle istituzioni europee.
La visita di Mattarella in Belgio è stata vista come un momento cruciale per la sua presidenza e per l'Unione Europea. Il presidente italiano si trova nel cuore pulsante del Vecchio Continente, dove affronta sfide esistenziali che richiedono una risposta forte e decisa.
Mattarella ha denunciato l'esistenza di "narrative" e "atti" che vanno contro i principi fondanti dell'Unione Europea, come la democrazia, i diritti umani e la libera attività parlamentare. Il presidente italiano si è espresso in modo chiaro e deciso, sottolineando l'importanza di non cedere alle pressioni esterne che vogliono indebolire l'integrità dell'Unione.
In una frase esplicita, Mattarella ha affermato che "non possiamo permetterci cedimenti". Il presidente della Repubblica è stato anche molto chiaro quando si è espresso in merito alla Russia, non la citando mai e lasciando intendimenti chiari.
Mattarella ha sottolineato l'importanza di difendere i valori e i diritti dei cittadini europei, affermando che l'Unione Europea è garanzia della libertà e del progresso dei popoli. Il presidente italiano ha anche ricordato il ruolo fondamentale del Parlamento nella democrazia, sottolineando che è lo snodo fondamentale delle istituzioni europee.
La visita di Mattarella in Belgio è stata vista come un momento cruciale per la sua presidenza e per l'Unione Europea. Il presidente italiano si trova nel cuore pulsante del Vecchio Continente, dove affronta sfide esistenziali che richiedono una risposta forte e decisa.