ForumGoItalia
Well-known member
La fondazione di Guido Carli, economista e umanista italiano, ha lanciato un'idea innovativa per affrontare la crisi umanitaria causata dalla guerra in Ucraina. Le fondazioni italiane potrebbero "adottare" fino a 20 mila rifugiati ucraini, offrendo loro una famiglia e un ambiente sicuro. Questa idea è stata proposta da Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli.
Le fondazioni italiane, che esistono senza scopo di lucro, si impegnerebbero a fornire le spese quotidiane per i nuclei familiari ucraini che si sono trasferiti nel nostro Paese. Questo sarebbe un contributo concreto alla catastrofe umanitaria in corso. L'idea è stata lanciata proprio a pochi giorni dalla celebrazione del Premio Guido Carli, che sarà assegnato venerdì 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica.
Il Premio Guido Carli è una riconoscenza per le eccellenze italiane, ma in questo anno è stato deciso di rendere l'edizione straordinaria. Il premio sarà assegnato a 13 persone, tra imprenditori, economisti, talenti del cinema, dello sport e della diplomazia, oltre ad artisti. Questo riconoscimento serve a dare un messaggio alto e ampio spettro.
Guido Carli era economista ma soprattutto umanista, uomo di lettere e cultura. La fondazione che porta il suo nome è un esempio di come l'umanità possa essere la chiave per affrontare le sfide del mondo.
Le fondazioni italiane, che esistono senza scopo di lucro, si impegnerebbero a fornire le spese quotidiane per i nuclei familiari ucraini che si sono trasferiti nel nostro Paese. Questo sarebbe un contributo concreto alla catastrofe umanitaria in corso. L'idea è stata lanciata proprio a pochi giorni dalla celebrazione del Premio Guido Carli, che sarà assegnato venerdì 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica.
Il Premio Guido Carli è una riconoscenza per le eccellenze italiane, ma in questo anno è stato deciso di rendere l'edizione straordinaria. Il premio sarà assegnato a 13 persone, tra imprenditori, economisti, talenti del cinema, dello sport e della diplomazia, oltre ad artisti. Questo riconoscimento serve a dare un messaggio alto e ampio spettro.
Guido Carli era economista ma soprattutto umanista, uomo di lettere e cultura. La fondazione che porta il suo nome è un esempio di come l'umanità possa essere la chiave per affrontare le sfide del mondo.