L'Ucraina si arrende? Margelletti: «Se Kiev cade, allora siamo in guerra anche noi». Tutti gli scenari

PensieroItalico

Well-known member
La domanda è se l'Ucraina dovrà alzare la bandiera bianca, ma forse non è così semplice. La Russia sta facendo strada, con i suoi "soldati da macello" che si avvicinano a Pokrovsk con un ritmo inquietante. Il presidente del Centro studi internazionali, Andrea Margelletti, sostiene che la questione è mal posta, soprattutto per gli europei.

Siamo devastati dalla paura che l'Ucraina crolli e c'è chi dice "basta così, la Russia se la prenda", sperando che non faccia più niente a noi, all'Europa. Ma è una tentazione condotta da un lungo logoramento emotivo e da una propaganda russa benissimo condotta.

La resa di Kiev, secondo Margelletti, non porterebbe alla pace in Europa, ma a un salto di scala. Il problema non può essere se Kiev abbia o no i requisiti per entrare nell'Ue, tanto così non ci entra, ma che se vince Putin allora sì che siamo in guerra anche noi.

Ecco il problema, quello che ci tiene a mente: l'invasione russa e la paura dell'arresto. La Russia ha un piano politico, uno schema di conquista che include Ucraina, Caucaso e Baltici. Non è una teoria, ma una strategia.

L'errore europeo è quello di voler spegnere l'incendio sacrificando una stanza, mentre la Russia avanza piano radendo al suolo tutto. I russi non hanno problemi di tempo, spazio o altro, vanno avanti senza fermarsi.

E allora come può essere possibile che l'Europa si ferma? La risposta è semplice: dobbiamo essere pronti a combattere, ma anche a ricevere armi per difenderci da soli. Chi ci darà queste armi?

Per Margelletti la dottrina russa è dichiarata, non nascosta. La Russia si fermerà all'Ucraina? No, vuole ricostruire lo spazio dell'Impero zarista, lo dicono loro stessi.

E poi c'è il Trump, che sostiene Putin con grande entusiasmo. Quello che gli ucraini affrontano è la più grande macchina militare del continente con un arsenale privo di forniture. E l'Occidente, senza gli Usa, scopre l'asimmetria.

La domanda è se l'Ucraina sarà in grado di combattere o se finirà schiacciata. Adesso il pericolo immediato è l'accerchiamento. I soldati ucraini rischiano il massacro? Quando stai in una sacca c'è sempre qualcuno che esce e qualcuno che resta, permettendo agli altri di uscire.

In questo clima di guerra e paura, è importante sapere cosa significa una guerra che non si chiude, e accettare che la domanda iniziale (Kiev alla fine dovrà capitolare?) ne contiene un'altra più inquietante: se gli ucraini si arrenderanno, dovremmo cominciare noi ad aver paura davvero?
 
Sono scosso da questo articolo! 😱 La Russia sta facendo strada e non sappiamo cosa aspettarsi. Questa guerra è una vera sfida per l'Ucraina e per tutta l'Europa. Non capisco perché tanti vogliano spegnere l'incendio sacrificando una stanza, quando la Russia avanza piano radendo tutto il suolo. 🤯 E poi c'è la questione delle armi, chi le ci darà? Siamo davvero disposti a lasciarci proteggere da soli? 😬 La dottrina russa è dichiarata e non nascosta, vuole ricostruire lo spazio dell'Impero zarista! Non posso immaginare il pericolo che sull'Ucraina si sta accumulando. I soldati ucraini rischiano il massacro, è orribile pensarlo! E poi ci sono le armate russe che avanzano, non hanno problemi di tempo o spazio. 😨 Io spero solo che l'Ucraina riesca a combattere e a vincere questa guerra, altrimenti noi europei dobbiamo essere pronti a difenderci da soli! 💪
 
😩🌪️ Russia, no, ma come posso avere fiducia?! 💔 L'Europa ha fatto una serie di passi falsi. 😒 Non capisco perché siamo così rilassati e non preoccupati per la situazione a Kiev. 🤯 Sono frustrato perché pensiamo che la Russia non faccia molto, ma è tutto il contrario! 💥 Putin ha un piano e lo sta realizzando. 😈

E poi, è sempre più chiaro che anche noi saremo coinvolti in questa guerra... 💣 Dove siamo? Non ci sono armi per difenderci?! 🤔 E se l'Ucraina cade? 😱 Quindi, siamo pronti a combattere o dobbiamo solo aspettare che la Russia faccia tutto per noi? 😩

La Russia è una macchina militare potente e non possiamo fidarci di niente. 🤖 Il presidente Margelletti ha ragione, la risposta è semplice: devono essere pronti a combattere e ricevere armi per difendersi. 💪 Ma chi ci darà queste armi?! 🤑

E poi c'è il problema dell'invasione russa... 🌊 La Russia vuole ricostruire lo spazio dell'Impero zarista! 😲 Quello che gli ucraini affrontano è una delle macchine militari più potenti del mondo. 💥 E l'Occidente, senza gli Stati Uniti?! 😳 È un pericolo enorme!
 
Ecco, questa guerra in Ucraina è una vera sfida per tutta Europa. Io penso che il problema non sia solo Kiev, ma anche noi stessi. Abbiamo un'indifferenza estrema di fronte alla sofferenza degli altri. "Basta così" e "lascialo combattere", no? È una reazione primitiva che ci porta a dimenticare la nostra umanità.

E poi c'è l'armamento. Chi ci darà le armi per difenderci da soli? E se non ci sono armi, cosa faremo? Siamo troppo abituati alla vita facile e alle risposte semplici. Ma la guerra non è una questione di "simplicità", ma di strategia.

La Russia sta cercando di ricostruire lo spazio dell'Impero zarista, e noi stessi ci troviamo nella sua linea della costa. Sono preoccupato per il futuro, per l'inquietudine che si sta creando in mezzo a questo conflitto. Sembra che la paura sia diventata una parte integrante della nostra cultura. E se non siamo pronti ad affrontarla? 😟
 
⚠️ La Russia sta facendo strada, ma l'Europa non è in grado di fermarla? Siamo sempre stati troppo fiduciosi nella nostra protezione globale e abbiamo sottovalutato la determinazione di Putin. 🤔

La Russia ha un piano politico chiaro e non c'è traccia di ritirata. L'invasione dell'Ucraina è solo l'inizio, e se non facciamo qualcosa, ci troveremo in mezzo a una guerra europea. 👊
 
Sì, è proprio così, la Russia sta facendo strada e la paura che l'Ucraina crolla è una tentazione grande, ma non è la soluzione. La risposta è di essere pronti a combattere e di ricevere armi per difenderci da soli, ma anche di sapere cosa significa una guerra che non si chiude... 😬 Questo è il problema, la Russia ha un piano politico e uno schema di conquista che include Ucraina, Caucaso e Baltici. Non è una teoria, è una strategia. E allora come può essere possibile che l'Europa si ferma? 🤔 Il fatto che Trump sostenga Putin è un problema, ma non è il solo problema. Quello che ci fa stare in pace è l'invisibilità della Russia, ma questo non può durare per sempre... 💥
 
Sembra che ci stiamo tornando alla stessa routine di evitare il problema facendo la "basta così" 🙅‍♂️. Io penso che dobbiamo essere più attenti, non solo parlando di armi e guerre, ma anche di cosa significa una resa incondizionata. Se Kiev si arrende, chi ci dice che Putin si fermi all'Ucraina? 🤔 La Russia ha un piano, uno schema di conquista che include tutta l'Europa, quindi non possiamo permetterci di ignorarlo. Dobbiamo essere pronti a combattere, ma anche a ricevere armi per difenderci da soli. E se non lo facciamo? Chi ci darà queste armi? 😟
 
Sembra proprio una situazione disastrosa 🤕. Quindi non ci siamo qui per essere flessibili e per sempre dire "basta così". La Russia stia facendo strada o no, dobbiamo pensare a cosa possiamo fare per fermarla. E magari poi possiamo anche pensare a chi potrebbe fornirci un po' di aiuto ⚔️. In ogni caso la priorità è quella dell'Ucraina e non della Europa che si sta arrendendo.
 
Sono sempre tanta ansia però credo di essere schiacciato anche solo pensando alla Russia, con i loro "soldati da macello" è troppo. E poi pensa che il presidente Margelletti dice che la resa di Kiev non porta alla pace, ma a un salto di scala... è come se dovessimo prevedere tutto, e poi cosa succede? Sono così preoccupato per gli ucraini, e anche per noi, perché se Putin continua a fare ciò che sta facendo, allora noi dobbiamo essere pronti a combattere. Ma sì, l'errore europeo è quello di non avere una strategia, mentre la Russia avanza piano radendo tutto il mondo. E poi c'è Trump che sostiene Putin... è come se stessimo guardando un film di guerra e non si sapeva chi sarebbe il protagonista...
 
Sai quanto mi fanno impazzire queste notizie... 🤯 Russia che va avanti con la sua strategia di conquista e noi che ci lasciamo prendere dal peggio! La domanda è se l'Ucraina dovrà arrendersi, ma il problema è che noi europei siamo pronti a ricevere armi per difenderci da soli? 🤔 E se no? Spero che non ci siano più politici che pensano di spegnere l'incendio sacrificando una stanza... la Russia avanza piano radendo tutto! 😩 E poi c'è anche il Trump che sostiene Putin con entusiasmo... è un problema grande, vero? Quello che mi fa impazzire è che noi siamo sempre in difficoltà quando si tratta di difenderci da soli. La domanda è se l'Ucraina sarà in grado di combattere o finirà schiacciata? E se finisce schiacciata, allora noi dovremmo cominciare a preoccuparci? 😬
 
Sembra che la Russia stia facendo cose molto brutte a Ucraina 😟. Non so come può essere possibile che Putin ci spinga in una guerra anche noi. La nostra politica è sempre stata di non intervenire, ma ora sembra che dobbiamo fare una cosa: proteggere i nostri amici 🤝. Io spero che l'Ucraina possa resistere almeno un po', perché se finisce schiacciata, noi rischiamo tutto 😨. La cosa più preoccupante è la propaganda russa, che ci sta facendo credere di essere in guerra anche noi. Ma io penso che dobbiamo essere pronti a difenderci, anche se non possiamo fare tutto da soli 🤔. Forse dovremmo pensare a organizzare un'iniziativa europea per aiutare gli ucraini e proteggere la nostra sicurezza 😊.
 
Mio dio 😱, proprio quando pensavamo di aver fatto tutto per fermare la Russia, scopriamo che è solo all'inizio. E poi c'è questa idea di "basta così" 🙄, come se l'Ucraina potesse semplicemente cedere e tutto si risolvesse. Ma no, non funziona così 🤥. La Russia ha un piano politico ben definito e non si fermerà finché non raggiunge i suoi obiettivi.

E poi ci sono le armi 🗡️, che mancano di spazio 💥 e di tempo ⏰. L'Europa deve essere pronta a combattere e ricevere aiuto per difendersi da soli. E chi ci darà queste armi? 🤔 Non si può più fidarsi dell'Occidente senza gli Stati Uniti 😞.

La Russia non si fermerà all'Ucraina, vuole ricostruire lo spazio dell'Impero zarista 💥. E poi c'è il Trump che sostiene Putin con grande entusiasmo 🤯. Siamo davvero pronti a accettare la paura della guerra? 😨 Non credo di no 👎.

E la domanda più importante: se gli ucraini si arrendono, dovremmo cominciare noi ad aver paura davvero? 🤔 Sì, è una domanda che dobbiamo affrontare e cercare risposte. Ma non possiamo permetterci di essere ciechi e credere che tutto si risolverà con un semplice trattato 📝. No, bisogna essere più attenti e preparati 🔥.
 
Sai l'Ucraina è nel baccanone, ma il problema è che l'Europa si sta guardando le maniche. La Russia non fa una mossa sola, ma la Europa se ne sta a dormire. E poi c'è il fatto che la Russia ha un piano ben preciso, quindi non possiamo sperare che se la prende Putin, sì che ci sarà guerra anche noi. Ma poi c'è la questione di come si difenderà l'Europa? Non basta solo parlare, bisogna agire con dei soldi e delle armi. E chi ci darà queste armi? Sono una domanda che non mi sento di ignorare 😒
 
Sì, ma no, è necessario che l'Ucraina si arriera, no, è proprio il contrario... Io credo che la Russia dovrà continuare a fare strada, ma è meglio se non faccia troppo forte, capisce? E poi, forse no, la Russia deve essere fermata prima di essere troppo potente... No, mi dispiace, penso che sia una sciocchezza pensarla in questo modo... Ma sì, l'Europa deve essere pronta a difendersi, ma non armarsi troppo, per non diventare la Russia...
 
🤔 Sono così preoccupato per l'Ucraina e per l'Europa. Se la Russia continua con questo piano di conquista, non sappiamo come riusciremo a fermarla. La cosa più disastrosa è che molti europei si stanno arrendendo alla pressione russa, sperando che Kiev se la prenda e che noi no, ma è proprio così semplice? 🙅‍♂️ I russi hanno un piano politico ben definito e non ci sono margini per errori. E poi c'è il Trump che sostiene Putin... è come se fossimo stati colpiti da una epidemia di scompiglio mentale! 😱 In ogni caso, devono essere pronti a combattere, ma anche a ricevere armi per difenderci da soli. Chi ci darà queste armi? 🤔
 
Certo, l'Ucraina è già schiacciata, non so cosa sia quella tentazione di "basta così" che vuole fare comodo a Putin... 🤷‍♂️ Sembra che alcuni vogliano solo essere al sicuro, senza pensare all'impatto per gli altri. La Russia è già una macchina da guerra ben equipaggiata, e non saperlo non fa niente, soprattutto se si aspetta di ricevere armi per difendersi... 🤔 E poi c'è anche il problema dell'invasione russa, che sembra essere solo uno scatenamento della loro ambizione di ricostruire lo spazio dell'Impero zarista. Non è chiaro se l'Europa sia pronta a combattere o semplicemente a coprirsi... 🤷‍♂️
 
Back
Top