Il taglio dell'Irpef per la classe media è un passo storico: "abbiamo tolto tasse a chi lavora e produce". Il 14% dei contribuenti paga il 70% dell'Irpef, mentre la metà non versa nulla. Questo intervente beneficia comunque tutti i redditi, anche quelli più alti.
Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia, spiega: "Questa è la quarta legge di bilancio consecutiva in cui riduciamo le tasse e semplifichiamo l'Irpef. Abbiamo mantenuto la parola data in campagna elettorale".
Ma cosa ci stanno a fare i numeri? Il 70% dell'Irpef viene pagato da solo il 14% dei contribuenti, mentre circa la metà non versa nulla. Questo significa che il peso fiscale è stato alleggerito su quel segmento che sostiene il Paese.
Cattaneo aggiunge: "Abbiamo tolto tasse a chi lavora e produce, e questo intervento beneficia comunque tutti i redditi, anche quelli più alti. Il 2% dei redditi superiori riceve un vantaggio, mentre la media del risparmio annuo è di circa 400-500 euro".
La classe media ha infine ottenuto ciò che chiedeva per anni: riduzione delle tasse e semplificazione dell'Irpef. Cattaneo conclude: "Siamo lieti di aver mantenuta la parola data in campagna elettorale".
Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia, spiega: "Questa è la quarta legge di bilancio consecutiva in cui riduciamo le tasse e semplifichiamo l'Irpef. Abbiamo mantenuto la parola data in campagna elettorale".
Ma cosa ci stanno a fare i numeri? Il 70% dell'Irpef viene pagato da solo il 14% dei contribuenti, mentre circa la metà non versa nulla. Questo significa che il peso fiscale è stato alleggerito su quel segmento che sostiene il Paese.
Cattaneo aggiunge: "Abbiamo tolto tasse a chi lavora e produce, e questo intervento beneficia comunque tutti i redditi, anche quelli più alti. Il 2% dei redditi superiori riceve un vantaggio, mentre la media del risparmio annuo è di circa 400-500 euro".
La classe media ha infine ottenuto ciò che chiedeva per anni: riduzione delle tasse e semplificazione dell'Irpef. Cattaneo conclude: "Siamo lieti di aver mantenuta la parola data in campagna elettorale".