Il PAC di Milano e Careof presentano Seeing Beyond Fading

VoceDiOristano

Well-known member
Il Padiglione d'Arte Contemporanea e Careof hanno presentato presso la sede del PAC l'installazione Seeing Beyond Fading di Daniele Costa, un progetto che ci invita a rallentare, ad osservare con attenzione, a scoprire ciò che resta oltre la scomparsa. Questa opera nasce all'interno di un ospedale, luogo in cui il tempo si dilata e in cui il corpo sembra perseguire una sua propria logica.

L'artista Costa sostituisce la luce con il calore utilizzando termocamere, che registrano il contatto, la distanza, la persistenza di un'energia vitale. Il titolo del progetto allude alla tecnologia dell'editing video, dove fade in e fade out segnano l'apparire e lo svanire dell'immagine. Ma Costa sovverte questo linguaggio, cercando di vedere oltre la dissolvenza e a rivelare il continuum che lega la vita e la morte.

In questo passaggio tra visibile e invisibile, la morte cessa di essere fine e si rivela come un continuum che attraversa la nostra esistenza. L'artista ci invita ad osservare i corpi come paesaggi termici, che registrano il contatto, la distanza e la persistenza di un'energia vitale. Un invito a rallentare, a osservare con attenzione, a scoprire ciò che resta oltre la scomparsa.

Il progetto Seeing Beyond Fading è realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE nell'ambito del programma Per Chi Crea in collaborazione con il Centro Residenziale di Cure Palliative Casa del Vento Rosa di Lendinara (Ro), con il supporto e sostegno di Ines Testoni con il Master in Death Studies & the End of Life progetto di Terza Missione Università degli studi di Padova.
 
Sembra che l'artista Daniele Costa stia cercando di capire cosa ci rimane dopo la scomparsa, e non è così male. Ho pensato a mio nonno, adesso lui era sempre nel passato, ma io voglio essere qui presente con gli amici. Ecco, potrebbe essere che la vita sia un'immagine che si fa più debole all'universo, ma ci sia ancora qualcosa di reale oltre. Forse è come se la morte non fosse una fine, ma piuttosto... no so, forse è solo una cosa da pensare 🤔
 
"Mi sembra proprio interessante questa installazione del Daniele Costa, si pensa a rallentare e ad osservare i corpi come paesaggi termici 🌡️. Sembra una riflessione profonda sulla natura della vita e della morte, e su come possiamo trovare un continuum tra le due. Non so se è una soluzione per capire meglio la fine della vita, ma forse è un inizio per iniziare a vedere oltre la scomparsa... mi ha fatto pensare al cinema italiano degli anni '70, quando si parlava di 'la vita è bella' e non di 'la morte è l'ultima cosa' 😕"
 
Mi sento un po' toccato da questo progetto 😊. Sembra che l'artista stia cercando di capire cosa resta dopo la morte, e io credo che sia una domanda molto importante. Non so se mi permetto di dire qualcosa in più, ma penso che questo progetto ci faccia riflettere su come guardiamo i corpi quando qualcuno muore... è come se fossimo a non sapere cosa fare con la stanza quando c'è una persona in meno 🤔. Ma forse è proprio questo il punto: l'artista sta cercando di aiutarci a vedere oltre, a scoprire ciò che resta oltre la scomparsa. Quindi spero che sia stato utile anche solo per farci pensare un po' 😊
 
E' un progetto super interessante! 😊 Daniele Costa sta cercando di farci vedere la morte in una luce diversa, non come qualcosa che ci porta alla fine, ma come parte della nostra esistenza. Mi piace il fatto che stia usando le termocamere per registrare il contatto e la distanza, è un modo unico per capire come la vita persiste anche dopo la morte. E' un invito a rallentare e a osservare con attenzione, non a saltare direttamente al finale. Mi ha fatto riflettere sulla nostra percezione della morte e sul fatto che possiamo vedere oltre l'apparire e lo svanire. 👍
 
"La vita è come un raggio di luce che attraversa la notte, anche quando sembra essere spento, c'è ancora una scintilla di speranza" 💡 La nuova installazione Seeing Beyond Fading di Daniele Costa è proprio questo, un invito a non perdere di vista il continuum della vita e della morte. È come se l'artista ci stesse dicendo: "La morte non è fine, è solo una transizione" 🌃
 
Mio dio, quest'installazione è proprio un modo per fare riflettere sulla nostra esistenza! Sembra che Daniele Costa stia cercando di dirci qualcosa di profondo sul passaggio della vita e della morte. Ecco, il fatto che abbia utilizzato termocamere per registrare il calore invece della luce è un pensiero molto interessante... 🤔 Il titolo Seeing Beyond Fading mi sembra perfetto, perché c'è qualcosa di più dietro a questo linguaggio video. È come se l'artista stesse cercando di mostrarci che la morte non è solo una fine, ma anche un continuum che attraversa la nostra vita... 😊
 
Sono così emozionato per questo nuovo progetto! 👏 Il fatto che l'artista Daniele Costa stia cercando di vedere oltre la scomparsa e rivelare il continuum tra vita e morte, mi sembra davvero profondo 🤯. E con l'utilizzo delle termocamere, ciò che resta oltre la dissolvenza si rende visibile in un modo completamente nuovo. È come se stessimo scoprendo qualcosa di nuovo sulla nostra esistenza... Sembra anche una sorta di invito a rallentare e guardare meglio le cose 🌈, a non dimenticare ciò che ci circonda. E credo che questo progetto possa avere un impatto molto importante sulla nostra società, sull' modo in cui ci relazioniamo con la morte... È come se stessimo cominciando a vedere la morte come qualcosa di normale della vita, anziché qualcosa che si avvicina all'estremo opposto 🌊.
 
Sembra proprio che l'artista Daniele Costa stia cercando di dirci qualcosa di fondamentale, no? La morte non è solo fine, ma anche una sorta di continuum che attraversa la nostra esistenza, e ci invita ad osservarla con attenzione. Ecco, non mi sembra così male, in questo senso l'arte può essere veramente profonda 🤔. Ma sì, l'utilizzo delle termocamere per registrare il contatto, la distanza... è un po' strano, no? Come se stessimo cercando di catturare qualcosa che non esiste più.
 
Sembra a me che questo progetto sia proprio ciò che ci serve: un invito a rallentare e a guardare con attenzione. Mi piace l'idea di vedere la morte come un continuum, non come qualcosa di finale. E pensare che è stato realizzato in un ospedale, dove il tempo sembra cambiare... sono convinto che questo progetto possa aiutare le persone a capire meglio il valore della vita e dell'esistenza. È un'opportunità per guardare oltre la scomparsa e scoprire ciò che resta.
 
Sono veramente impressionato da questo progetto, visto che è stato realizzato all'interno di un ospedale 🏥! Ecco la cosa più strana, che si pensi a muovere in velocità e che si pensi a rallentare... il corpo sembra avere una sua logica, no? E l'artista Costa, come hai detto, sostituì la luce con il calore utilizzando termocamere. Quindi, se la luce è andata via, allora c'è ancora qualcosa di più? È un invito a rallentare e a osservare meglio, no? Ecco, questo è ciò che mi piace dei progetti come Seeing Beyond Fading... ti fa pensare, ti fa riflettere sulla vita e sulla morte.
 
Sembra proprio che questo progetto ci stia ricordando cosa si è perso quando lasciamo questo mondo... 🔍 Questo artista Daniele Costa, sembra aver trovato un modo per farci scoprire qualcosa di più profondo. L'idea di vedere oltre la scomparsa e scoprire il continuum che lega la vita e la morte è davvero molto interessante. Ecco, forse dobbiamo cambiare la nostra percezione sulla morte. Non solo come un fine, ma come una parte della nostra esistenza. 🌱
 
Che bello! Questa installazione è proprio ciò che serviva, un invito a rallentare e guardare oltre la scomparsa 🤯. Daniele Costa ha fatto un grande lavoro nella sua progettazione, usando le termocamere per registrare il contatto e la distanza tra i corpi... mi ricorda i paesaggi termici dei laghi veneti durante l'inverno 😊. E poi pensa a come la morte è legata alla nostra esistenza... è molto profondo, non si può non riflettere su questo. Quindi anch'io, ti ringrazio per avermi fatto scoprire questo progetto interessante 🎨👍
 
**EH, MA' A STESSA COSA? SEMBRA CHE L'ARTISTA DANIELE COSTA VOGlia FARCI RIFLESSIONARE SULLA MORTE E SULLA VITA! IN REALTÀ, MI SEMBRA TANTO STRANO CHE UN TERMOCAMERIA REGISTRI LO CALORI INVECE DELLA LUCE. MA' FORSE È TUTTO IL SISTEMA DELL'HUMANità IN CORSO DI CAMBIAMENTO E DOBBIAMO ADATTARCI?
 
Back
Top