ForumDelSud
Well-known member
Un oggetto interstellare misterioso si sta rivelando sempre più complesso e affascinante, lasciandoci senza risposte. L'oggetto, chiamato 3I/Atlas, è una cometa anomala che ha assorbito il calore del Sole durante il suo perielio, cambiando la sua struttura e comportamento.
La recente immagine scattata l'8 novembre mostra strane code multiple, tra cui una che si rivolge verso il Sole. Questa scoperta ha scatenato un dibattito acceso tra gli astrofisici, con due schieramenti ben definiti. Da un lato, c'è Avi Loeb, professore di Harvard, che sostiene che queste strutture potrebbero derivare dai getti di motori a razzo di un'astronave. Dall'altro, ci sono gli esperti che ribattono che si tratta del risultato della sublimazione del ghiaccio superficiale dopo il passaggio al perielio rispetto al Sole.
La cometa 3I/Atlas è stata denominata così perché è il terzo corpo anomalo scoperto nel sistema solare, insieme a 1I/Oumuamua e 2I/Borisov. La sua provenienza è ancora un mistero, ma gli esperti pensano che potrebbe essere una cometa molto antica proveniente da fuori del nostro sistema solare.
Un altro scenario che sta emergendo è quello di Juan José Benítez López, uno scrittore spagnolo che ha scoperto una serie di eventi simili al "segnale Wow" ricevuti nel 1977. Questo segnale era stato interpretato come un messaggio extraterrestre, ma ora sembra essere stato causato da una sorgente radio transitoria.
In ogni caso, la cometa 3I/Atlas continua a riservare novità e affascinamento al mondo scientifico. La sua natura e origine restano ancora misteriose, lasciandoci con tante domande aperte.
La recente immagine scattata l'8 novembre mostra strane code multiple, tra cui una che si rivolge verso il Sole. Questa scoperta ha scatenato un dibattito acceso tra gli astrofisici, con due schieramenti ben definiti. Da un lato, c'è Avi Loeb, professore di Harvard, che sostiene che queste strutture potrebbero derivare dai getti di motori a razzo di un'astronave. Dall'altro, ci sono gli esperti che ribattono che si tratta del risultato della sublimazione del ghiaccio superficiale dopo il passaggio al perielio rispetto al Sole.
La cometa 3I/Atlas è stata denominata così perché è il terzo corpo anomalo scoperto nel sistema solare, insieme a 1I/Oumuamua e 2I/Borisov. La sua provenienza è ancora un mistero, ma gli esperti pensano che potrebbe essere una cometa molto antica proveniente da fuori del nostro sistema solare.
Un altro scenario che sta emergendo è quello di Juan José Benítez López, uno scrittore spagnolo che ha scoperto una serie di eventi simili al "segnale Wow" ricevuti nel 1977. Questo segnale era stato interpretato come un messaggio extraterrestre, ma ora sembra essere stato causato da una sorgente radio transitoria.
In ogni caso, la cometa 3I/Atlas continua a riservare novità e affascinamento al mondo scientifico. La sua natura e origine restano ancora misteriose, lasciandoci con tante domande aperte.