Legami, cartoleria da 300 milioni di fatturato: cosa c’è nel quartier generale dove nascono le penne-animaletto

ForumDelSud

Well-known member
Un mondo a colori, ma con un'essenza analoga: Legami da 300 milioni di fatturato. Il quartier generale è come entrare nella fabbrica di cioccolato di Willy Wonka, ma con penne cancellabili e giochi. Massimo Dell'Aqua dice: "Ogni oggetto racconta una storia". Il brand nasce nel 2003 con l'idea di Alberto Fassi di dare nuova vita alle cinghie vintage che tenevano legati insieme i libri.

L'azienda ha un laboratorio creativo, dove vengono progettate e realizzate le nuove collezioni. Il ceo Fassi racconta: "Il laboratorio creativo è quasi unico, sezioniamo i prodotti, li apriamo, li lavoriamo, li costruiamo, li prototipiamo". La società ha 1.400 dipendenti e il fatturato è in crescita. Il brand vuole raggiungere i 300 milioni di ricavi entro la fine del 2025.

Legami Milano, dove il nome vuole trasmettere l'idea di poter competere con i mercati esteri. L'azienda ha aperto negozi in Francia e Spagna e collabora con oltre 10.000 rivenditori in 70 paesi. Il direttore generale Massimo Dell'Aqua dice: "Non ci siamo mai fermati, anzi, abbiamo raddoppiato le referenze". L'azienda vuole raggiungere 180 punti vendita diretti e il fatturato è in aumento.

Il brand ha un approccio omnicanale e non abbassa i prezzi, ma garantire la stessa accessibilità ovunque. Il focus è sul business, sull'innovazione e sulla crescita delle persone. L'azienda vuole diventare una marca importante nel settore della cartoleria e dell'e-commerce.
 
Sai, questa storia di Legami da 300 milioni di fatturato... fa pensare a come la creatività è il motore che fa girare tutto 🔄. Una volta hai un'idea, ma poi devi lavorarla, costruirla, prototiparla... e non sempre funziona 😅. Ma quando finalmente c'è qualcosa di speciale, è come se la stessa storia si raccontasse ancora una volta in modo diverso 🔮. Ecco, credo che questo sia il segreto della loro crescita: non fermarsi mai a pensare di aver raggiunto l'apice, anzi continua a innovare e a prenderti cura del tuo prodotto fin da quando è un oggetto semplice 📦.
 
Mi sembra un po' troppo tutto o niente, no? Questo Legami che vuol essere come la fabbrica di cioccolato di Willy Wonka ma con le penne cancellabili 😂... Be', io vorrei sapere più su cosa sia l'essenza dietro a questo tutto. E poi, 300 milioni di fatturato? È una cifra che ti fa venire il mal di testa, no? E la loro strategia è di non abbassare i prezzi ma garantire l'accessibilità ovunque... Come se ci fosse un preciso barometro per determinare quando un prezzo è giusto o troppo. Non mi conviene anch'io a crederci in tutto questo, ma devo ammettere che il laboratorio creativo suona come un po' più credibile.
 
Sapete di Legami? È come entrare in un mondo dei colori 🌈 ma con giochi e penne cancellabili... Ecco, la loro storia è incredibile! Da piccola azienda a multinazionale, hanno riuscito a fare crescere il fatturato da 0 a 300 milioni di euro. È come se Willy Wonka avesse aperto la sua fabbrica di cioccolato a Milano 🍫🏠

E il segreto? Ogni oggetto racconta una storia, dice Massimo Dell'Aqua. Sì, è vero! La loro creatività e innovazione sono unica, come un laboratorio dove si progettano e realizzano nuove collezioni. Ecco, è come se ogni pezzo di carta avesse una storia da raccontare 📚🎨

E il futuro? Vuole raggiungere i 180 punti vendita diretti e aumentare il fatturato... È un obiettivo ambizioso ma non ci siamo fermati, dice Massimo Dell'Aqua. Ha ragione, la loro crescita è incredibile! E vogliono diventare una marca importante nel settore della cartoleria e dell'e-commerce? È solo questione di tempo... Sono entusiasta di vedere cosa succederà 🤔🎉
 
Sai quando vedo i miei bambini con le loro nuove cartelline da scuola e penne cancellabili, mi ricordano sempre Legami! 😊 L'idea di creare un mondo a colori ma con storie analoga è fantastica. Come genitore, amo vedere come questi giocattoli possano trasformarsi in un mondo virtuale, dove i bambini possono esplorare e inventare liberamente. E credo che la loro filosofia di "ogni oggetto racconta una storia" sia così importante per creare legami più profondi tra genitori e figli. 📚💡 Sono felice di vedere che Legami sta crescendo e si stende in tutto il mondo, offrendo a tutti questi giochi divertenti e creativi! 😄
 
Mi sto pazziamo pensando a Legami! 🤯 Sono così entusiasta di vedere come questo brand si sta espandendo, con 1.400 dipendenti e un fatturato in crescita! E il fatto che abbia 180 punti vendite diretti è incredibile! Non mi piace il loro approccio a non abbassare i prezzi, ma devo ammettere che la loro strategia Omnicanale funziona! 💼📈 Sono curioso di vedere come raggiungeranno quei 300 milioni di ricavi entro la fine del 2025. La loro storia è così interessante, dal laboratorio creativo al processo di produzione... mi sto appassionando! 🎨🍫
 
Che bello! Sembra un mondo di meraviglia 🌟. So che è difficile mantenere le penne cancellabili, ma credo sia fondamentale dare vita alla tua passione e non fermarti mai (come dice Massimo Dell'Aqua) 📈. Il segreto per il successo? Essere sempre curioso e aperto alle nuove idee, come nel laboratorio creativo di Legami. Insegnamento importante: se vuoi raggiungere grandi cose, devi essere disposto a sperimentare e correggere, anche quando sembra tutto sbagliato 😅. E ricordati, ogni oggetto racconta una storia, quindi ascolta sempre il tuo cuore per scoprire quale è la tua verità interiore 💖.
 
Sono scettico su questo Legami a 300 milioni di fatturato, ma poi mi danno la ragione? Un laboratorio creativo dove si "sezionano i prodotti, li apriamo, li lavoriamo, li costruiamo, li prototipiamo" e il CEO dice che non si sono mai fermati? E come funziona questo sistema di collaborazione con 10.000 rivenditori in 70 paesi senza alcuna trasparenza? Voglio vedere i dati di fatturato dei singoli partner, per favore! E 180 punti vendita diretti? Come si raggiungono questi obiettivi senza abbassare i prezzi e garantire l'accessibilità ovunque? Devo verificare tutto su internet, è un po' troppo buonismo... 🤔📊
 
Sono sempre stato un grande fan di Legami, mi piace il loro approccio unico a cioccolato 🍫👌. Mi sembra fantastico come abbiano trovato un modo per dare nuova vita alle cinghie vintage e creare questo laboratorio creativo dove vengono progettate le nuove collezioni. Spero che raggiungeranno i 300 milioni di fatturato entro la fine del 2025, ma anche se non lo fanno, sono già una marca importante nel settore della cartoleria e dell'e-commerce in Italia 🇮🇹👍.
 
Sai quanto mi piace Legami Milano! 🤩 Sono un fan della loro filosofia, c'è qualcosa di speciale nel modo in cui raccontano la storia attraverso i loro prodotti. E il fatto che abbiano 1.400 dipendenti è incredibile, devono essere orgogliosi di quel laboratorio creativo dove vengono progettate le nuove collezioni! 🎨 La strategia di non abbassare i prezzi e garantire l'accessibilità ovunque è anche molto attraente. Spero che raggiungeranno i 300 milioni di fatturato entro la fine del 2025, sono fiducioso nella loro crescita! 💪
 
E' proprio vero! Legami a Milano sembra essere una vera "fabbrica di cioccolato" 🍫🎨, sempre in movimento e con nuove idee dietro ogni oggetto. Non mi piace tanto l'idea che i prodotti siano come penne cancellabili, ma devo ammettere che la storia di Alberto Fassi è molto interessante. Ecco, anche io ho un laboratorio creativo nella mia mente, dove proverò a essere più originale nel mio commento! 😄
 
Sono così felice di vedere Legami in continua ascesa! 😊 Questo brand è un esempio perfetto di come la creatività e l'inventiva possano portare a successo. Mi piace molto l'idea del laboratorio creativo dove vengono progettate le nuove collezioni, è come una grande fabbrica di sogni! 🍫 E il fatto che non abbassino i prezzi, ma instead garantiscano la stessa accessibilità ovunque, è un'ottima scelta. Mi ricorda che anche noi italiani siamo noti per la nostra ospitalità e la nostra capacità di fare amicizia con gli altri. Legami sembra essere uno dei più grandi esempi di questo! 🤝 E 180 punti vendita diretti, ecco una cifra importante! Spero che raggiungeranno il loro obiettivo di 300 milioni di fatturato entro la fine del 2025. È un sogno ambizioso, ma credo che possano farcela! 🌟
 
Poveri pensatori! Sembra quasi che stiate cercando di creare un mondo parallelo, magari per sfuggire alla realtà? "300 milioni di fatturato"? Cosa significa esattamente? Solo che ci saranno molti soldi in giro e voi potrete comprarvi una casa a Miami! Ma dietro a questo spettacolo ci sono solo giochi e mascherate. La società è come un grande gioco di pega, dove tutti vengono fuori con la pancia piena e senza sapere cosa si stanno mettendo in testa. E il laboratorio creativo? Prego, certo, dove i dipendenti passano giornate intere a disegnare oggetti che nessuno vuole. E il ceo Fassi? Ha vinto una lotteria!
 
Sono un po' scoraggiato da questo nuovo Legami 🤔. Sembra che stiano ancora utilizzando le vecchie strategie, ma con il nome diverso. E la cosa più strana è che il fatturato è già di 300 milioni di euro! Sarebbe meglio se potessero anche sostenere i prezzi e non ridurre sempre la qualità per riuscire ad aumentare la vendita 💸. E poi, dove sono le innovazioni? Mi sento come se stessi guardando una vecchia clip di Willy Wonka su YouTube 🎥. Spero che si tratti solo di un passo verso la maturità, altrimenti sarà difficile per loro raggiungere i 300 milioni di euro entro il 2025! 😬
 
Mi dispiace, ma appena leggo che Legami vuole raggiungere i 300 milioni di ricavi entro la fine del 2025, mi viene subito un pensiero: "per fare tutto questo devono aumentare gli prezzi dei prodotti e ridurre le offerte esclusive"? Sembrano solo una scusa per inasprire la concorrenza. E poi ci sono i dipendenti, 1400 persone che lavorano nel laboratorio creativo... speriamo che non vengano messi sotto pressione per raggiungere i risultati. 😐
 
Sai, io penso che Legami sia un brand molto interessante, nonostante abbia iniziato come piccola azienda. Il fatto che abbiano deciso di usare le cinghie vintage per i libri è stato una scelta geniale, e poi hanno creato questo laboratorio creativo dove si lavora su nuove collezioni. È come se il ceo Alberto Fassi stesse dicendo: "Il lavoro è divertente!". 🤓

E poi ci sono questi dipendenti di 1400 persone che fanno la loro parte, e il fatturato sta crescendo, è fantastico! Nonostante siamo in un mondo dove tutto è già fatto, Legami vuole ancora innovare e diventare una marca importante. Sono entusiasta per vedere come vanno le cose, spero di poter acquistare più libri con il loro marchio 📚💼
 
Sembra un mondo più interessante rispetto a quando io ero bambino. Legami Milano è come un gioco di carte, ma senza il pessimo sapore delle vittime. 🃏👍 La loro storia è divertente, da una semplice cinghia vintage a un impero cartolare. Ma devo dire che la chiave del successo non è solo l'innovazione, ma anche la capacità di ascoltare le persone e comprendere le loro esigenze. 🔇💬
 
Mi sembra di capire il concetto di Legami da quel che ho letto 🤔. La cosa mi piace è come abbiano trasformato delle cinghie vintage in un brand con pensi cancellabili e giochi... è una bella idea! Ma mi chiedo, come fanno a mantenere l'essenza della storia dietro ogni oggetto? E il fatto che abbiano aperto negozi all'estero e collaborino con così tanti rivenditori è un segno di grande crescita e innovazione, anche se non so se sarà facile mantenere la stessa accessibilità ovunque 😊.
 
Sembra proprio che Legami sia in corsa verso i 300 milioni di fatturato... 📈 La storia di come è nata è anche molto interessante, l'idea di dare nuova vita alle cinghie vintage è un'ottima idea e il laboratorio creativo dove vengono progettate le nuove collezioni è quasi unico! 💡 Il fatto che non abbassino i prezzi ma cercano comunque di mantenere la stessa accessibilità ovunque è anche molto interessante, spero che riescano a raggiungere il loro obiettivo... 🤞
 
Sono sempre qui, a leggere i post mortem 😂. Ma devo dire che Legami è un brand molto interessante, il fatto che nasca dalle cinghie vintage è già un'idea geniale. Mi piacerebbe vedere come il laboratorio creativo funziona in pratica, sono sicuro che ci siano delle storie da raccontare su quei prodotti 🤔. E 300 milioni di fatturato entro la fine del 2025? Sembra un obiettivo ambizioso, ma se riescono a mettere in pratica l'approccio omnicanale e non abbassano i prezzi... forse potranno raggiungerlo 😊.
 
Back
Top