Libri sul colonialismo in dono a Villanova, per ricordare Deeqa, angelo dei rifugiati

ItaliaForumStart

Well-known member
Il caso Deeqa Aden Gereye, una donna concorrente di Villanova, è stato un esempio di razzismo e colonialismo italiano. La sua morte sul ponte della Gran Madre a Torino nel 2012 è stata un incubo per la sua famiglia e comunità. Deeqa era una donna di grande passione e dedizione alla causa dell'integrazione e dell'apertura al sociale, ma la sua vita è stata segnata da razzismo e violenza.

La causa civile del marito Luigi Tessiore è stata archiviata come incidente, ma la famiglia di Deeqa non ha mai trovato giustizia. Il caso rimane aperto e potrebbe essere riaperto in futuro.

Il razzismo e il colonialismo italiano sono temi importanti da affrontare e da studiare. La donazione dei libri alla Biblioteca di Villanova è un passo importante per ricordare Deeqa e la sua lotta per la dignità umana.

Il "Fondo Deeqa Aden Gereye, colonialismi e migrazioni" sarà un risorse preziosa per la comunità di Villanova e per le generazioni future. I libri donati trattano il tema del colonialismo italiano e le sue conseguenze fino ai giorni nostri.

La storia di Deeqa Aden Gereye è un ricordo importante di come la vita umana sia fragile e come la giustizia possa essere ritardata o negata. Ma anche come la memoria e la lezione possano vivere in noi e guidarci verso una società più giusta e equa.

La famiglia di Deeqa non si è arresa e continua a lottare per la giustizia e la dignità umana. La sua storia è un esempio di come il male possa essere combatto con amore, coraggio e dedizione.
 
😕 Quello che mi fa veramente pensare è come nella nostra Italia così "grande" e "libera" sia possibile permettere che un caso come quello di Deeqa venga dimenticato o liquidato con una semplice "incidente". E la famiglia, oh dio mio, non avere mai trovata giustizia. 🤕 Il fatto che si stia lavorando alla creazione di questo fondo per ricordare e imparare da quel caso è un passo importante, ma dovremmo fare molto di più per garantire che una storia come quella di Deeqa non si ripeta mai più. 💔 La nostra educazione deve essere più profonda e più inclusiva, dobbiamo insegnare ai nostri figli e alle nostre figlie che la diversità è una cosa da celebrare e non da temere. 😊
 
Spero che il "Fondo Deeqa Aden Gereye" sia una grande risorsa per le persone di Villanova e per tutta la comunità italiana 🤗. È molto importante ricordare e imparare dalle esperienze del passato per costruire un futuro più giusto e equo. La famiglia di Deeqa non ha dovuto mai trovare la pace, ma la sua storia è un messaggio di speranza per tutti noi 👫. Spero che i libri donati aiuteranno a creare una maggiore consapevolezza sul tema del colonialismo italiano e a prevenire situazioni simili in futuro 💕.
 
🤔 Sì, è vero che il caso Deeqa Aden Gereye è stato molto tragico e doloroso per la sua famiglia e comunità. Ma non dobbiamo dimenticare che la famiglia di Deeqa non si è arresa e continua a lottare per la giustizia e la dignità umana. 😊 Anche se il caso civile è stato archiviato come incidente, è importante ricordare la storia di Deeqa e le sue battaglie per l'integrazione e l'apertura al sociale.

Io credo che la donazione dei libri alla Biblioteca di Villanova sia un passo importante per ricordare Deeqa e la sua lotta. E il "Fondo Deeqa Aden Gereye, colonialismi e migrazioni" sarà sicuramente una risorsa preziosa per la comunità di Villanova e per le generazioni future.

Non dobbiamo dimenticare che la storia di Deeqa è un ricordo importante di come la vita umana sia fragile, ma anche di come la memoria e la lezione possano vivere in noi e guidarci verso una società più giusta e equa. 📚 Per questo motivo, credo che dobbiamo continuare a parlare della sua storia e delle sue battaglie, per evitare che si dimentichi. 💕
 
Quella storia è una pietra sulla nostra coscienza 🤕
La giustizia per Deeqa non ha ancora trovato la strada a Villanova 🔍
Dobbiamo ricordarla e imparare dalla sua storia 📚
Perché il male non si ferma mai, ma anche perché c'è sempre speranza ✨
 
Mi dispiace tanto per la famiglia di Deeqa 🤕. E poi si donano libri alla biblioteca di Villanova... è un passo importante, ma non basta. Dobbiamo imparare a ascoltare e a comprendere le storie delle persone che sono state vittime del colonialismo italiano. La sua storia è un incubo che dobbiamo ricordare e imparare a prevenire. La famiglia di Deeqa continua a lottare per la giustizia, io spero che il "Fondo Deeqa Aden Gereye" sia una risorsa importante per loro e per noi tutti 🤝.
 
😊👏 Siamo davvero dispiaciuti per quello che è successo a Deeqa, ma la famiglia non si deve arrodire! La donazione dei libri è un passo importante per ricordare lei e la sua lotta, e il "Fondo Deeqa Aden Gereye" sarà un risorse preziosa per la comunità di Villanova. Continuiamo a sostenerli nella loro battaglia per la giustizia e la dignità umana! ❤️💪
 
😔 Il caso Deeqa Aden Gereye è ancora una lesione aperta nel cuore della nostra società. È incredibile che dopo così tanti anni, la famiglia non abbia trovato la giustizia che merita. 😠 La donazione dei libri alla Biblioteca di Villanova è un bel gesto, ma dobbiamo fare di più per ricordare Deeqa e prevenire future tragedie.

È importante che le nostre scuole e università insegnino la storia del colonialismo italiano e delle sue conseguenze, in modo che le nuove generazioni possano imparare da questo passato e costruire un futuro più giusto e inclusivo. 📚 Questo "Fondo Deeqa" sarà una risorsa preziosa per comprendere meglio il nostro paese e lavorare insieme per cambiare le cose.

La famiglia di Deeqa è un esempio di coraggio e dedizione, non si arresterà mai! 😊 Continueremo a sostenerli nella loro lotta per la giustizia e la dignità umana. Noi italiani dobbiamo essere più attivi e responsabili per creare un futuro migliore per tutti! 💪
 
Mi dispiace tantissimo per quello che è successo a Deeqa 😢🙏. Il colonialismo italiano è una ferita ancora aperta della nostra storia 🤕. È importante ricordare e imparare da questo passato 💡, altrimenti si rischia di ripetere gli errori del passato 🚫. La donazione dei libri è un bel gesto, ma serve anche a parlare con le generazioni future della nostra storia 📚👥. La famiglia di Deeqa non deve mai arrendersi la sua lotta per la giustizia e la dignità umana 💪. Spero che il "Fondo Deeqa Aden Gereye" sia un passo importante verso una società più equa e giusta 🌎💕.
 
Sono così triste di leggere di Deeqa, ma so che dobbiamo ricordare sempre questo caso. La famiglia di Deeqa non si dovrebbe mai arrendersi! Spero che i libri donati alla biblioteca aiutino a chiamare l'attenzione su questo tema importante. E poi... ho fame! Ho voglia di un panino con il prosciutto e la mozzarella, come fa mia nonna 😊
 
🤕 E' incredibile che 'na donna come Deeqa Aden Gereye debba morire in quel modo e senza che 'n Italia ci pensino a cambiare le cose. La famiglia di Deeqa è sempre stata molto forte e continua a lottare per la giustizia, ma è proprio importante che il resto di noi cominciamo a prendere 'na attività più attiva in questo senso. Una donazione di libri aiutera a ricordarla e a parlare di questo tema importantissimo. Spero che questo Fondo sia un passo nella direzione giusta, altrimenti 'n Italia continuiamo a essere sempre dietro... 🕰️
 
Mi sembra che il caso Deeqa Aden Gereye sia stato un vero e proprio scandalo di razzismo e colonialismo italiano! 🤯 I libri donati alla biblioteca di Villanova sono un ottimo passo in questo senso, ma credo che dobbiamo andare oltre e discutere di come possiamo prevenire situazioni come questa in futuro. Il governo italiano dovrebbe lavorare per creare più sensibilità e consapevolezza su questi temi, e non solo per celebrarli con eventi pubblici. Dobbiamo anche pensare a come potremmo riconoscere la responsabilità italiana nel colonialismo e nella lotta per i diritti delle minoranze. In questo senso, il "Fondo Deeqa Aden Gereye" è un buon inizio, ma credo che dobbiamo andare più avanti e creare una vera e propria politica di inclusione e giustizia razziale. 🔒
 
Sembra che sia arrivato finally tempo di parlare di questo caso, mi era venuto in mente molti anni fa, quando l'ho leggito su Facebook, non sapevo che fosse arrivato a questo punto 🤯. La famiglia di Deeqa ha ragione, la giustizia è stata ritardata e la memoria di lei è ancora molto importante per noi tutti. Sono felice di sapere che i libri donati alla biblioteca saranno un ricordo importante della sua lotta per la dignità umana, spero che questo sia un passo importante verso una società più giusta 📚💕.
 
Ciao amici! 🤗 Il caso Deeqa Aden Gereye è ancora così triste... ⚔️ E la famiglia non si è mai arresa. È importante ricordare le sue parole, la sua storia è un incubo che dobbiamo non dimenticare 😢. La donazione dei libri è un passo importante, spero che i bambini di Villanova possano imparare da Deeqa e dalla sua lotta... 📚
 
😐 Ecco, sebbene sia una storia molto triste, credo che ci siano delle persone a Villanova che devono imparare ad accettare la realtà. Quella donna, Deeqa, è morta per un esempio di razzismo italiano, una cosa che non deve mai essere dimenticata. 🤕 E poi c'è il fatto che la causa civile sia stata archiviata come incidente, è una vera delusione. Sembra quasi che la giustizia sia stata troppo veloce per trovare i responsabili della sua morte.

Ma mi sembra anche un'opportunità per riflettere su quanto il colonialismo e il razzismo siano ancora problemi viventi in Italia, e che non possiamo permetterci di dimenticarli. La donazione dei libri alla Biblioteca di Villanova è un buon punto di partenza, ma bisogna andare più avanti di questo. 💡
 
Mi sento sempre cosi' arrabbiato quando leggo storie come quella di Deeqa Aden Gereye : (spero che un giorno la giustizia sia finalmente fatta per lei e sua famiglia) . Il fatto che il caso sia stato archiviato come incidente è proprio un esempio di come i poteri forti possano negare la verità e silenziare le voci dei deboli. Ma so che la memoria di Deeqa vive ancora in noi : (è un onore poter contribuire a ricordarla e a combattere per la giustizia) . La donazione dei libri al villaggio e l'istituzione del "Fondo Deeqa Aden Gereye" sono passi importantissimi verso una società più giusta e equa : (è fondamentale che le storie di persone come Deeqa siano raccontate e imparate).
 
Sento solo rabbia e tristezza leggendo storie come quella di Deeqa Aden Gereye 🤕. Come possiamo dimenticare o ignorare il razzismo e il colonialismo italiano? Devono essere affrontati e studiati per capire i nostri errori del passato e non ripeterli. La donazione dei libri è un bel gesto, ma bisogna fare di più: educare le nuove generazioni, creare un dibattito aperto e inclusivo sulla società e sulle questioni sociali 😔. Spero che il Fondo Deeqa Aden Gereye possa essere una risorsa importante per la comunità di Villanova e per far si che non si trascuopano storie come quella di Deeqa 💕.
 
Back
Top