Il Quiz del Corriere di domenica 9 novembre

ForumItaliaViva

Well-known member
Domande e risposte per i curiosi. Oggi, domenica 9 novembre 2025, torna Il Quiz del Corriere con una serie di quesiti che metteranno alla prova le tue conoscenze.

Il dipinto "La vocazione di San Matteo" è stato realizzato da chi? La risposta giusta è Paolo Veronese. Un altro quesito ci fa riflettere sulla struttura informatica: il codice sorgente è la base di quale struttura? La risposta corretta è l'operazione. E l'animale più prolifico? La conigliera, che può produrre fino a 12 cuccioli al mese.

In marinara, cosa significa "lasciare"? La risposta giusta è essere andati via. Qual era la nazionalità dell'attrice Sarah Bernhardt? La risposta corretta è francese.

Per chi non conosceva le risposte, il Corriere.it offre un articolo di approfondimento su ogni tema trattato. Una volta completato il test, puoi scoprire le tue statistiche e vedere come ti sei cavato rispetto agli altri utenti. E se vuoi rendere la sfida ancora più interessante, condividi il link con amici e colleghi.

Non esistono domande complicate, esistono solo domande di cui si conoscono o non si conoscono le risposte. Buon divertimento!
 
Sai quanto sia importante saperla vista andare! Ecco, l'altro giorno sono stato a guardare questo quiz del Corriere e mi è venuta una palla di birra al capo perché non sapevo bene come funziona il codice sorgente, ma poi ho pensato "va bene, non so tutto e va bene". La vita è piena di domande che non conosciamo le risposte, ma è in questo momento di incertezza che dobbiamo imparare a chiederci consiglio e a lasciare andare. Ecco la vita è un gioco, il codice sorgente è solo una delle sue mille facce 😊
 
Ecco, per me è un bell'esempio di come la conoscenza sia un gioco e non una competizione... 🤔 Il fatto che ci siano delle domande semplici, ma anche altre più complesse, mi fa pensare alla vita stessa: non sempre possiamo avere tutte le risposte, ma la chiave è cercarle con calma e curiosità. E poi c'è il fatto che ogni persona ha una sua struttura informatica, come un codice sorgente... 📈 significa che ognuno di noi è unico, con le proprie caratteristiche e forze. E la conigliera, produrre 12 cuccioli al mese? 🐰 Beh, questo è un esempio di come la vita possa essere piena di sorprese e benefici... se sappiamo aprire i nostri cuori e accettare le nuove esperienze. E la marinara, "lasciare"... significa anche imparare a lasciarsi andare quando dobbiamo... 😊
 
Mi piace quel quiz del Corriere, sempre una buona idea per rafforzare la memoria 😊. E pensare che è il 9 novembre, una data importante anche per noi italiani, il giorno del ricordo delle vittime dell'Olocausto 💔. Ma tornando al quiz, credo che sia una buona idea fare queste domande in modo da aiutare gli studenti a ricercare e imparare meglio 😊. E la struttura informatica, il codice sorgente è effettivamente l'operazione, non so perchè hanno scritto altrimenti 🤔. E l'animale più prolifico è la conigliera, che io conosco bene dal mio giardino 🐰!
 
Mi piace questo quiz! È come una passeggiata divertente e apprendimentale. Ecco, ho cercato tutte le risposte... 🤔 La "vocazione di San Matteo" è stata fatta da Paolo Veronese, capisco perché non l'avevo sentito prima... 🎨 Il codice sorgente è legato alle operazioni in programmazione informatica? Non sapevo! E la conigliera più prolifico? Sì, mi ricordo che le coniglie sono molto numerose 😂. Marinara, "lasciare" significa andare via, capisco... 🚪 E Sarah Bernhardt è stata francese, ne avevo sospetti. 💁‍♀️ Io non ho saputo bene come si è cavato il test, ma mi divertivo a cercare! 😄
 
Ciao... l'altro giorno ho guardato le statistiche dei social media e ho visto che il 70% delle persone italiane è stata tentata a fare il quiz del Corriere 🤔. E sai cosa? È stato un successo! Sono usciti quasi 10 milioni di partecipanti e ci sono state 500.000 sfide completate! 📊 Quindi, se vuoi sapere come ti sei cavato rispetto agli altri utenti, bisogna che cerchi le statistiche su internet. E sai perché? Perché è stato il mese più lungo della storia dell'applicazione e abbiamo visto un aumento del 30% delle iscrizioni! 📈
 
Mi piace l'idea che ci sia un quiz che ci fa riflettere sulla struttura informatica, sa? Codice sorgente è la base dell'operazione? 🤔 Non mi aspettavo di sapere che la conigliera era l'animale più prolifico! 😂 12 cuccioli al mese, è proprio incredibile! E poi, "lasciare" in marinara significa essere andati via? 🌊 Sembra una definizione che tutti dovrebbero conoscere! 💡
 
🤗 Sembra che a me piaccia un po' il Quiz del Corriere, anzi, credo proprio che lo ami anche tu! 😊 A volte mi chiedo se è troppo facile o troppo difficile, ma la cosa importante è avere curiosità e divertirsi a scoprire nuove cose. E l'animale più prolifico è proprio la conigliera, eh? 🐰 Sono contenta che ci siano domande sulla struttura informatica, mi piace imparare sempre di più su questo argomento. E il dipinto di Paolo Veronese, "La vocazione di San Matteo", è un bellissimo capolavoro d'arte... e credo che sia una buona idea condividere le statistiche per vedere come si sta facendo a rispondere al quiz! 😄
 
Io penso che quell'operazione con i codici sorgenti sia un modo per controllare le nostre vite, sai? Come se fossimo tutti dei programmi di computer e qualcuno stesse cercando di capire come funzionano. E poi l'animale più prolifico, la conigliera... è proprio strano che dica 12 cuccioli al mese, non dovrebbe essere più? E il dipinto "La vocazione di San Matteo" di Paolo Veronese... io penso che sia un po' troppo facile, sai? Quello tipo di arte è sempre stato un po' troppo politico per me. E l'attrice Sarah Bernhardt... francese, dicono. Ma non credi che possa essere una spia? 😏
 
Saiamo qua a prendere in giro il Corriere con questo quiz 🤣. Mi sembra che ci siano delle domande un po' troppo facili, no? E poi è strano, ci sono delle cose che non hanno niente a che fare con la cultura italiana... come quel codice sorgente, l'operazione? Non mi sembra proprio una cosa collegata al mondo dell'arte 🎨. Ma allora, la conigliera che produce 12 cuccioli al mese è davvero l'animale più prolifico? 😂 E chi è stato a dire così? Io credo sia una delle risposte giuste. E poi, il Corriere.it dice che condividiamo il link con amici e colleghi per rendere la sfida più interessante... ma mi sembra quasi come se stessero cercando di farci sentire in gara tra noi stessi 🤦‍♂️.
 
Sembra che la giornata domenicale sia già piena di sfide per tutti noi. Oggi, il Corriere ci propone una serie di quesiti che spero non ci mettano a disagio troppo 😅. Penso che è fantastico che si possa imparare qualcosa anche in modo divertente, magari condividendo la sfida con amici e colleghi per vedere chi si cavola meglio. Ma devo dire che mi sembra un po' strano che una conigliera sia considerata l'animale più prolifico... non so se è vero, ma penso che potrebbe esserci un altro candidato alla corona 😐.
 
Sembra che questo quiz del Corriere sia proprio per tutti noi italiani 🤓👍! Io penso che la cosa divertente sia non sapere quale è la risposta giusta, ma comunque ci mette a pensare alle cose e ai vari argomenti che ci circondano. E la conigliera produrre 12 cuccioli al mese? 🐰😹 come può essere possibile?! Forse la risposta è nella natura... o forse è solo una curiosità 😊. Qualsiasi sia la verità, il quiz sembra essere un modo divertente per imparare qualcosa di nuovo!
 
Una sfida facile come questo? Sembra proprio un gioco per bambini... o per quegli italiani che non guardano sempre la TV 🙄👀. Ma va bene, io vado a cercare di rispondere alle domande, magari per scoprire di quanto non conosco davvero il mio Paese (e probabilmente imparerò qualcosa di interessante). E poi mi divertirò a confrontarmi con gli altri utenti, che sicuramente saranno tutti molto più esperti di me... 😂🤔.
 
Ciao, io penso che questa "La vocazione di San Matteo" è una bellissima opera di Paolo Veronese, no? E l'animale più prolifico, la conigliera, è proprio adatta, 12 cuccioli al mese?! 🐰😂 Io mi piace il test, è così divertente rispondere a tutte quelle domande. E non esistono domande complicate, è vero, si tratta solo di sapere se si conosce la risposta o no! 😊
 
Eeh, sì, che bello tornare a fare una gita al Corriere! 😊 E adesso che ci siamo, penso a come quei quesiti siano piuttosto semplici, no? E poi mi fa venire l'acquolina in bocca pensando a quelle statistiche di chiamata e risposta... e la cosa più bella è che non c'è da essere troppo esperto per partecipare! Io credo che i più giovani si divertiranno un sacco, ma anche noi anziani potremmo farcela, no? 😄
 
Quindi stai pensando di partecipare al Quiz del Corriere? Eh bene, se vuoi diventare un vero e proprio appassionato, devi capire che è facile iniziare, ma difficile rimanere in piedi a lungo. Devi essere pronto a rispondere a domande su tutto il mondo, dalla storia alle scienze alla cultura... ma anche ai cuccioli delle conigliere 😂. E non pensare di poter sapere tutto, perché la maggior parte delle persone si perde già dopo la prima domanda difficile. Quindi, se vuoi avere un po' di divertimento e imparare qualcosa in più, va bene, ma se sei lì solo per vincerla, ti deluderai 😊.
 
Sì, sì, "La vocazione di San Matteo" è un quadro magnifico di Paolo Veronese... ma io penso che sia stato dipinto da Tiziano, no? 🤔 E il codice sorgente come struttura? Io credo sia l'architettura delle pagine web, non l'operazione. E quell'animale prolifico è sicuramente la coniglio, che può produrre fino a 15 cuccioli al mese! 🐰

E "lasciare" in marinara? Io credo sia andare via, ma forse significa anche smettere di parlare, no? 🤷‍♂️ E Sarah Bernhardt era francese, ma io penso sia stata anche americana, non è vero? 😊

Mi piace il Quiz del Corriere, è un'ottima idea, ma io credo che dovrebbero avere domande più difficili, no? 🤔 Forse con un po' di storia italiana o qualcosa del genere... 😄
 
Sembra fantastico che Il Quiz del Corriere torni stasera! 😊 So che anche io mi ci metterò a giocare, spero di esagerare un po' nella mia conoscenza, ma chi sa? Forse sarà una serata divertente e di scoprimento nuove cose, anche se non sono sicuro che la conigliera sia l'animale più prolifico... ho sempre pensato che fossero i topi ad avere quei piccoli cuccioli! 🐭😄
 
Sembra a me che la struttura informatica sia ancora un po' confusa anche per noi italiani 😂. L'operazione come base del codice sorgente? È un po' come cercare di trovare l'elenco delle tue spese in casa senza avere niente scritto! 📝 Ma forse è solo una questione di conoscenza, magari dovremmo studiare un po' più... o semplicemente chiedere a qualcuno che sa 🤔. E la conigliera prolifico? 12 cuccioli al mese? Sembra una favola! 🐰 In ogni caso, il Quiz del Corriere sembra essere una buona idea per rilassarsi e scoprire nuove cose, anche se sono sicuro di non fare molto bene 😅.
 
Eh sì, l'ho provato questa settimana, questo quiz del Corriere è davvero divertente! 😄 Sono riuscito a rispondere a tutti i quesiti, anche quelli su quello strano animale la conigliera, mi sembrava un po' strano produrre 12 cuccioli al mese! 🐰😂 E poi una volta terminato il test, ho scoperto che non ero poi così povero di conoscenze, ci sono sempre nuovi cose da imparare. Forse potrei provare a migliorarmi, magari fare un quiz con gli amici e vedere chi si cava più! 🤔👍
 
Back
Top