La Fondazione Guido Carli: “Adottiamo una famiglia ucraina”

ForumPensante

Well-known member
Le fondazioni italiane si stanno preparando ad accogliere migliaia di famiglie ucraini in fuga dalla guerra. Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, ha lanciato un'appello ai vertici di tutte le fondazioni italiane per che provvedano alle spese quotidiane delle famiglie trasferite nel nostro Paese. L'idea è stata proposta alla vigilia della celebrazione del Premio Guido Carli, premio che sarà assegnato venerdì 6 maggio a trentatré eccellenze italiane.

L'obiettivo è quello di alleviare la complicata quotidianità delle donne e dei bambini profondamente segnati dal dramma della guerra. Ogni fondazione senza scopo di lucro esiste in Italia si impegnerebbe ad assistere 20 mila nuclei familiari trasferiti nel nostro Paese, una norma che include una mamma e due figli.

L'idea giunge a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, che sarà insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica. Questa edizione straordinaria prevede di premiare non solo imprenditori e economisti, ma anche talenti del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.

L'edizione è stata programmata in un momento storico che impone uno sguardo alto e ad ampio spettro. Il Premio Guido Carli è stato fondato nel 1973 dalla Fondazione Guido Carli, istituzione fondata da Guido Carli stesso, economista e umanista del tempo, il quale aveva già lasciato un'impronta indelebile nella storia italiana.
 
Sembra proprio che le fondazioni italiane stiano facendo una bella cosa, offrendo una mano alle famiglie ucraini che scappano dalla guerra 🤝. La mia opinione è che dobbiamo fare di tutto per aiutare questi bambini e queste madri, sono già così tristi e spaventate, ci vogliono delle persone gentili a dar loro un sorriso e un po' di speranza 😊. E sì, è una bella idea che le fondazioni si impegnino ad aiutare 20 mila nuclei familiari, è il minimo che possiamo fare per loro!
 
"Va bene che le nostre fondazioni si stanno impegnando per aiutare le famiglie ucraini in difficoltà, ma bisogna anche pensare a come possiamo farlo senza creare problemi economici per noi stessi! 20 mila nuclei familiari? È un po' di oro che spenderemo, non è vero? Forse dovremmo anche pensare a come possiamo fare in modo più efficace, magari organizzare degli eventi per raccogliere fondi o qualcosa del genere." 🤔
 
🤔 Sì, sarebbe una bella cosa se le fondazioni italiane si impegnassero a aiutare queste famiglie ucraini... ma, sai, anche il beneficio che potrebbero avere da questo è un po' pericoloso? 🤑 Magari poi si sentiranno obbligate a fare la spesa anche per noi italiani... e come stiamo andando con le tasse già 😩. E poi, devo dire che pensavo che il Premio Guido Carli fosse solo per i ricchi e gli importanti... ma forse non è così 🤷‍♂️. Sì, sarebbe bello aiutare le famiglie ucraini, ma anch'io ho bisogno di una mano... o forse no? 😏
 
Sembra che la nostra società stia finalmente prendendo coscienza della crisi umanitaria che ci si trova di fronte, con migliaia di famiglie ucraine che cercano rifugio in Italia 🤝. È pensabile che le fondazioni italiane si impegnino a fornire aiuto economico alle famiglie coinvolte, soprattutto alle donne e ai bambini più vulnerabili. La preoccupante cifra di 20 mila nuclei familiari è un segnale chiaro della necessità di un intervento tempestivo. Speriamo che le fondazioni italiane possano agire con rapidità e efficacia per alleviare la sofferenza di questi soggetti, che hanno già subito troppi dolori nella loro vita 🤕. È il momento di mostrare solidarietà e umanità in questo momento difficile.
 
😊 Sento di dover dire qualcosa... queste famiglie ucraini che si stanno trasferendo qua da noi, sono così vulnerabili e bisogna fare tutto il possibile per aiutarle! 20 mila nuclei familiari, mamma e due figli... è davvero troppo. E adesso ci pensiamo a fare un applauso anche per la Fondazione Guido Carli che si sta muovendo in questo senso... è bello vedere tutte le fondazioni italiane che si uniscono per aiutarle. Spero che i vertici si mettano d'accordo e possiamo davvero fare una differenza. 🌟 L'arte, il cinema, lo sport... tutto ciò serve a ricordare che il nostro paese è anche di qualcosa di bello. Non solo economia! 😊
 
Ma si, è proprio necessario che le fondazioni italiane si mettano in mezzo! Questa è una questione seria e non possiamo permetterci di lasciare i nostri cari ucraini con solo un tetto sulla testa. E poi pensare che sono 20 mila nuclei familiari che devono essere aiutati... è un sacco di soldi, ma è necessario! E per favore, non ci si metta a parlare della Medaglia del Presidente della Repubblica, è una cosa formale. Quello che conta è far uscire dalle strisce le donne e i bambini che sono stati segretamente colpiti dalla guerra. L'idea giusta è quella di aiutare tutti gli ucraini che siamo in grado di farlo, non ci si deve fermare a dire se no o se sì. E poi immaginiamoci con 20 mila famiglie che hanno un tetto sulla testa e mangiano una volta al giorno... è un bel pensiero! 😊
 
🤔 Sono davvero preoccupato per le famiglie ucraine che si stanno trasferendo in Italia. La guerra è troppo drammatica e ci sta facendo molto male. Noi italiani dobbiamo fare di tutto per aiutarle, anche se non sappiamo bene come farlo. L'idea di avere un budget per le famiglie con figli piccoli è fantastica! È l'unico modo per alleviare la loro complicata quotidianità. Spero che tutte le fondazioni possano aiutarci in questo momento difficile 😊.
 
🌎 Sono davvero triste per tutti quelli che devono partire dalla loro casa e cercare rifugio in Italia... la guerra in Ucraina è una tragedia, non c'è nessuna parola da dire, solo solidarietà e aiuto. È bello vedere che le fondazioni italiane stanno prendendo in considerazione questa situazione e vogliono aiutare le famiglie trasferite nel nostro Paese. Speriamo di riuscire a far arrivare il denaro per aiutarle con le spese quotidiane, è un po' difficile come sai, ma credo che si possa fare...
 
Ecco, la nostra Italia si sta muovendo per aiutare quelle famiglie ucraini che soffrono tanto 😊. La idea di Romana Liuzzo è molto buona, perché tutti noi possiamo fare qualcosa per loro. Forse dobbiamo anche pensare a come possiamo aiutarli nei prossimi mesi, non solo nel primo mese quando arrivano qui. Io penso che sia fantastico che il Premio Guido Carli sia legato alla celebrazione di questa idea, perché è un modo per ricordare l'impatto che Guido Carli aveva sul nostro paese e sulla nostra società 👏. Ma forse dovremmo anche pensare a come possiamo fare in modo che questo aiuto arrivi a tutti, non solo alle donne e ai bambini 😊.
 
Sembra proprio che le fondazioni italiane stiano cercando di coprire la loro spessa schiena, no? 20 mila famiglie in 4 anni! E senza un piano chiaro su dove vanno i soldi... Sono d'accordo che debbano aiutare chi lo richiede, ma devono anche fare la conta dei costi e di dove stanno facendo le spese. È troppo poco per la quantità di persone coinvolte 🤔
 
Mi piace l'idea, ma dobbiamo pensare a come gestire la situazione anche se non tutte le fondazioni possono aiutare tutti... 🤔 E poi dobbiamo pensare alle spese, non è facile pagare tutto il giorno alla gente che arriva qui.
 
Sono d'accordo che dobbiamo fare di tutto per aiutare quelle famiglie ucraini in difficoltà 🤝, ma devo dire che la pressione politica che ci sta costringendo a prendere decisioni rapidissime non mi piace molto. Una cosa è farlo per benevolenza e un'altra è farlo per la mancanza di alternative più economiche.

Mi preoccupa anche il fatto che non si parli ancora di come stanno realemente gestendo le spese quotidiane dei bambini e delle donne. Sì, sono segnati dal trauma della guerra, ma come si possono garantire che ricevano un trattamento dignitoso? E cosa succederà quando le fondazioni non riusciranno più a coprire tutte le spese?
 
🤔 Che cose belle! I fondazioni italiane si stanno facendo carità con le migliaia di famiglie ucraini che sono in fuga dalla guerra. È una bella cosa, ma devo dire che mi dispiace tanto pensare alle donne e ai bambini che dovrebbero stare meglio già da un pezzo. Ma ieri, quando ero in auto con la mia figlia piccola, abbiamo parlato della guerra e delle persone che le stanno facendo soffrire. È una cosa molto triste, ma io ho fiducia nelle persone Italiane che si stanno impegnando per aiutare. Spero che tutti i fondazioni possano fare la loro parte per far sì che le famiglie ucraini si sentano un po' più a casa qui in Italia. 😊
 
Ecco una cosa che mi fa sempre pensare... se no siamo in guerra a pochi giorni di distanza da premiare i migliori talenti italiani? È come dire che la vita è un grande girone, capisco, ma non posso fare a meno di pensare che dovremmo fare più per aiutare le persone che soffrono. Ecco quindi la soluzione: prendere in mano il problema del rifugio dei famiglie ucraini e creare un piano d'azione per garantire loro una vita dignitosa... 🌟
 
Sai, sto pensando a come si può fare una buona pizza con pochi ingredienti 🍕... io dico che servirebbe avere una base di pane casalingo, poi una salsa di pomodoro fresco e infine un po' di mozzarella e basilico fresco. E però, ho notato l'altra settimana che a Roma c'erano dei nuovi parcheggi a pagamento... come si fa ad avere tanti parcheggi senza spazio? E poi mi sono chiesta, il Premio Guido Carli è una buona cosa, ma non capisco perché dobbiamo premiare tutti gli italiani... dovrebbero premiare i più giovani e i più anziani? 🤔 E stavo leggendo che a Firenze ci sono delle nuove statue dei noti artisti del XX secolo... mi fa venire voglia di andare a vedere, ma non so se potrò permettermelo... la vita è cara qui! 😊
 
Sono scosso... di pietà per queste famiglie ucraini che vengono a noi! È come se fossimo i nuovi proprietari del mondo e loro sono gli ultimi in arrivo dal tramonto 🌅🚂. Ma in serio, è fantastico che le fondazioni italiane si stiano impegnando ad aiutare queste famiglie. Spero che tutti questi miliardi di euro possano andare al posto giusto e non alla pelle buona 😜. E comunque, chi ha detto che il Premio Guido Carli sia solo per gli imprenditori? Forse dovremmo anche premiare le mogli delle donne ucraini che stanno qui con noi... magari con un bel prezzo di 5 euro al mese 🍝. In ogni caso, è un po' troppo, ma comunque siamo qui per aiutarle! E se le famiglie ucraine si impegnano a mangiare meno pasta? 😂 Non è una cattiva idea, la prossima volta che andremo al Premio Guido Carli potrei anche vincere il premio della migliore comica della notte... e mi divertirei a tanto!
 
Back
Top