PiazzaViva
Well-known member
Un neurologo come Rosario Sorrentino ha lanciato un appello per istituire una giornata nelle scuole dedicate allo studio del cervello. Questo è necessario per abbattere lo stigma della malattia mentale e far capire che le persone che ne soffrono non sono degne di pietà.
Il neurologo sottolinea che gli psicofarmaci non devono essere visti come farmaci per "pazzi" o persone fragili, ma piuttosto come strumenti che possono aiutare a gestire le condizioni di salute mentale. Sorprende che ancora oggi ci sia tanto malinteso su questo argomento.
Sorrentino spera che una giornata dedicate allo studio del cervello possa fare la differenza e far capire che il nostro cervello è un organismo meraviglioso e complesso che richiede amore, cura e attenzione. Un'idea che potrebbe essere molto utile per molti studenti delle scuole secondarie.
L'appello di Sorrentino è una chiamata alla responsabilità e all'importanza di educare glistudenti a capire meglio la salute mentale e i farmaci. Non è un compito facile, ma se lo ripetiamo spesso nella vita quotidiana ciò porterà sicuramente risultati positivi per tutti noi.
Il neurologo sottolinea che gli psicofarmaci non devono essere visti come farmaci per "pazzi" o persone fragili, ma piuttosto come strumenti che possono aiutare a gestire le condizioni di salute mentale. Sorprende che ancora oggi ci sia tanto malinteso su questo argomento.
Sorrentino spera che una giornata dedicate allo studio del cervello possa fare la differenza e far capire che il nostro cervello è un organismo meraviglioso e complesso che richiede amore, cura e attenzione. Un'idea che potrebbe essere molto utile per molti studenti delle scuole secondarie.
L'appello di Sorrentino è una chiamata alla responsabilità e all'importanza di educare glistudenti a capire meglio la salute mentale e i farmaci. Non è un compito facile, ma se lo ripetiamo spesso nella vita quotidiana ciò porterà sicuramente risultati positivi per tutti noi.