ItaliaInParole
Well-known member
Nel nuovo numero di «la Lettura», uscito sabato 8 novembre in anteprima digitale e domenica 9 in edicola, vi sono riflessioni sulla tenuta dei sistemi democratici. Tra i contenuti più interessanti, troviamo un'interessante riflessione sulle trasformazioni della democrazia in un mondo in continua evoluzione.
La rassegna «BookCity Milano», promossa dal Comune di Milano e dalla Fondazione Bookcity Milano, offre una varietà di eventi con 1.359 manifestazioni, 2.715 ospiti e in 403 sedi cittadine e alcune città della Lombardia. Una delle anteprime più interessanti è il testo di Colum McCann, scrittore irlandese naturalizzato americano, che apre le quindici pagine dedicate a BookCity.
Tra gli altri contenuti, troviamo un'ampio spazio dedicato all'intervista con il giallista americano Christopher Bolle, al filosofo e teologo Vito Mancuso e allo scrittore Javier Cercas. Inoltre, lo storico Josiah Ober, premio Balzan, riflette sulla tenuta dei sistemi democratici, dalla polis ateniese all'Europa di Napoleone fino al mondo di Trump.
Un reportage di Paolo Giordano da Tel Aviv ci porta a riflettere sulle sfide della democrazia e sui suoi affanni. Questo articolo è una ricca e variegata selezione dei contenuti più interessanti del nuovo numero di «la Lettura».
La rassegna «BookCity Milano», promossa dal Comune di Milano e dalla Fondazione Bookcity Milano, offre una varietà di eventi con 1.359 manifestazioni, 2.715 ospiti e in 403 sedi cittadine e alcune città della Lombardia. Una delle anteprime più interessanti è il testo di Colum McCann, scrittore irlandese naturalizzato americano, che apre le quindici pagine dedicate a BookCity.
Tra gli altri contenuti, troviamo un'ampio spazio dedicato all'intervista con il giallista americano Christopher Bolle, al filosofo e teologo Vito Mancuso e allo scrittore Javier Cercas. Inoltre, lo storico Josiah Ober, premio Balzan, riflette sulla tenuta dei sistemi democratici, dalla polis ateniese all'Europa di Napoleone fino al mondo di Trump.
Un reportage di Paolo Giordano da Tel Aviv ci porta a riflettere sulle sfide della democrazia e sui suoi affanni. Questo articolo è una ricca e variegata selezione dei contenuti più interessanti del nuovo numero di «la Lettura».