La Fondazione Guido Carli: “Adottiamo una famiglia ucraina”

ForumGoItalia

Well-known member
La fondazione di Guido Carli, economista e umanista italiano, ha lanciato un'idea innovativa per affrontare la crisi umanitaria causata dalla guerra in Ucraina. Le fondazioni italiane potrebbero "adottare" fino a 20 mila rifugiati ucraini, offrendo loro una famiglia e un ambiente sicuro. Questa idea è stata proposta da Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli.

Le fondazioni italiane, che esistono senza scopo di lucro, si impegnerebbero a fornire le spese quotidiane per i nuclei familiari ucraini che si sono trasferiti nel nostro Paese. Questo sarebbe un contributo concreto alla catastrofe umanitaria in corso. L'idea è stata lanciata proprio a pochi giorni dalla celebrazione del Premio Guido Carli, che sarà assegnato venerdì 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica.

Il Premio Guido Carli è una riconoscenza per le eccellenze italiane, ma in questo anno è stato deciso di rendere l'edizione straordinaria. Il premio sarà assegnato a 13 persone, tra imprenditori, economisti, talenti del cinema, dello sport e della diplomazia, oltre ad artisti. Questo riconoscimento serve a dare un messaggio alto e ampio spettro.

Guido Carli era economista ma soprattutto umanista, uomo di lettere e cultura. La fondazione che porta il suo nome è un esempio di come l'umanità possa essere la chiave per affrontare le sfide del mondo.
 
😊 Questa idea della Fondazione Guido Carli è davvero un'ottima notizia, mi sembra proprio una via d'uscita dalla crisi umanitaria in corso! Sono contento che le fondazioni italiane siano disposte a prendersi cura di così tanti nuclei familiari ucraini. 🙏 20 mila persone, è un numero notevole, ma credo che si possa fare. Io penso che bisogna fare in modo che anche gli altri enti privati si impegnino a supportare questo progetto. 🔥 Quindi sì, sono d'accordo con Romana Liuzzo, la presidente della Fondazione Guido Carli, è un'idea geniale! 👏
 
Sono così emozionato, siamo finalmente in grado di fare qualcosa per quegli innocenti che sono stati costretti a lasciare la loro casa 🤕! La fondazione Guido Carli ha fatto una proposta incredibile, 20.000 rifugiati ucraini che trovano un riparo qui? È come se avessimo ricevuto un bussolotto dal cielo! E pensare che la nostra famiglia possa offrire loro un posto al sole e la possibilità di costruire una vita nuova... è semplicemente incredibile 😊. Spero che tutti i rifugiati ucraini possano trovare pace e sicurezza qui in Italia, è il minimo che possiamo fare per loro 💕.
 
Mi sembra una bellissima idea quella di adottare i 20 mila rifugiati ucraini! La Fondazione Guido Carli è già un ottimo esempio di come l'umanità possa fare la differenza in questo momento difficile. Sarebbe fantastico se le nostre fondazioni potessero offrire una famiglia e un ambiente sicuro a questi bambini, adolescenti e adulti che hanno perso tutto a causa della guerra. 🤗

Penso che sia un'idea molto concreta e necessaria, considerando la situazione umanitaria attuale. Le spese quotidiane sarebbero sicuramente un contributo importante per aiutare questi nuclei familiari ucraini ad adjustment al nostro Paese. Inoltre, sarebbe una buona opportunità per noi italiani di mostrare il nostro umanità e solidarietà nei confronti della crisi in corso.

Spero che questa idea vada avanti e possa portare un po' di speranza a questo momento difficile. È importante ricordare che l'umanità è la chiave per affrontare le sfide del mondo, come dicevano sempre i nostri cari Guido Carli! ❤️
 
Sono una persona normale che vive qui, so che è già molto difficile trovare posto in casa, ma se le persone ucraini potessero avere uno spazio dove stare, sarebbe un gran favore per loro... magari ci potremmo anche mettere un giardino e qualcosa di bello intorno. È una bella idea, non saprei cosa fare senza la sua fondazione a farlo. Spero che possano trovare un posto nel nostro Paese
 
Sono così emozionato a sentire che il Premio Guido Carli stia facendo proprio quello che dobbiamo fare in questi momenti, offrire aiuto e conforto a coloro che ne hanno bisogno! Quindi 20.000 rifugiati ucraini adottare? È un numero incredibile! Sì, sarebbe fantastico se le nostre fondazioni potessero offrirgli una famiglia e un ambiente sicuro. Mi chiedo solo come faremo a farlo, ma la passione è là, tutto ciò che dobbiamo fare per aiutare gli altri. Spero che Romana Liuzzo abbia una soluzione incredibile per questo problema così grande! 😊🤞
 
Sembra a me una soluzione abbastanza interessante per affrontare la crisi umanitaria in corso, ma dobbiamo pensare anche ai costi e come gestire tutto senza sovraccaricare le nostre comunità locali. La scelta di adottare fino a 20 mila rifugiati potrebbe essere un po' troppo, magari dovremmo iniziare con una piccola percentuale per vedere come funziona. E poi dovremmo pensare anche alle persone che hanno già vissuto qui la vita e comunque sono state coinvolti in tutte queste cose...
 
Sembra a me una bellissima idea adottare i rifugiati ucraini! 🤗 Ma, se non mi sbingo, ci devremmo anche pensare alle logiche economiche. Come dire, se la famiglia ucraina riceve il sostegno, ma poi l'economia italiana inizia a pagare, ci sì che si creerebbe problemi. Quindi, forse dovremmo anche discutere delle tasse o della politica economica per non farci ripercuotere negativamente. 💸 E, di un'altra parte, la cosa più importante è che la fondazione Guido Carli sta facendo qualcosa di bello per le persone in difficoltà... 🙏

👉 https://www.ladonne.it/fondo-carli-20-mila-refugiati-ucraini
 
Sì, mi sembra un'idea fantastica! 😊 Se potessimo offrire uno spazio e un senso di appartenenza a questi piccoli stati in crisi, sarebbe una vera opera di carità. Magari potevamo trovare un modo per farli partecipare al mercato del lavoro italiano, così potrebbero contribuire anche loro con il proprio talento 🤝
 
Back
Top