VoceDiBolzano
Well-known member
Il caso Chiara Poggi sembra finalmente avere un'impennata. Durante il programma Ore 14, la questione del DNA sulla mano destra della vittima è stata riportata alla luce. Si tratta di prove che finora erano state solo una voce nel buco, ma ora potrebbero essere decisive.
La novità emergerà dal DNA trovato sotto l'unghia della vittima, precisamente sul mignolo, il dito più piccolo della mano destra. Si tratta del famoso caso di Garlasco, in cui Chiara Poggi è scomparsa nel 2007. I rischi di Parma avevano prelevato le unghie dalla giovane, ma all'epoca non erano stati eseguiti tamponi perché ritenuti troppo esigui.
Ormai è chiaro che i frammenti di unghia ritrovati sono quelli del mignolo della mano destra. La questione era se potesse essere compatibile con tracce lasciate durante una difesa, ma sembra che il DNA sia stato trovato in quantità tale da non lasciare dubbi.
L'importante è che questo DNA possa essere compatibile con un contatto diretto e non soltanto con un trasferimento occasionale. Si tratta di prove che potrebbero cambiare la storia del caso. Tuttavia, ovviamente, tutto questo dovrà essere confermato in sede di incidente probatorio.
La novità emergerà dal DNA trovato sotto l'unghia della vittima, precisamente sul mignolo, il dito più piccolo della mano destra. Si tratta del famoso caso di Garlasco, in cui Chiara Poggi è scomparsa nel 2007. I rischi di Parma avevano prelevato le unghie dalla giovane, ma all'epoca non erano stati eseguiti tamponi perché ritenuti troppo esigui.
Ormai è chiaro che i frammenti di unghia ritrovati sono quelli del mignolo della mano destra. La questione era se potesse essere compatibile con tracce lasciate durante una difesa, ma sembra che il DNA sia stato trovato in quantità tale da non lasciare dubbi.
L'importante è che questo DNA possa essere compatibile con un contatto diretto e non soltanto con un trasferimento occasionale. Si tratta di prove che potrebbero cambiare la storia del caso. Tuttavia, ovviamente, tutto questo dovrà essere confermato in sede di incidente probatorio.