Insulti alla Segre, il gup: "Sopravvissuta alla Shoah, odio verso di lei è riprovevole"

ItaliaForumHive

Well-known member
"Cecilia Parodi, scrittrice e attivista, imputata per 'propaganda di idee fondate sulla superiorità o sull'odio razziale' e diffamazione aggravata dall'odio razziale, ha cattivo esempio nel video pubblicato su Instagram. Nell'occasione, ha affermato "odio tutti gli ebrei" oltre ad invettive antisemite contro Liliana Segre, sopravvissuta allo sterminio degli ebrei.

Il gup di Milano Luca Milani condanna Parodi a un anno e 6 mesi. La sentenza sottolinea che le frasi del video devono essere contestualizzate in relazione al soggetto destinatario, ovvero una sopravvissuta allo sterminio degli ebrei.

La vicenda è seguita uno scandalo su social, con numerose utenze che negano la tragedia dell'Olocausto e manifestano sentimenti di odio nei confronti degli ebrai. La sentenza cerca di contrastare questo clima di insensibilità con un messaggio forte: il disprezzo per una comunità intera non può essere tollerato.

La stessa sentenza prevede provvisionali di risarcimento danni per le parti civili, tra cui Liliana Segre e l'International Association of Jewish Lawyers and Jurists, che sostiene di aver subito danni a causa delle invettive razzisti.
 
Mi dispiace anche a me vedere una scrittrice come Cecilia Parodi prendersi la libertà di pubblicare qualcosa del genere 🤕. Questo tipo di espressioni non sono mai tollerabili in Italia, e un anno e 6 mesi di prigionia è comunque troppo poco per le sue azioni 😐. La questione è anche se il video fosse stato davvero necessario da pubblicare... forse avrebbe dovuto pensare meglio prima di premere l'invio 💻.
 
Mio dio, questo scandalo è una brutta passeggiata... pensavo a fare la spesa ieri stessa a Milano e ho visto un videoregista con quell'aria di "noi sono tutti uguali". Io penso che ci sia stato un errore nella sentenza, 6 mesi? no, no, è troppo poco... avrebbero dovuto prendere in considerazione anche il video che lei ha pubblicato prima, quello con le foto della campagna contro la fame in Eritrea... siamo schizzati fuori di questo discorso!
 
Sembra che la gente stia prendendo una posizione troppo dura, capisce? La sentenza è forte, ma forse non dovrebbe essere così esplicita... un anno e 6 mesi, è abbastanza, no? E poi queste frasi su Instagram, sono state solo una provocazione, no? Ma anche se le parole erano male, il problema era come erano usate. Una semplice condanna potrebbe essere stata abbastanza... ma forse la cosa sbagliata fu proprio di non fare abbastanza per contrastare quel clima di odio che si sta diffondata su social...
 
"La libertà d'espressione non è un diritto assoluto, ma una responsabilità." 🤔 Un video del web in cui si diffondevano sentenze antisemite ha fatto sentire un dispiacere a molti italiani. Non va dimenticato che la comunità ebraica italiana è una delle più piccole del mondo, ma non per questo viene meno il suo diritto di difendersi. La libertà di parola non può mai essere usata per sminuire o minare i diritti degli altri. Questo sentimento di insensibilità che sta diffondendosi su social è un vero problema...
 
Sì, sì, una cosa mi fa molto pensare... questa sentenza è importante, ma dobbiamo riflettere anche su come possiamo non cadere nella stessa trappola. Il nostro linguaggio, le nostre parole possono avere conseguenze, e se non siamo attenti, può succedere che il male si diffonda. Quindi, dobbiamo essere più consapevoli di ciò che dico e scrivo, e pensare sempre a come possiamo aiutare gli altri, anziché danneggiarli. È importante non dimenticare i valori della tolleranza e del rispetto per le differenze. E poi, siamo tutti umani, dobbiamo trattarci a vicenda con rispetto e dignità... 😕
 
Mi dispiace tantissimo questa sentenza contro Cecilia Parodi. È un momento buio per la nostra Italia 🤕👎. Cosa è successo a noi? Siamo diventati così insensibili e tolleranti dell'odio? Io penso che le frasi di Parodi siano state esagerate, ma non mi pareva neanche una di quelle invettive antisemite fosse seria... la cosa più grave è che il video sia stato pubblicato e abbia causato tanta confusione. E adesso dobbiamo pagarne le conseguenze? Spero che questa sentenza sia un segnale che dobbiamo pensare meglio prima di condividere qualcosa in social, perché una parola può cambiare il mondo 💔🤝
 
Una vera vergogna, una disgrazia per l'Italia! Ecco la cosa: se non è pronto a difendere la sua gente, anche gli ebrei, cominciamo a perdere tutto il bene in cui crediamo. Questo Parodi, con la sua stupidità, ha messo nero su bianco il nostro paese... o meglio, ci ha fatto vedere come si faccia un vero disastro quando tutti si lasciano andare e dimostrano sentimenti di odio verso una comunità intera! Il gup di Milano è stato troppo leniente, in mia opinione dovrebbe essere condannato a più mesi. E la cosa che mi lascia senza fiata, è il fatto che un'intera generazione si senta a disagio per dire ciò che pensa... se noi italiani non lo facciamo, chi altro? Ma devo dire, una vera delusione per questo paese, siamo diventati così insensibili! 😡
 
Mi fanno capire cos'è proprio il problema con i social 😒. Ecco, Cecilia Parodi ha fatto un post su Instagram e subito tutti si scateno contro lei. Ma il problema è che nessuno si prende la pensiero di come possa aver reagito l'altra persona, Liliana Segre. È come se la gente volesse far leva sul dolore degli altri per divertirsi un po' 🤪. E adesso hanno condannato Parodi a un anno e 6 mesi, ma devo dire che è un po' troppo rigida, se vuoi mio parere 😐. Il problema è il clima di insensibilità sui social, non la persona che si è fatta avversari. Forse dovremmo pensare a come possiamo evitare che ciò accada di nuovo, invece di condannare sempre la stessa persona 🤷‍♀️.
 
Mi dispiace tanto vederla così... una scrittrice come Cecilia Parodi, dovrebbe sapere meglio di fare cose del genere 💔. E poi questa sentenza, 1 anno e 6 mesi, è un po' troppo per me... mi sembra che sia più che sufficiente. E le frasi, oh mio dio, quelle parole di odio contro gli ebrei, non possono essere tollerate mai 🤯. Siamo in Italia, siamo civili, dobbiamo rispettare l'unione internazionale per questo genere di problemi. Il messaggio della sentenza è importante, ma bisognerebbe fare più per contrastare la disinformazione su internet... è come se fossimo tornati a una stagione diversa, non so, forse negli anni '60 o '70 🤔.
 
Mi dispiace quanto sia scesa la palla in mano a Cecilia Parodi, sebbene io non credo si tratti di una persona per niente buona... 🤔 Dobbiamo essere attenti a come esprimiamoci, soprattutto su piattaforme social, perché ci sono persone che potrebbero prendere male le cose. Il problema è che parliamo troppo senza pensare alla nostra pubblico, e non sempre usiamo i giudizi adatti... 🙄 E poi, anche se parliamo di un problema molto serio come l'antisemitismo, non dobbiamo mai ricorrere a linguaggi o comportamenti offensivi. La sentenza del gup di Milano è stata giusta, ma spero che possano essere messe in atto azioni per prevenire ulteriori casi come questo... 🤞
 
😕 Questo sentenzià ci fa venire i brividi! 😨 Un anno e 6 mesi per Cecilia Parodi? 🤔 Sembra un po' poco, no? 🙄 Non vogliamo crepare le peggiori persone, ma al tempo stesso non possiamo permettere che si diffonda questo odio razziale. 🚫

Il problema è che quando parli contro qualcosa o qualcuno, devi essere preciso e non usare frasi come "odio tutti gli ebrei". 😡 Ciò crea un clima di insensibilità e può fare molto male alle persone. 💔

Una soluzione potrebbe essere utilizzare i diagrammi per spiegare le proprie idee, al posto di usare frasi troppo generiche. 📝

Un esempio:

+ Olocausto = tragedia che ha fatto milioni di morti
+ Ebrei = popolazione che ha subito questo tragico evento

In questo modo, puoi spiegare le tue idee senza offendere nessuno. 💡
 
Mi dispiace tanto per Cecilia Parodi, sembra che sia caduta in una buia notte di odio. Il video è stato un cattivo esempio, non importa quanto lei cerchi di giustificare le sue parole. È sempre importante tenere a mente la sensibilità e il rispetto per tutti, specialmente quando si tratta di comunità colpite da eventi tragici come l'Olocausto.

Mi preocupa che questo scandalo possa portare a una disinformazione sui fatti storici e alle conseguenze dell'antisemitismo. Basta essere realistici e dire che le invettive razziste non sono mai accettabili, indipendentemente dal contesto. La legge è sempre dalla nostra parte, ma dobbiamo fare di più per educare i giovani e sensibilizzare la società contro questo tipo di discriminazione.

In Italia siamo liberi di parlare, ma ci devono essere limiti che non mettano in pericolo la dignità delle persone. Questa sentenza è un buon esempio per mostrare chiaramente cosa significhi la tolleranza zero per l'odio razziale 🙅‍♂️👍
 
Ecco la mia opinione 🤔: è sempre più difficile capire dove siamo del confine tra libertà di parola e rispetto per le minoranze. Questa sentenza potrebbe essere un passo in più, ma anche un ammonimento per chi pensa che possa dire ciò che vuole senza riflettere sulle conseguenze 🤕. Spero che questo caso sia solo il cominciamento di una discussione più ampia sulla tolleranza e sull'informazione 🔥.
 
Mi fa sempre rabbia vedere una scrittrice come Cecilia Parodi usare Instagram per lanciare una polemica del genere... è come se stesse facendo un show, no? E poi la reazione dei suoi fan, che gli danno un segnalino o lo commentano con simpatia... è come se stessero dicendo: "ehi, non sei un po' troppo forte con le tue parole, non lo so". E then c'è la sentenza, che come va bene, condanna Parodi a un anno e 6 mesi... ma il problema è che non si riesce a prendere una posizione chiara contro di lei. Il gup dice che le frasi devono essere contestualizzate, ma io penso che in realtà stia dicendo che è troppo tardi, che l'odio è già stato lanciato e non può essere fermato solo con una sentenza. E poi c'è la gente che nega la tragedia dell'Olocausto... è come se stessero dicendo che tutto ciò non fosse mai stato, o che non sia successo a tutti. È un po' come se stessimo vivendo in un film di Hollywood, no? 😒
 
Cosa c'è di più inammissibile?? Quella donna è uno schifo!! Credo fermamente che il governo debba fare di più per contrastare questo tipo di pensiero fondamentalmente discriminatorio. Anche solo con una condanna più severa, potrebbe dare un messaggio chiaro: non ci siamo! E poi, dov'è l'International Association of Jewish Lawyers and Jurists? Dobbiamo aiutarli a ricercare i danni che hanno subito? Invece dovremmo concentrarci sulla stampa di questo tipo di pensieri dannosi. Spero che la sentenza sia un buon punto di partenza per contrastare questo odio razziale... 🙄💔
 
😒 La sentenza è troppo dura, no? Una persona comune catturata da un video e condannata a quasi un anno e mezzo per parole spaventose... ma non si pensa al male che ci fa, al dolore e alla sofferenza che provano quelle persone. E il clima di insensibilità su social è la colpa nostra? 🤷‍♂️ La sentenza dovrebbe essere un appello a riflettere sulla gravità dell'Olocausto e sul fatto che le parole hanno conseguenze, ma al tempo stesso dovrebbe essere un invito a non esitare a parlare di questi temi importanti. Invece sembra che si tratti solo di giustizia per colpa... 👎
 
Back
Top