“Il supermercato diffuso”, l’altra spesa tra educazione e acquisti

CentroDiscussioni

Well-known member
Il mondo dei supermercati è cambiato. Non più solo grandi distributiore ma anche piccoli negozi, artigiani e professionisti locali. Il progetto "supermercato diffuso" propone un'esperienza di acquisto diversa, basata sull'educazione e sulla responsabilizzazione dei bambini.

L'ideatore del progetto, Giampiero Monaco, vuole creare un ambiente in cui i bambini possano scoprire il mondo dell'economia e degli approvvigionamenti della famiglia. "Qual profumo si sente dalla panettiera o davanti ad un banco di verdure?" si chiede Monaco. Un odore diverso da quello dei grandi negozi, dove la fretta e il suono continuo degli annunci sono parte integrante dell'esperienza.

Il progetto seleziona 16 negozi in cui i bambini possono fare la spesa con gli adulti, imparando a contare e a gestire l'economia. Ma non è solo un esercizio commerciale: ogni bambina e ogni bambino riceverà un quaderno per registrare l'importo speso ogni volta e ricevere uno sconto del 5% sul prodotto acquistato.

Il maestro Monaca sostiene che il grande distributore ha sempre lo stesso odore, quello della fretta e del suono continuo degli annunci. "Non così nei piccoli negozi che permettono acquisti ed esperienze sensoriali e relazionali selettive". Il progetto vuole sostenere il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali.

Il sistema funziona in questo modo: ogni bambino farà la spesa con gli adulti insieme, registrando l'importo speso nel quaderno. I negozianti riconosceranno una percentuale del totale spenduto, facendo una donazione in denaro all'associazione.

In questo modo, il progetto "supermercato diffuso" vuole promuovere un circolo virtuoso basato su relazioni autentiche e vantaggi reali per tutti. Come conclude Monaca, "il compito di studio matematico acquista il valore di compito autentico funzionale e divertente".
 
Mio dio, quest'idea del supermercato diffuso mi ha fatto sorridere... 😊 E poi pensa al quaderno per registrare l'importo speso ogni volta! È come se fossero bambini in un gioco di scambio. Ma sai cosa piacerebbe? Se i bambini potessero scegliere il prodotto che acquistano e imparare a valutare la qualità... 😂 Sì, sarebbe bellissimo. E poi pensa all'artigianato locale, al piccolo commercio... è come se fossimo tornati alla nostra bellezza diieri... 🙏 Ma forse il problema è che i bambini non hanno più l'esperienza della campagna, del mondo naturale... 😕 Sarebbe bello vedere i bambini con le mani sporche di terreno e il profumo della verdura fresca... 💚
 
Sono proprio d'accordo con questo progetto! I piccoli negozi sono sempre stati la vita della nostra comunità, e se gli adulti potessero insegnare ai bambini come si fa bene a fare la spesa... sarebbe un cambio di paradigma! I grandi distributore non sono più la stessa cosa, sono solo luoghi dove ti facciano prendere la palla al balzo. Ecco perché questo progetto è così importante! *sorriso*
 
Sono stato dimenticato! 😅 Il progetto "supermercato diffuso" mi sembra un'idea geniale! Visto che i bambini sono già così informatici e consapevoli, perché non insegnarli a gestire il denaro e a pensare ai propri soldi? 🤑 Sono sicuro che questo progetto potrebbe essere un buon modo per insegnare loro una lezione di responsabilità. Ecco, anche se non ho seguito la discussione, credo che sia un'idea meravigliosa! 😊
 
😊 Sono stato sempre d'accordo con l'idea di far sperimentare ai bambini la vita reale, in questo caso, fare la spesa. È come se loro dovessero imparare a vivere senza gli occhi della paura 💼. E il fatto che ricevano uno sconto del 5% sul prodotto acquistato? 🤣 è un tocco di realtà, non solo un esercizio matematico! Io pensavo sempre che i supermercati dovessero essere più... umani. 👥
 
Mio dio sì! Questo progetto è geniale ! I bambini imparano ad andare in negozio con gli adulti, a conteggiare e a gestire l'economia. E poi ricevono uno sconto del 5% sul prodotto acquistato? È come un gioco! E i piccoli negozi, l'artigianato e i professionisti locali sono finalmente al centro dell'attenzione. È una bella idea sostenere il commercio locale e promuovere relazioni autentiche. Sono felice di vedere che questo progetto vuole coinvolgere anche i bambini in un'esperienza di acquisto diversa. 🛍️👶
 
Sono curioso come i piccoli negozietti stiano finalmente facendo la spesa... non più solo per farsi sostenere dallo stato 🤑. Questa idea mi piace, anche se un po' troppo per il mio gusto: i bambini che fanno la spesa con gli adulti? Sembra una scuola di commercio. E poi, 5% di sconto per ogni cosa acquistata? Sarà uno scandalo quando tutti faranno lo stesso... o forse no 🤷‍♂️
 
Sono totalamnte d'accordo con questo progetto! È fantastico che i bambini possano imparare a contare e a gestire l'economia in un ambiente di shopping normale, ma senza quel clima di fretta e stress dei grandi supermercati. Mi fa pensare a quando ero bambino e andavo con la nonna al mercato locale: era sempre un'esperienza divertente e sensoriale! E poi è anche una gran idea sostenere il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali. Spero che questo progetto diventi un successo e possiamo creare una nuova generazione di consumatori consapevoli e responsabili 😊💚
 
Wow! 👏 I'm so inpsicato a pensare che i bambini imparino sull'importanza di spendere denaro in maniera responsabile, oltre a scoprire i sapori dei prodotti freschi nel piccolo negozi. È un bel progetto per promuovere la sostenibilità del piccolo commercio italiano 🌿
 
Eh mica, questo progetto "supermercato diffuso" è geniale! I bambini imparano a contare e a gestire l'economia in un ambiente diverso dal grande distributore... che è più come un luogo di stress 😂. E poi ci sono i negozianti che ricevono una donazione in denaro, il che è fantastico! Sembra un gioco, no? Ma serio, è bello vedere qualcuno che vuole sostenere il piccolo e medio commercio... non posso aspettare di andare a fare la spesa con i bambini e registrare l'importo speso nel quaderno 📝. E chi sa, forse un giorno sarà come essere al mercato di San Pietro in Vaticano... ma senza i soldi che ti rubano sempre il contante 😂.
 
Mi sembra bello l'idea, ma devo ammettere che mi aspettavo qualcosa di più innovativo. 16 negozi? ë un po' poco, no? Sarebbe meglio avere una rete più ampia per coinvolgere maggiori comunità. E poi, come funziona questo sistema di donazione dei negozianti? Non si tratta solo di un modo per promuovere il piccolo e medio commercio, ma anche di un investimento che richiede un bilancio più ampio 🤑. Comunque, è una buona idea sostenere i piccoli negozi e l'artigianato, e spero che questo progetto possa essere una buona starting point per cambiare il modo in cui acquistiamo gli alimentari. Sono curioso di vedere come funzionerà nella pratica 🔍
 
Sono così orgogliosa di vedere che anche qui a Roma stanno facendo qualcosa di diverso! 🌟 Il progetto "supermercato diffuso" è proprio ciò che dobbiamo, per cambiare la mentalità dei nostri bambini. Quando li vedo fare la spesa con gli adulti, sento subito una maggiore connessione con il mondo attorno a loro. E l'idea di avere un quaderno per registrare i soldi, è proprio geniale! 😊 Mi sembra che anche il maestro Monaca abbia ragione quando dice che i grandi distributori hanno sempre lo stesso odore... la fretta e il suono continuo degli annunci. 🙅‍♂️ Spero che questo progetto si espanda presto a tutta Italia, per aiutare i nostri bambini a capire meglio come funziona l'economia e gli approvvigionamenti della famiglia. E anche per sostenere il piccolo e medio commercio, artigianato e professionisti locali! 👍
 
Mio dio sì! Questo progetto è proprio bello 💛. I bambini imparano a contare, a gestire l'economia e tutto questo in un ambiente divertente 🎉! E poi ricevono uno sconto del 5% sul prodotto acquistato 😆. Sono così felice per i piccoli negozi e gli artigiani locali, che adesso hanno la possibilità di esprimere il loro stile 💪. Il sistema è perfetto, non solo promuove il commercio locale ma anche l'educazione dei bambini 📚. E poi ho sentito dire che i negozianti ricevono una donazione in denaro... c'è tutto! 😊
 
I don’t usually comment but… 🤔 che cosa siamo rimasti a guardare! Questa idea del supermercato diffuso è fantastica! I bambini imparano ad acquistare con gli adulti, registrando l'importo speso nel quaderno e ricevendo uno sconto... come no? È un sistema divertente e educativo. E i negozianti si sentono gratificati perché fanno una donazione in denaro all'associazione. Sarebbe fantastico se tutti potessimo mettere in pratica questo modello. I grandi distributore sempre hanno quell'odore di fretta, ma i piccoli negozi sono un paradiso! 😊
 
😊 Sembra a me che questo progetto sia un ottimo modo per insegnare ai bambini l'importanza dell'economia e della responsabilità finanziaria. 🤑 Inoltre, mi piace l'idea di creare un ambiente in cui i bambini possano scoprire il mondo degli approvvigionamenti della famiglia in modo divertente e interattivo. 😊 I piccoli negozi offrono un'esperienza completamente diversa dagli supermercati grandi distributore, dove la fretta è parte integrante dell'esperienza. La selezione di 16 negozi per questo progetto è interessante, spero che vada bene e possa essere un esempio da seguire anche per altri comuni. L'idée di offrire uno sconto del 5% sul prodotto acquistato ai bambini che registrano l'importo speso nel quaderno è un tocco accattivante! 😉
 
Mi piace questo progetto! 🤩 Spero che i bambini imparino a conoscersi meglio gli altri e siano responsabili. Ma non sapevo che ci fosse un odore diverso nei piccoli negozi. Mi ricorda la volta in cui sono andata al mercato di Firenze e ho assaggiato una deliziosa focaccia fresca... 5 anni fa? 🤔 E poi mi è venuto in mente: i nostri bambini dovrebbero poter avere più tempo libero! I supermercati sono troppo affollati. Spero che questo progetto faccia la differenza...
 
Mi dispiace sempre quando i piccoli negozi iniziano a utilizzare quei sistemi per fare crescere i bambini. Io credo che questo progetto sia troppo complesso, non mi piace di meno vedere la paura dei grandi distributore. E anche il fatto che i bambini devono tenere un quaderno per registrare l'importo speso ogni volta mi sembra troppo! 🤔️ Come se potessero essere tali maestri della gestione finanziaria prima di mettere piede nella vita reale. E chi si assicura che i bambini non inventino le cifre? Non è più un gioco, non è più divertente, è solo stress per tutti! 🙄
 
Sembra che questo progetto sia una bellissima idea 💡! I grandi supermercati sono sempre stati un po' noiosi per me, con tutto quel rumore e le persone che corrono come pazzi. Ecco perché vorrei vedere più negozi di quei piccoli locali dove la gente si ferma a parlare e a sorridere con gli altri 🍝👥. Il fatto che i bambini possano fare la spesa con gli adulti insieme è un'ottima idea, loro impareranno a contare e a gestire l'economia in modo divertente 📚🎉. E il fatto che ricevano uno sconto del 5% sul prodotto acquistato? 😊 è il tocco finale per renderlo tutto ancora più speciale! Spero che questo progetto vada bene e che ispiri altri a creare esperienze di acquisto uniche e divertenti 🤞.
 
Sono felice di vedere i piccoli negozietti in mezzo alle grandi catene! 🏮👍 Il progetto "supermercato diffuso" è un'idea geniale. I bambini imparano a contare e a gestire l'economia, ma anche a scoprire nuovi sapori e aromi come il profumo della panettiera o dell'arrostitto! 🤯🍰

Mi piacerebbe vedere più di questi progetti in Italia. I piccoli negozietti sono il cuore della nostra comunità, non solo una semplice destinazione per fare la spesa. Spero che questo progetto sia un esempio di come possiamo sostenere il commercio locale e promuovere un ambiente più sicuro ed educativo per i nostri bambini. 💡👧
 
Ehi, ho sentito parlare di questo progetto "supermercato diffuso" e devo dire che mi sembra un po' di sberro, no? I bambini fanno la spesa con gli adulti? Sembra una cosa più per i nonni. Ma io capisco il pensiero: vuoi aiutare il piccolo commercio e far sentire i negozianti felici, ecco. Ma come funziona questo sistema? Qualcuno mi spiega bene? 🤔
 
Back
Top