VoceLibera
Well-known member
"Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha presenziato a questa mattina alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli per commemorare il 76° anniversario della proclamazione della "Virgo Fidelis", Patrona dell'Arma dei Carabinieri. Una ricorrenza che si è confinata con la "Giornata dell'Orfano" e con l'omaggio alla memoria della Battaglia di Culqualber.
La Santa Messa è stata officiata dal Reverendissimo Arcivescovo Militare Gian Franco Saba, accompagnato dal Reverendissimo Monsignore Giordano Piccinotti. Al momento della cerimonia hanno preso parte anche il Vice Presidente della Camera Giorgio Mulè, Antonio Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale Lazio, e numerosi Autorità militari, civili e religiose.
Il Comandante Generale Salvatore Luongo ha iniziato la mattinata depositando una corona d'alloro al Sacrario dei Caduti, nel giorno dell'84° anniversario della Battaglia di Culqualber. Un gesto che rinnova la memoria dei Carabinieri che hanno perso la vita nell'adempimento del dovere.
Dopo la funzione religiosa sono stati premiati gli assistiti più meritevoli dell'Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri, con l'assegnazione di borse di studio dedicate al sostegno del loro percorso di crescita e formazione. Un ente che rappresenta una delle più antiche e concrete espressioni di solidarietà interna dell'Istituzione."
La Santa Messa è stata officiata dal Reverendissimo Arcivescovo Militare Gian Franco Saba, accompagnato dal Reverendissimo Monsignore Giordano Piccinotti. Al momento della cerimonia hanno preso parte anche il Vice Presidente della Camera Giorgio Mulè, Antonio Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale Lazio, e numerosi Autorità militari, civili e religiose.
Il Comandante Generale Salvatore Luongo ha iniziato la mattinata depositando una corona d'alloro al Sacrario dei Caduti, nel giorno dell'84° anniversario della Battaglia di Culqualber. Un gesto che rinnova la memoria dei Carabinieri che hanno perso la vita nell'adempimento del dovere.
Dopo la funzione religiosa sono stati premiati gli assistiti più meritevoli dell'Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri, con l'assegnazione di borse di studio dedicate al sostegno del loro percorso di crescita e formazione. Un ente che rappresenta una delle più antiche e concrete espressioni di solidarietà interna dell'Istituzione."