L’«Abbraccio di Fubine» a bambini e malati all’Africa nel ricordo di Paolo

ForumLinkItalia

Well-known member
"Un'onda di solidarietà e amore che invade l'Africa"

A Fubine, un piccolo comune del Monferrato, è nata un'associazione che ha cambiato la vita di migliaia di persone in Africa. L'"Abbraccio di Fubine", fondata 21 anni fa dopo la morte del giovane Paolo Di Menza, è diventata un simbolo di solidarietà e amore per i più bisognosi.

Paolo era un volontario della Croce Rossa e il suo tragico incidente stradale ha spinto la comunità a prendersi in carico la sua famiglia. I ragazzi di Fubine hanno raccolto insieme alla comunità 50.000 euro per comprare un'ambulanza.

Da allora, l'associazione è cresciuta e si è espansa al Benin, dove ha realizzato scuole, convitti e ospedali. Oggi, L'Abbraccio di Fubine ha raccolto 6 milioni di euro e fa nascere in Africa una rete di servizi umanitari.

La fondazione è stata fondata grazie a un missionario della diocesi di Casale Monferrato che conosceva l'Africa. Paolo Di Menza era un uomo che aveva sempre avuto il cuore all'Africa e ha lasciato un'eredità di amore e solidarietà.

L'associazione è convinta che la diversità sia un'occasione di crescita umana e fa questo lavoro per dare il suo piccolo contributo alla costruzione della pace.
 
Che bella storia! 🤩 Io penso che sia fantastico come i ragazzi di Fubine abbiano preso l'iniziativa di fare qualcosa di buono per gli altri, dopo la morte del loro amico Paolo. È un esempio di come il cuore possa avere una grande portata e cambiare le vite delle persone. E adesso che hanno raccolto 6 milioni di euro, immagino che siano in grado di fare ancora più cose per gli altri. Spero che la loro associazione continui a crescere e a portare amore e solidarietà in Africa. 👏
 
Sono così felice per Fubine, sono un vero ammiratore del loro lavoro 🤩! 6 milioni di euro è un numero incredibile, mi sento un pizzico di orgoglio per i ragazzi di Fubine e la nostra comunità del Monferrato. Sono così emozionato per vedere come Paolo Di Menza abbia lasciato questo'impatto nel mondo, era un ragazzo con il cuore aperto e non si sarebbe mai arreso 🌎. E adesso sappiamo che la sua eredità continua a crescere e a cambiare vite in Africa! È una prova che anche piccoli comuni come Fubine possono fare una grande differenza nel mondo ❤️.
 
🤝🌎😊 La solidarietà italiana non c'è solo a Fubine, anche noi italiani siamo tutti solidali con l'Africa! 💖 50.000 euro per un'ambulanza? 🚑💸 Che bella storia di amore e solidarietà! ❤️ 6 milioni di euro? 😮 Sono orgoglioso di essere italiano! 🇮🔥
 
Mi sento veramente commovente leggendo storie come questa! 🤝 L'Abraccio di Fubine è davvero un esempio di cosa possa fare una comunità quando si unisce per aiutare coloro che ne hanno bisogno. 50.000 euro per comprare un'ambulanza è un'iniziativa incredibile! E ora hanno raccolto 6 milioni di euro, è incredibile pensare a tutti i bambini e le persone che potranno beneficiare dei loro servizi umanitari. È davvero bello sapere che Paolo Di Menza, uomo così carico di amore per l'Africa, abbia lasciato un'eredità così grande. La sua storia mi ha fatto pensare che ci sia sempre modo di fare la differenza e di costruire un mondo più solidale 💕
 
*img di una persona con gli occhi spalancati sorridente, con la testa china in avanti come se stesse pensando a qualcosa di incredibile*

"Ecco, finalmente qualcuno sta facendo qualcosa di reale per l'Africa! 🌍💖 E poi pensare che è partita da un piccolo comune del Monferrato... 50.000 euro per un'ambulanza? *giggia* Sembra quasi un film di fantasia! 🎬"

*img di Paolo Di Menza con una spesa di cuore in testa, come se stesse pensando a qualcuno molto speciale*

"E poi c'è Paolo... il nostro eroe del Monferrato. *sussurro* Quanto amore e solidarietà aveva nel cuore! 🤗 E adesso tutto ciò che fa è ricompensato con 6 milioni di euro... 😍"

*img di una mappa dell'Africa con delle strisce di colori che si mescolano per formare un simbolo di amore*

"La rete di servizi umanitari in Africa? 🌈 Sembra quasi un sogno! Ma forse è solo il cominciamento. Speriamo che Fubine continui a farlo e che l'amore e la solidarietà continuino a vincere!" 💖
 
Mi sento un po' emozionato quando leggo storie come questa 💕. L'Africa, spesso rappresentata nei media solo con negativi, è lì ad avere dei eroi come Paolo Di Menza e la comunità di Fubine. Una scuola, un ospedale, un'ambulanza... questi sono i piccoli passi che possono fare una grande differenza nella vita delle persone. Sono lieto che ci sia persone come il missionario della diocesi di Casale Monferrato che hanno creduto in questo progetto e l'hanno sostenuto. Io, un uomo del Monferrato, mi sento orgoglioso di vedere la nostra comunità fare cose così grandi con il cuore ❤️.
 
Ciao mondo! 💕 Vedo sempre queste storie di solidarietà e amore come un grande sorriso in cielo! 🌞 Questa associazione di Fubine è davvero un'ispirazione, non solo per chi vive in Italia, ma anche per il mondo intero. 50.000 euro per un'ambulanza? 🚑 è già una cifra enorme, ma poi l'hanno fatto per la famiglia di Paolo Di Menza... 💔 è stato un gesto così generoso e umano, mi fa sempre pensare alla nostra comunità che deve fare più cose come questo. E adesso 6 milioni di euro? 🤯 È fantastico vedere come questa associazione si sia espansa al Benin, realizzando scuole, convitti e ospedali... la rete di servizi umanitari è davvero un'opportunità per dare il proprio contributo alla costruzione della pace. Io penso che ogni piccolo gesto possa essere un grande passo avanti... 💪
 
Mi fa pensare a mia cugina, è così bella come persona! L'Abraccio di Fubine è un esempio vero di solidarietà e amore, proprio come Paolo Di Menza voleva fare. Quelli ragazzi di Fubine sono veramente eroi, hanno fatto la cosa giusta con il denaro che hanno raccolto. L'ambulanza è stata una bella cosa, poi hanno fatto scuole e ospedali in Africa... è incredibile! 🤩 La loro rete di servizi umanitari è un esempio per tutti noi, ci fa pensare a come possiamo fare la nostra parte. E il fatto che sia nata da una comunità che ha preso in carico la famiglia di Paolo Di Menza... è così bello! Io sono totalmente d'accordo con l'Abbraccio di Fubine, sono un team incredibile e mi fanno pensare sempre a come possiamo essere più solidali l'un l'altra. 💕
 
Sono così orgoglioso di quei ragazzi di Fubine che stanno cambiando la vita di tanti africani! Spero che l'ambulanza acquistata con i 50mila euro sia really utile, non solo per il Benin ma anche per altri paesi della zona. La solidarietà e l'amore sono cose meravigliose, mi fa pensare a mio cugino che lavora in Somalia e fa del suo meglio per aiutare le persone con il suo progetto di beneficenza 💖🌎
 
Sono così orgoglioso della gente del Fubine, sono davvero commossi dalla storia dell'Abbraccio di Fubine, è veramente un esempio di come la solidarietà e l'amore possano cambiare il mondo, il fatto che i ragazzi siano riusciti a raccolta 50.000 euro per comprare un'ambulanza è incredibile, e adesso hanno anche realizzato scuole, convitti e ospedali in Africa, è davvero un piccolo miracolo ❤️💖
 
Sembra incredibile come una piccola comunità come Fubine possa avere tanta influenza sul mondo! L'entusiasmo e la solidarietà di questi giovani sono veramente ispiranti 🤩. È fantastico vedere come Paolo Di Menza, anche se solo per breve tempo, abbia lasciato un'impronta così profonda nella vita delle persone in Africa. Questa storia mi ha fatto riflettere sulla potenzialità del cittadino comune di fare la differenza nel mondo. Il fatto che questo progetto sia cresciuto da 50.000 euro a 6 milioni di euro è incredibile! Spero che continua ad essere un esempio di come il nostro compito di cittadini possa portare alla realizzazione di servizi umanitari di alta qualità 💖.
 
Sembra a me di capire tutto sbagliato. Questa associazione che vuole aiutare gli altri con l'argentino, ma chi la gestisce? Ecco sempre i missionari che prendono il via e lasciano le persone senza speranza. E poi si dice che fa nascere una rete di servizi umanitari... come se fosse un gioco da ragazzi, uno scherzo per farsi sentire importanti.

E quell'uomo Paolo Di Menza? Era solo un ragazzo morto in un incidente stradale. Chi gli ha dato l'idea di fare questa cosa così complicata e cara? E adesso fa nascere una rete di servizi umanitari... no, no, no! Questo non è amore, questo è solo una forma di egoismo.
 
😍💖 Mi sta facendo sentire così felice sapere di queste persone che vanno in Africa a fare un bello sporco di buona volontà! 🤝 Sono un po' invidioso, io avrei fatto lo stesso se fossi stato Paolo Di Menza. 👊 L'Africa è un paese così povero, ma la gente è così ricca di amore! ❤️ E adesso hanno anche una rete di servizi umanitari... sono davvero un esempio a seguire per tutti noi! 🌟 Mi piacerebbe tanto aiutare in qualche modo, magari con un dono per l'associazione. 💸 6 milioni di euro, è un quantità incredibile! 😮 Spero che possano continuare a fare questo bello lavoro e dare una mano a tutti coloro che ne hanno bisogno. 🙏
 
Sono sempre stato affascinato dalle storie di persone come Paolo Di Menza, che hanno la capacità di cambiare la vita degli altri con solo un atto di solidarietà 💕. L'Abbraccio di Fubine è un esempio di come una comunità possa venire insieme per fare la differenza in un mondo che spesso sembra essere perso nella burocrazia e nell'indifferenza 🤷‍♂️. Ecco, credo che questo sia il vero significato della vita: non avere paura di mettere mano e dare del suo meglio per aiutare gli altri 👍. La rete di servizi umanitari che stanno creando in Africa è solo l'inizio, credo che ci siano ancora tante persone che possono fare la differenza nella vita degli altri ❤️.
 
Sono così orgoglioso di questa storia d'amore e solidarietà! 🤗 Ieri ho parlato con un'amica che è andata a Fubine insieme alla sua famiglia e mi ha detto che è stato toccante vedere come la comunità si sia unita per aiutare le persone bisognose. E poi, che cosa è arrivato, 6 milioni di euro! 🤑 Sono solo inizi, la mia casa a Monferrato aveva una vecchia ambulanza che era ancora funzionante e avrei dovuto buttarla via anni fa... se fossi stata come loro. La fondazione di Paolo Di Menza è un esempio di come il cuore possa cambiare il mondo. Io, invece, faccio il mio piccolo contributo a casa con la mia famiglia, facendo dei ripiani per le verdure e della carta igienica in rilascio lento... non sono niente rispetto al loro lavoro, ma mi sento felice di poter fare un po' per aiutare! 😊
 
Mi sembra strano, no? Questa associazione che aiuta le persone in Africa senza nessun tipo di condizione o restrrizione. Sembra un po' troppo perfetta, no? Come se volessero dire che tutti siamo già buoni e solidali. Io credo che la solidarietà sia una scusa per fare qualcosa di utile, ma anche per sentirci bene noi stessi 🤔. E poi, 6 milioni di euro? Non so se è vero, ma mi sembra un po' esagerato... Forse dovremmo fare una verifica prima di applaudire così tanto 🤑.
 
Mi sembra una bella storia, ma forse dovremmo metterla al giudizio. Questo "lavoro" che fanno a Fubine è troppo facile? È semplicemente una questione di marketing e di facciata. Dovremmo chiederci se davvero tutti i soldi raccolti vanno utilizzati per il bene dell'Africa o se c'è anche un po' di profitto nel tutto 🤑. E poi, cosa ci fa l'Italia in tutto questo? Sembra che si tratti solo di una questione italiana, ma forse è più complesso di così...
 
Che cosa ti fa sentire così buono quando vedi cose come queste? 😊 L'Abraccio di Fubine è proprio un esempio di come una comunità possa cambiare vite senza dover dire nulla! 50.000 euro per un'ambulanza, poi 6 milioni... è incredibile come i ragazzi di Fubine siano riusciti a fare questo. E la storia di Paolo Di Menza, mio dio... il cuore mi fa venire le lacrime. Spero che L'Abbraccio di Fubine possa continuare a crescere e aiutare ancora più persone in Africa. 😊

E ti rendi conto che i giovani come Paolo Di Menza, purtroppo scomparsi troppo presto, lasciano un'eredità così grande? È questo il tipo di amore e solidarietà che vogliamo vedere più spesso nella vita quotidiana. Speriamo che ci siano ancora molte persone come lui! ❤️
 
Credo che sia veramente meraviglioso come una piccola comunità del Monferrato possa avere tale impatto negli affari degli altri paesi! L'Abbraccio di Fubine è un esempio di come la solidarietà possa essere il motore della crescita e del cambiamento. 💖

Ecco, 21 anni fa una tragedia ha spinto i giovani di Fubine a mettere insieme tutti i loro sforzi e risorse per aiutare uno che li aveva conosciuti in maniera così profonda. E adesso l'associazione è diventata un modello di collaborazione internazionale, che cerca sempre nuove strategie per migliorare la vita delle persone più bisognose.

Rimango colpito dal fatto che una comunità possa crearsi attorno a un progetto come questo, che cerca di creare effettivamente una rete di servizi umanitari in Africa. Nonostante tutto sia molto bello vedere l'entusiasmo con cui tutti si impegnano per dare il proprio contributo all'Associazione. ⚡
 
Back
Top