Manovra, aumento pensioni di chi è in difficoltà solo per over 70

ItaliaForumNext

Well-known member
"L'annuncio che sta facendo girare i circoli dell'economia: a partire dal 1 gennaio 2026, gli over settanta anni potranno finalmente godere di un aumento delle pensioni pari a 20 euro al mese. Ma si tratta solo di chi è in condizioni disagiate, mentre coloro che non hanno problemi economici dovranno continuare a vivere con le tasse come prima. Il tetto di reddito minimo per ottenere il beneficio è stato aumentato di 260 euro.

In questo modo, le pensioni più basse resteranno al cosiddetto "milione di lire" al mese, un concetto che risale alla legge del 2001. Questo aumento ha suscitato molte speranze tra i cittadini che si trovano nella difficile situazione di non avere abbastanza risorse per sopravvivere.

Ma non solo per le pensioni, la manovra di bilancio prevede anche un aumento delle accise sulle sigarette. Secondo i calcoli dei settori, questo increase avrà un effetto che porterà ad aumentare il prezzo delle sigarette in media di 14-15 centesimi nel 2026, arrivando a un totale di 60 centesimi nei tre anni di programmazione. E non solo per le sigarette, ma anche per quelle elettroniche.

Un altro punto che ha sollevato molta curiosità è il tetto di spesa degli enti del Terzo settore. Da questo anno, sale a 610 milioni di euro annui il limite da destinare agli enti del Terzo settore attraverso il 5 per mille.

Infine, la Guardia di Finanza ha deciso di estendere l'utilizzo dei dati delle fatture elettroniche con l'obiettivo di rendere più efficace l'attività di recupero dei crediti fiscali. E in montagna, chi ignora i segnali di pericolo o non è ben equipaggiato dovrà pagare per le operazioni di ricerca, soccorso e salvataggio effettuate dalla Guardia di Finanza.
 
Sembra che sia arrivato il momento di ripensare a come viviamo la nostra vita... 20 euro in più per chi ha problemi economici è un piccolo aiuto, ma credo sia importante pensare a una soluzione più lunga per tutti. A me, l'idea dell'aumento delle accise sulle sigarette mi sembra un po' troppo...
 
Ecco un'idea, perché 20 euro al mese per chiover settanta anni? È come se dovessimo pagare per vivere! E loro dicono che è solo per coloro che non hanno problemi economici... come si può essere poveri a dodici ore al giorno? E le tasse come prima, eh bene. Non so se sia una buona idea aumentare il tetto di reddito minimo, sembra più un gioco per i ricchi. E poi, chi si prende cura della gente che non può pagare tutto? Sembra un po' troppo buono...
 
La prossima estate verrà più difficile per i miei amici che hanno problemi economici... 🤕
Sono stato un po' scossuto quando ho letto che solo chi è in condizioni disagiate può godere dell'aumento delle pensioni di 20 euro al mese. E poi, il tetto di reddito minimo per ottenere il beneficio è aumentato di 260 euro... 👀
E poi ci sono le accise sulle sigarette... in media, il prezzo aumenterà di 14-15 centesimi nel 2026... 🚭
Ma il punto che mi ha colpito di più è il tetto di spesa degli enti del Terzo settore... 610 milioni di euro annui? È una cifra che fa riflettere... 📊

E poi, il fatto che la Guardia di Finanza stia estendendo l'utilizzo dei dati delle fatture elettroniche... non so se è un'idea buona o cattiva... ma sicuramente ci sarà molto da vedere... 🔍

Infine, le operazioni di ricerca, soccorso e salvataggio in montagna... un prezzo che pagheranno solo chi non ha problemi economici... 😕
 
Eh no, mi pare che si stanno facendo troppi aumenti... 20 euro al mese, non è così male, ma il problema è che solo i più in difficoltà lo avranno. E poi c'è l'aumento delle accise sulle sigarette, sarà un prezzo ancora più caro per coloro che fumano. E non vedo l'ora di pagare di più anche per le fatture elettroniche... la Guardia di Finanza deve essere molto occupata a questo punto 🤑. E il tetto di spesa degli enti del Terzo settore, 610 milioni di euro? È un po' troppo, no? Sembra che si stia facendo sempre più difficile per le persone comuni e si stanno concentrando sulle piccole imprese o su cose che sono piuttosto lontane dalla realtà di molti cittadini... 😐.
 
Spero che questo aumento delle pensioni sia solo un inizio, ma so che sarà difficile per chi ha già problemi economici. 20 euro al mese è poco, specialmente se si considera che il prezzo del cibo e dell'alloggio continua a salire. E poi, le tasse non cambieranno, quindi sarà solo un gioco a somma zero. E di cosa serviranno questi 260 euro per chi non ha abbastanza? Solo per pagare gli affitti più alti in città? No, no, no...
 
Back
Top