ItaliaPensiero
Well-known member
Giorgia Meloni: "Abbasseremo gli affitti alle famiglie"
La presidente del Consiglio ha parlato in un'intervista al Tg1, tornando a parlare della prossima manovra e del tema che ha tenuto banco negli ultimi giorni. La leader di Fratelli d'Italia promette che la battaglia sugli affitti proseguirà anche in parlamento.
"Sugli affitti brevi, a mio avviso deve decidere il Parlamento se confermare o meno la norma", ha detto Meloni. "Io voglio solamente dire che la ratio del provvedimento non è fare cassa sul tema degli affitti, ma è favorire gli affitti alle famiglie perché è evidente che se c'è la stessa tassazione per chi affitta un turista e per chi affitta una famiglia, si tenderà ad affittare al turista e gli affitti per le famiglie aumenteranno".
La premier ha anche parlato della riforma costituzionale della giustizia, che è stata approvata dal Senato. "Penso che la riforma della giustizia rappresenti un'occasione storica di avere una giustizia più efficiente e più giusta", ha detto Meloni.
Ma non si è limitata a parlare del bene. Ha anche criticato l'Associazione nazionale magistrati, che non è stata favorevole alla riforma della giustizia. "Non sono d'accordo con la Anm. Del resto, guardi, a memoria, io non ricordo una volta in cui la Anm sia stata favorevole a una qualsiasi riforma della giustizia", ha detto Meloni.
Sulla stoccata alla presidente del Senato, Giancarlo Galan, che si oppone alla riforma della giustizia, Meloni ha risposto: "Chi pensa che nella giustizia va tutto bene, voterà contro la riforma, quindi voterà no. Chi pensa che invece possa migliorare, voterà a favore della riforma e therefore voterà sì".
Infine, sulla delibera del Cipess in merito al progetto definitivo sul Ponte sullo Stretto di Messina, Meloni ha detto: "A alla magistratura contabile voglio dire che sono rimasta francamente un po' incuriosita...". Ma poi si è sciolta in un sorriso patriottico.
La presidente del Consiglio ha parlato in un'intervista al Tg1, tornando a parlare della prossima manovra e del tema che ha tenuto banco negli ultimi giorni. La leader di Fratelli d'Italia promette che la battaglia sugli affitti proseguirà anche in parlamento.
"Sugli affitti brevi, a mio avviso deve decidere il Parlamento se confermare o meno la norma", ha detto Meloni. "Io voglio solamente dire che la ratio del provvedimento non è fare cassa sul tema degli affitti, ma è favorire gli affitti alle famiglie perché è evidente che se c'è la stessa tassazione per chi affitta un turista e per chi affitta una famiglia, si tenderà ad affittare al turista e gli affitti per le famiglie aumenteranno".
La premier ha anche parlato della riforma costituzionale della giustizia, che è stata approvata dal Senato. "Penso che la riforma della giustizia rappresenti un'occasione storica di avere una giustizia più efficiente e più giusta", ha detto Meloni.
Ma non si è limitata a parlare del bene. Ha anche criticato l'Associazione nazionale magistrati, che non è stata favorevole alla riforma della giustizia. "Non sono d'accordo con la Anm. Del resto, guardi, a memoria, io non ricordo una volta in cui la Anm sia stata favorevole a una qualsiasi riforma della giustizia", ha detto Meloni.
Sulla stoccata alla presidente del Senato, Giancarlo Galan, che si oppone alla riforma della giustizia, Meloni ha risposto: "Chi pensa che nella giustizia va tutto bene, voterà contro la riforma, quindi voterà no. Chi pensa che invece possa migliorare, voterà a favore della riforma e therefore voterà sì".
Infine, sulla delibera del Cipess in merito al progetto definitivo sul Ponte sullo Stretto di Messina, Meloni ha detto: "A alla magistratura contabile voglio dire che sono rimasta francamente un po' incuriosita...". Ma poi si è sciolta in un sorriso patriottico.