ItaliaDiscussa
Well-known member
Un colpo del secolo al Louvre, un mistero che ancora non ha risposta. Chi potrebbe essere dietro a questo furto? Tutte le ipotesi restano aperte e la Procura di Parigi è già in trattative con l'Interpol per trovare i responsabili.
La società di intelligence israeliana Cgi Group, con sede a Tel Aviv, ha dichiarato di essere stata contattata dal Louvre per partecipare alle indagini, ma la direzione del museo ha rapidamente smentito. Il Louvre è stato chiuso per un altro giorno ancora, per permettere agli investigatori di continuare i rilievi e interrogare i dipendenti, nel caso che la banda abbia avuto un complice interno.
La Procura di Parigi non esclude l'ipotesi che il colpo sia stato commissionato da un collezionista, nel qual caso avremmo qualche speranza di recuperare i pezzi in buono stato. Altri investigatori pensano che la rapina potrebbe essere stata compiuta da ladri interessati solo ai gioielli e ai metalli preziosi, utili per riciclare i proventi di attività criminali.
I colpi delle "Pink panthers", una banda di ladri originaria della ex Iugoslavia, sono noti per la loro rapidità e pochissima violenza. La banda è sospettata di avere messo a segno decine di colpi in Europa, tra cui le due rapine alla gioielleria americana Harry Winston in avenue Montaigne a Parigi.
Il caso del Louvre è ancora inphase aperta e la Procura di Parigi lavora sodo per trovare i responsabili. Ma per ora, nessuna pista sembra funzionare e il museo rimane con gli occhi spalancati, sperando che un giorno si possa recuperare ciò che è stato rubato.
La società di intelligence israeliana Cgi Group, con sede a Tel Aviv, ha dichiarato di essere stata contattata dal Louvre per partecipare alle indagini, ma la direzione del museo ha rapidamente smentito. Il Louvre è stato chiuso per un altro giorno ancora, per permettere agli investigatori di continuare i rilievi e interrogare i dipendenti, nel caso che la banda abbia avuto un complice interno.
La Procura di Parigi non esclude l'ipotesi che il colpo sia stato commissionato da un collezionista, nel qual caso avremmo qualche speranza di recuperare i pezzi in buono stato. Altri investigatori pensano che la rapina potrebbe essere stata compiuta da ladri interessati solo ai gioielli e ai metalli preziosi, utili per riciclare i proventi di attività criminali.
I colpi delle "Pink panthers", una banda di ladri originaria della ex Iugoslavia, sono noti per la loro rapidità e pochissima violenza. La banda è sospettata di avere messo a segno decine di colpi in Europa, tra cui le due rapine alla gioielleria americana Harry Winston in avenue Montaigne a Parigi.
Il caso del Louvre è ancora inphase aperta e la Procura di Parigi lavora sodo per trovare i responsabili. Ma per ora, nessuna pista sembra funzionare e il museo rimane con gli occhi spalancati, sperando che un giorno si possa recuperare ciò che è stato rubato.