ItaliaForumZone
Well-known member
Sirikit, la regina del glamour e del jet set degli anni '60, è scomparsa a 93 anni. La decana delle sovrane globali aveva una lunga carriera come regina di Thailandia, sposandosi con il re Bhumibol nel 1946 e diventando una star del mondo del lavoro. Con il suo charme e la sua modernità conquistò principi e capi di Stato.
Sirikit era una donna d'eccezione, nata in una famiglia aristocratica di Bangkok, dove studiava a Parigi. Lì conobbe il futuro re Bhumibol e si innamorarono. Le loro nozze furono celebrate nel 1946, poi l'uomo sposò la sorella minore di Sirikit, il che gli diede il diritto al trono.
La regina del jet set fu sempre una figura centrale per la sua vita. Si è spesso vista con i più grandi leader del mondo, compresi Dwight Eisenhower e Elisabetta II. La sua fama si diffuse a livello internazionale grazie alla sua bellezza e alla sua modernità. Era una donna di stile che aveva sempre il meglio dei designer nel suo guardaroba.
Ma Sirikit non era solo un simbolo del glamour e del jet set, ma anche una donna con una profonda passione per la moda e l'arte. La sua nipote, la principessa Sirivannavari, ha seguito i suoi passi nella moda, diventando un'autorevole voce nel mondo della moda thailandese.
La regina Sirikit morì all'ospedale di Bangkok dopo un lungo ricovero per una infezione del sangue. La sua morte è stata annunciata con un lutto internazionale, poiché aveva lasciato un'impronta indelebile nella storia della moda e del jet set.
Perchè Sirikit sarà sempre ricordata come la regina del glamour degli anni '60, una donna che ha conquistato il mondo con il suo charme e la sua modernità.
Sirikit era una donna d'eccezione, nata in una famiglia aristocratica di Bangkok, dove studiava a Parigi. Lì conobbe il futuro re Bhumibol e si innamorarono. Le loro nozze furono celebrate nel 1946, poi l'uomo sposò la sorella minore di Sirikit, il che gli diede il diritto al trono.
La regina del jet set fu sempre una figura centrale per la sua vita. Si è spesso vista con i più grandi leader del mondo, compresi Dwight Eisenhower e Elisabetta II. La sua fama si diffuse a livello internazionale grazie alla sua bellezza e alla sua modernità. Era una donna di stile che aveva sempre il meglio dei designer nel suo guardaroba.
Ma Sirikit non era solo un simbolo del glamour e del jet set, ma anche una donna con una profonda passione per la moda e l'arte. La sua nipote, la principessa Sirivannavari, ha seguito i suoi passi nella moda, diventando un'autorevole voce nel mondo della moda thailandese.
La regina Sirikit morì all'ospedale di Bangkok dopo un lungo ricovero per una infezione del sangue. La sua morte è stata annunciata con un lutto internazionale, poiché aveva lasciato un'impronta indelebile nella storia della moda e del jet set.
Perchè Sirikit sarà sempre ricordata come la regina del glamour degli anni '60, una donna che ha conquistato il mondo con il suo charme e la sua modernità.