VoceCivica
Well-known member
La cometa C/2025 A6 Lemmon si prepara per un incontro ravvicinato con il Sole, previsto l'8 novembre a 79 milioni di chilometri. Questo evento è stato osservato anche dall'astrofotografa Alessandra Masi, che ha rischiato tutto per immortalare la cometa sopra le Tre Cime di Lavaredo sulle Dolomiti.
La cometa è già visibile a occhio nudo da un paio di settimane, ma richiede cieli bui e privi di inquinamento luminoso. La sua luminosità massima sarà raggiunta nei prossimi giorni, e il meglio dell'osservazione è nella settimana che ci attende.
Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, dice che la cometa è un evento spettacolare per l'osservazione. "Speriamo di poter ammirare questo fenomeno senza problemi meteo", afferma.
Alessandra Masi ha rischiato di salire fino a 1.800 metri di quota per immortalare la cometa, scontrandosi ogni volta con il meteo avverso. "Finalmente, una notte fredda ma limpida è arrivata e mi ha permesso di catturare un'immagine spettacolare", racconta.
La cometa C/2025 A6 Lemmon sarà tramontata sopra la Forcella Lavaredo, offrendo uno spettacolo celeste emozionante. Non perdete l'occasione di osservarla con i propri occhi, se potete catturarla in cielo e riprenderla con un'ottima astrofotografia.
Nota: ho utilizzato alcuni termini tecnici come "astrofisico" e "astrofotografa", che sono più comunemente usati in Italia.
La cometa è già visibile a occhio nudo da un paio di settimane, ma richiede cieli bui e privi di inquinamento luminoso. La sua luminosità massima sarà raggiunta nei prossimi giorni, e il meglio dell'osservazione è nella settimana che ci attende.
Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, dice che la cometa è un evento spettacolare per l'osservazione. "Speriamo di poter ammirare questo fenomeno senza problemi meteo", afferma.
Alessandra Masi ha rischiato di salire fino a 1.800 metri di quota per immortalare la cometa, scontrandosi ogni volta con il meteo avverso. "Finalmente, una notte fredda ma limpida è arrivata e mi ha permesso di catturare un'immagine spettacolare", racconta.
La cometa C/2025 A6 Lemmon sarà tramontata sopra la Forcella Lavaredo, offrendo uno spettacolo celeste emozionante. Non perdete l'occasione di osservarla con i propri occhi, se potete catturarla in cielo e riprenderla con un'ottima astrofotografia.
Nota: ho utilizzato alcuni termini tecnici come "astrofisico" e "astrofotografa", che sono più comunemente usati in Italia.