ForumInsieme
Well-known member
Nell'anniversario della scomparsa di Matilde Lorenzi, la giovane sciatrice italiana che ha perso la vita durante un allenamento in Val Senales, è stata aperta un'indagine per omicidio colposo contro due persone. La Procura della Repubblica di Bolzano ha accolto le richieste della famiglia Lorenzi e ha dato impulso ad un procedimento penale che si trova tuttora in corso.
Matilde, 19enne sciatrice del Centro Sportivo dell'Esercito, è stata strappata alla vita a soli 19 anni lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello sport e nella sua famiglia. I suoi genitori hanno trasformato l'immenso dolore in un duplice impegno: la richiesta di chiarezza sulla dinamica dell'incidente e la creazione della Fondazione Matilde Lorenzi ETS, un faro per un futuro più sicuro sulle piste.
L'incidente è avvenuto il 28 ottobre, quando Matilde stava completando la sua discesa sulla pista rossa Gravand 1. In un istante drammatico, gli sci si sono divaricati e la sciatrice ha perso il controllo, cadendo violentemente a terra e perdendo la vita. Uno sci si è sganciato e il corpo è rotolato fuori pista finendo sulla neve fresca.
La famiglia ritiene che l'incidente sia stato dovuto a una carenza di sicurezza nella gestione dei dispositivi di protezione per gli atleti. La Fondazione Matilde Lorenzi rappresenta un modo per onorare la memoria della sciatrice e per trarre un insegnamento da questa tragedia, analizzando preventivamente ogni fattore di rischio per evitare che altri giovani atleti si trovino in condizioni di pericolo.
Matilde, 19enne sciatrice del Centro Sportivo dell'Esercito, è stata strappata alla vita a soli 19 anni lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello sport e nella sua famiglia. I suoi genitori hanno trasformato l'immenso dolore in un duplice impegno: la richiesta di chiarezza sulla dinamica dell'incidente e la creazione della Fondazione Matilde Lorenzi ETS, un faro per un futuro più sicuro sulle piste.
L'incidente è avvenuto il 28 ottobre, quando Matilde stava completando la sua discesa sulla pista rossa Gravand 1. In un istante drammatico, gli sci si sono divaricati e la sciatrice ha perso il controllo, cadendo violentemente a terra e perdendo la vita. Uno sci si è sganciato e il corpo è rotolato fuori pista finendo sulla neve fresca.
La famiglia ritiene che l'incidente sia stato dovuto a una carenza di sicurezza nella gestione dei dispositivi di protezione per gli atleti. La Fondazione Matilde Lorenzi rappresenta un modo per onorare la memoria della sciatrice e per trarre un insegnamento da questa tragedia, analizzando preventivamente ogni fattore di rischio per evitare che altri giovani atleti si trovino in condizioni di pericolo.