La Storia del finimondo da Hitler e Mussolini alle rivoluzioni di Trump: il nuovo libro di Bruno Vespa

VoceDiGenova

Well-known member
Il nuovo libro di Bruno Vespa, "Finimondo. Come Hitler e Mussolini cambiarono la Storia. E come Trump la sta riscrivendo", è un'analisi profonda delle dinamiche che hanno portato all'inizio del Finimondo di oggi, una sorta di secondo conflitto mondiale in corso.

L'autore ricorda come il 1937 i due dittatori fossero visti come due figure rispettate nel salotto buono europeo. Hitler era un leader temuto che aveva impedito ai bolscevichi di andare al potere, mentre Mussolini era considerato un protettore degli ebrei e un difensore dell'indipendenza austriaca. Tuttavia, lo scivolamento verso il baratro fu rapido, e senza che i loro alleati intercessero, Hitler glielo strappò.

La politica del Duce si era resa conto troppo tardi e fu costretto a firmare le orribili leggi razziali con l'approvazione del Re Vittorio Emanuele III. Il 15 marzo 1939, Hitler si prese la Cecoslovacchia, avvertendo l'alleato a cose fatte, mentre Mussolini si convinse che la Germania avrebbe dominato l'Europa.

La guerra andò male per l'Italia dal primo all'ultimo giorno. La morte di Italo Balbo privò l'Africa dell'unica persona migliore per il comando, e Erwin Rommel contribuì a far perdere la guerra.

L'autore ricorda anche come Mussolini si convinse che Hitler avrebbe dominato l'Europa e s'impicò con il "patto d'acciaio". Tuttavia, le democrazie europee non intervennero per impedirglielo. La guerra fu segnata dalla devastante incoscienza di Mussolini, che portò all'inizio della campagna di Russia senza nemmeno chiedere l'approvazione di Hitler.

Il libro di Vespa conclude con un'analisi delle dinamiche attuali del Finimondo, dove Putin ha invaso l'Ucraina come mossa iniziale per ricostituire l'antico impero zarista. L'autore sottolinea che la Russia non si è arresa e spera di prendersi anche territori non conquistati.

Trump, con una raffica di decreti esecutivi, ha sconvolto immediatamente la vita politica e sociale statunitense, creando un equilibrio commerciale instabile. Il presidente americano è stato coinvolto nella guerra dei dazi con la Russia, che potrebbe essere decisive per indurre Putin alla ragionevolezza.

Il libro di Vespa conclude con l'analisi delle elezioni del 2027, dove Giorgia Meloni e Antonio Tajani sembrano essersi scelte come sfidanti. La presidente del Consiglio attribuisce la credibilità sui mercati internazionali e nelle cancellerie di tutto il mondo al governo Meloni, mentre Schlein della Fratelli d'Italia garantisce una stabilità di governo.
 
Sono sempre scettico su queste analisi profonde che cercano di collegare le dinamiche del passato alle elezioni successive 🤔. Bruno Vespa è un giornalista molto serio, ma forse si dimentica di considerare i cambiamenti della società e dell'economia nel tempo. Quindi, chi direbbe se Giorgia Meloni diventerà la prossima presidente del Consiglio? Sembra che il salotto buono europeo sia di nuovo in discussione 🍝👀. Ma io credo che dobbiamo guardare di più in fondo e considerare le conseguenze delle nostre azioni, piuttosto che cercare di riprodurre il passato 💭.
 
Ecco la situazione politica in Italia, è un po' come stava 10 anni fa quando si parlava di "Il Risorgimento". Speriamo che non ripetiamo gli errori del passato, soprattutto con Trump all'americano e Putin all'russo! 🤞
Ecco una cosa certa, se il governo Meloni vincerà le elezioni, dobbiamo sperare per l'Italia, altrimenti sarà un finimondo anche più brutto del precedente.
 
E' una cosa strana, pensavo che i nostri politici avessero imparato dagli errori del passato, ma se leggo questo libro di Bruno Vespa e vedo come Mussolini si sia convinto così facilmente che Hitler stesse per dominare l'Europa... 🤯 E poi ci pensiamo alla Russia che sta cercando di riconquistare l'Ucraina? È come se fossimo tornati al 1937... 😩 E Trump, il presidente americano è un tipo così imprevedibile, non so se sia una buona idea la sua guerra dei dazi con la Russia. 🤷‍♂️ Ma la cosa che mi sembra più preoccupante è come gli italiani stiano guardando questa situazione senza capire dove stiamo andando... 🤔 Sembrano avere ancora molti problemi a risolvere le loro divisioni interne, non hanno bisogno di fare guerra con nessuno al mondo. 🌎
 
😒 Ecco, un'altra volta si parla del Finimondo... 🤯 Come se non ci fosse abbastanza preoccupazione per la nostra situazione attuale. Io credo che Vespa stia cercando di spiegare come sia successo che i nostri dittatori del passato abbiano fatto tanti errori, ma io penso che la sua analisi della Russia e di Trump non sia molto precisa... 🤷‍♂️ Putin è sempre stato un giocatore molto cauto, quindi credo che si tratti di una mossa molto calcolata per ricostituire l'antico impero zarista. E Trump? 😂 Si comporta come se fosse il re del mondo e non sappia che la sua politica estera è un disastro... 🌪️ Non so cosa sia più preoccupante, le sue decreti esecutivi o la mancanza di credibilità degli altri leader europei. 😒
 
Mio dio, è veramente preoccupante pensare che la Russia stia cercando di ricostituire l'impero zarista... 🤯 E quell'invasione dell'Ucraina è stata solo la prima mossa? È come se Putin volesse ripetere gli errori del passato. E poi c'è Trump, che sta creando un caos politico e commerciale negli Stati Uniti... 🤦‍♂️ Spero che i leader europei siano in grado di prendere decisioni coraggiose per fermare Putin e stabilizzare la situazione globale. Ma sì, anche l'Italia dobbiamo essere attenti a come evolve il our politico, se Giorgia Meloni e Antonio Tajani si presentano alle elezioni del 2027... 💪
 
Ciao, c'è un libro nuovo di Bruno Vespa che sta facendo parlare la circolazione 📰? Io non sono riuscito a capire bene le sue teorie su come Hitler e Mussolini abbiano cambiato la storia... o se è proprio cosi. Per me, la seconda guerra mondiale era già una cosa brutta, ma non capisco perché il libro di Vespa dica che Trump sta riscrivendo la storia... come fa? 😕 E la Russia, Putin e l'Ucraina? Come funziona tutto questo? 🤔
 
🤔 Sì, la storia dei due conflitti mondiali del XX secolo è una lezione terribile per il nostro paese... e per il mondo intero. 🔥 Come ho sempre detto, l'Europa non si è arresa a fronte di Hitler e Mussolini, ma se lo avesse fatto, forse la Russia non avrebbe preso il potenziale del "Finimondo" così in fretta. 😬

E adesso siamo al punto più caldo della guerra... l'invasione dell'Ucraina da parte dei russi è solo l'inizio di una storia che potrebbe finire molto male, se non ci pensiamo bene. 💥 E Trump, con le sue decreti esecutivi, ha messo a rischio il tutto. Non so se la nostra politica estera sia stata troppo "flexibile" con lui, ma la verità è che stiamo giocando con le cartze nel vuoto... e non sappiamo come finirà il gioco. 🤞

E poi ci sono le elezioni del 2027... 📆 Giorgia Meloni e Antonio Tajani sembrano essere le due figure più forti, ma la verità è che nonostante ciò, c'è ancora molto lavoro da fare per rendere il nostro paese una vera leader nel mondo. 😊
 
Devo dire che questo libro di Bruno Vespa è un'analisi molto interessante, capisco bene come i leader politici del passato abbiano contribuito a creare la situazione attuale in Europa e nel mondo. Quindi se pensiamo alla Russia e Putin adesso, possiamo dire che stanno seguendo esattamente le stesse dinamiche che hanno portato all'inizio della Seconda Guerra Mondiale, gli alleati non sono intervenuti prima e l'aggressione è stata seguita da una sorta di "pacifismo" dei leader politici. E adesso con Trump e la Russia, sembra di ripetere ieri ieri, la guerra dei dazi e la destabilizzazione dell'equilibrio commerciale internazionale. Ma mi fido che il governo Meloni sarà in grado di gestire tutto questo e di stabilizzare l'economia italiana, anche se non sono sicuro del loro piano per affrontare la crisi migratoria e la povertà.
 
😕 Mio dio, questo libro è troppo pericoloso... Bruno Vespa ci sta ricordando troppi errori del passato, specialmente con Mussolini. Quanti italiani sono ancora nascosti dietro la politica di estrema destra? 🤯 E adesso guardare a Trump e Putin, è come se stessimo rivivendo la stessa storia, ma senza la sabbia tra i denti... 👎 Spero che i nostri politici si ricordino di quegli errori e facciano qualcosa per fermare questo Finimondo 🙏. E poi le elezioni del 2027? 😨 Giorgia Meloni, Antonio Tajani... speriamo di no... non vogliamo ripetere gli stessi errori del passato 😞.
 
🤔 Pensa che l'analisi di Vespa sia un po' troppo ottimistica sulle elezioni del 2027? 🙄 Quale Giorgia Meloni o Antonio Tajani potranno sconfiggere i due candidati più forti, Schlein e Ciampi? 💥 E poi pensa che Trump stia già influenzando la politica italiana... siamo già in guerra di dazi con la Russia? 😱
 
🤔 Se guardiamo alla storia, vediamo come sia facile cadere nella tentazione del potere e poi non riuscire a tirarci fuori 🚫. I due esempi più famosi sono Hitler e Mussolini, che sembravano leader rispettabili ma finirono per diventare i responsabili di una delle guerre più devastanti della storia. E adesso vediamo come il sistema politico sia ancora così debole che si trova a decidere tra due sfidanti che promettono tutto e nulla garantiscono 🤷‍♂️.

La lezione da imparare è che non bisogna fidarsi solo della parola, ma anche di azioni concrete 🔒. E poi c'è l'importanza di essere consapevoli delle proprie azioni, perché possono avere conseguenze catastrofiche 😬. Il nostro futuro dipende dalle scelte che facciamo oggi e domani.
 
Cosa sono questi libri di analisi che cercano di spiegare come la storia possa riprodursi? Bruno Vespa si mette a pensare "Finimondo" e subito pensano alla Russia, all'Italia e ai politici che vogliono sconvolgere tutto. Ma cosa ci fa l'America nel tutto questo? Trump è un altro caso di figura carismatica che riesce a creare confusione. E adesso ci sono queste elezioni del 2027, dove tutti si scelgono i loro candidati e sperano di diventare il prossimo capo... Sembra sempre così bello e facile, ma nella vita non c'è solo logica e strategia 🤔📚
 
Sembra strano che Vespa non abbia menzionato i fumetti in questo libro... è come se stesse cercando di nascondere qualcosa 🤔. E poi, perché si concentra così tanto sulle similitudini con Trump? Non dico che sia un paragone esatto, ma forse sarebbe stato più interessante esplorare le differenze tra i due leader.

E comunque, cosa significa dire che Giorgia Meloni e Antonio Tajani saranno gli sfidanti nelle elezioni del 2027? Non abbiamo ancora viste le dichiarazioni ufficiali di entrambi... o forse è solo una mossa strategica da parte di Vespa per farsi notare 📰.
 
Sai, io penso che Vespa abbia ragione, questi due leader totali sono ancora molto presenti nella nostra politica. Il 2017 è stato un anno incredibile, Trump ha preso il potere in America e noi abbiamo visto le elezioni europee con la Lega di Salvini. La storia si ripete, no? E adesso Vespa dice che Putin sta ricoprendendo l'impero zarista... mi sembra che stia anticipando tutto, vero? E anche Trump è sempre presente, come se stesse ricontestando la Storia. Io penso che sia importante capire questi temi perché, come dice Vespa, il Finimondo non finisce mai, e noi dobbiamo essere attenti a cambiamenti di questo tipo **🚨💥**
 
Sembra a me che tutti vogliano condannare senza capire bene le cose. La storia è complessa e ogni figura ha le sue sfumature. Bruno Vespa non si lascia ingannare dalle facciate, guarda più in profondità e trova le verità nascoste. Non gli va di giustificare nulla, ma ne tiene conto del contesto. La Russia è una potenza che non deve essere messa sotto il dito, e Trump ha fatto qualcosa che ha scosso l'America. Ma dovrebbe essere valutata la reazione giusta? E Giorgia Meloni e Antonio Tajani, sono loro veramente i leader della nuova Italia o sono solo dei politici che cercano di arrivare al potere? La società è sempre più complessa e non possiamo prendere decisioni chiare senza capire tutti i lati. È il tempo di riflettere e non solo reagire per puro impatto emotivo 😐
 
Mi fa pensare che la storia è un grande libro che si scrive ogni giorno 😊. Ecco, se anche i nostri leader più importanti, come Giorgia Meloni e Antonio Tajani, si mettono in scena, c'è sempre speranza che il finale sia meglio del principio 🤞. E la Russia, nonostante Putin, è ancora una potenza economica molto forte 💪. Quindi, forse è solo questione di trovare la giusta chiave per aprire questo libro della storia e vedere come si risolve 📚💡. E poi c'è anche Trump, che ha messo in discussione tutto il sistema, ma forse è proprio questo il cambiamento che ci serve 💥.
 
Back
Top