ItaliaForumOne
Well-known member
"Trump sventa la bufala di Epstein, ma ogni giorno esce un altro particolare". Il presidente americano ha iniziato un nuovo attacco contro i democratici, accusandoli di voler "distrarre dallo shutdown" che ha colto il paese alle prese con l'emergenza sanitaria. Ma Trump non si accontenta e rilancia, affermando che i Democratici stanno facendo "tutto il possibile per promuovere nuovamente la bufala Epstein".
La polemica è legata ai rapporti di Trump con il finanziere Jeffrey Epstein, che è stato condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minorenni. Il presidente americano sostiene che Epstein era un "democratico", come Bill Clinton, e non ha mai avuto un rapporto stretto con lui. Ma la critica di Trump è stata respinta dai Democratici, che sostengono che il finanziere aveva legami molto più stretti con i leader del partito.
Il caso Epstein è stato sottoposto alla Commissione di vigilanza della Camera e gli archivi sono stati resi pubblici. Il rapporto pubblicato mercoledì descrive uno scambio di comunicazioni tra Trump e il suo consigliere Steve Bannon, che ha avuto un ruolo da "consigliere dietro le quinte" di Epstein durante la campagna dell'agosto 2018.
Ma ogni giorno esce un altro particolare su Trump e Epstein. Il tycoon aveva assicurato di aver troncato i rapporti con Epstein nel 2004, ma secondo i registri della Casa Bianca, Epstein racconta a una modello che lo aveva frequentato di aver passato il Giorno del Ringraziamento del 2017 con Trump. I Democratici sostengono che il finanziere non avesse mai visitato la sua tenuta alle Isole Vergini, come affermava Clinton.
La polemica è ormai palese tra dem e repubblicani, ma la questione rimane aperta: chi aveva veramente una relazione con Epstein? E perché Trump continua a negare di aver avuto un rapporto stretto con il finanziere?
La polemica è legata ai rapporti di Trump con il finanziere Jeffrey Epstein, che è stato condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minorenni. Il presidente americano sostiene che Epstein era un "democratico", come Bill Clinton, e non ha mai avuto un rapporto stretto con lui. Ma la critica di Trump è stata respinta dai Democratici, che sostengono che il finanziere aveva legami molto più stretti con i leader del partito.
Il caso Epstein è stato sottoposto alla Commissione di vigilanza della Camera e gli archivi sono stati resi pubblici. Il rapporto pubblicato mercoledì descrive uno scambio di comunicazioni tra Trump e il suo consigliere Steve Bannon, che ha avuto un ruolo da "consigliere dietro le quinte" di Epstein durante la campagna dell'agosto 2018.
Ma ogni giorno esce un altro particolare su Trump e Epstein. Il tycoon aveva assicurato di aver troncato i rapporti con Epstein nel 2004, ma secondo i registri della Casa Bianca, Epstein racconta a una modello che lo aveva frequentato di aver passato il Giorno del Ringraziamento del 2017 con Trump. I Democratici sostengono che il finanziere non avesse mai visitato la sua tenuta alle Isole Vergini, come affermava Clinton.
La polemica è ormai palese tra dem e repubblicani, ma la questione rimane aperta: chi aveva veramente una relazione con Epstein? E perché Trump continua a negare di aver avuto un rapporto stretto con il finanziere?