VociDalBelPaese
Well-known member
Il sistema di sicurezza del Louvre funziona, sostiene la ministra francese degli affari esteri. Ma chi può verificare? Le indagini sulla morte di Chiara Poggi non sono ancora terminate e ormai si tratta di speculazioni.
Anche la proposta di Trump di utilizzare la linea di contatto come base di discussione è stata accettata dal presidente ucraino Zelensky, però, Putin sembra avere molto meno tempo per arrivare alla pace. E il risultato finale? Speriamo che possa essere lo stop alle armi.
Un nuovo scontro a Garlasco ha sollevato nuove ipotesi sulla morte di Chiara Poggi. Un testimone afferma che lo scontrino con Andrea Sempio, l'assessore del PSD, non era il suo. Ma chi può credere a un testimone? E poi perché non è detto che la sua versione sia quella vera?
Non si tratta di far l'errore di trasformare il malcapitato in killer. Sempio può essere un indizio, ma bisogna valutarlo con tutti gli altri indizi alla ricerca di una prova della sua colpevolezza.
E poi c'è la questione degli affitti brevi. La norma che alzava al 26% la tassazione sulle locazioni del primo immobile messo a reddito è stata ridotta al 21%, ma solo per chi non utilizza Airbnb o Booking. Una scelta assurda, una follia totale.
E cosa aspettano i politici? Che la gente metta in affitto la casa facendo il passaparola? Oppure stampando volantini da distribuire in piazza? È un'idea ridicola, una presa in giro.
Anche la proposta di Trump di utilizzare la linea di contatto come base di discussione è stata accettata dal presidente ucraino Zelensky, però, Putin sembra avere molto meno tempo per arrivare alla pace. E il risultato finale? Speriamo che possa essere lo stop alle armi.
Un nuovo scontro a Garlasco ha sollevato nuove ipotesi sulla morte di Chiara Poggi. Un testimone afferma che lo scontrino con Andrea Sempio, l'assessore del PSD, non era il suo. Ma chi può credere a un testimone? E poi perché non è detto che la sua versione sia quella vera?
Non si tratta di far l'errore di trasformare il malcapitato in killer. Sempio può essere un indizio, ma bisogna valutarlo con tutti gli altri indizi alla ricerca di una prova della sua colpevolezza.
E poi c'è la questione degli affitti brevi. La norma che alzava al 26% la tassazione sulle locazioni del primo immobile messo a reddito è stata ridotta al 21%, ma solo per chi non utilizza Airbnb o Booking. Una scelta assurda, una follia totale.
E cosa aspettano i politici? Che la gente metta in affitto la casa facendo il passaparola? Oppure stampando volantini da distribuire in piazza? È un'idea ridicola, una presa in giro.