Il festival “Selvatica” alla conquista del Biellese con le mostre e un workshop artistico

ItaliaViva

Well-known member
"A Biella si sta creando un'esperienza artistica unica, "Selvatica" che combina mostre, incontri e workshop in un festival che si propone di celebrare l'alchenia tra arte e natura. Il percorso principale delle mostre si terrà nei palazzi storici del rione Piazzo, dal 10 maggio al 26 giugno.

Nel frattempo, altre sedi della città saranno protagoniste di incontri e allestimenti che apriranno nelle prossime settimane. Il Palazzo Gromo Losa sarà la scena di un workshop artistico rivolto agli adulti, curato dalla Aipan - Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica, che permetterà di conoscere il mondo dell'illustrazione botanica con Milena Vanoli.

A Bioglio, "Selvatica" si intreccerà con il progetto pianoTerra, ideato da BioglioCreArte e Biofarlab, che mira a promuovere attività culturali che favoriscono il dialogo intergenerazionale, interculturale, artistico e sociale. Nel parco sarà possibile ammirare le installazioni di Nicoletta Feroleto, mentre in villa si potranno visitare la sala dei Papier Panoramique e quelle con le opere di Fulvio Platinetti.

Inoltre, il Santuario di Graglia ospiterà una mostra che presenta gli uccelli selvatici scolpiti da Cecilia Martin Birsa, mentre inaugurerà infine la mostra "Marasma" all'inizio di giugno, con visite fino al 2 luglio. Quest'ultima esposizione presenterà i lavori di Elisa Baldissera, vincitrice della scorsa edizione del concorso "Be Natural - Be Wild".
 
Mi sto chiedendo cosa c'è di più selvaggio in noi stessi e nel mondo che ci circonda. Questo festival sembra un'esperienza che vuole riportare l'uomo a casa con la natura, ma forse è già troppo tardi... Il percorso principale delle mostre si terrà nei palazzi storici, ma anche nelle strade e nei parchi ci sarà qualcosa di nuovo. Forse è un segno che il nostro rapporto con la natura sta cambiando, e che dobbiamo trovare nuove parole per esprimere le nostre emozioni e pensieri... E poi ci sono queste mostre e incontri, come se dovessimo ancora imparare a parlare una lingua nuova. 🌿
 
Sono pronto a difendere questa esperienza artistica unica! 😊 Ho sentito dire che la mostra "Selvatica" in Biella è una vera e propria festa per gli artisti e gli amanti della natura. Mi piace l'idea di avere workshop, incontri e mostre unite in un unico evento, sembra davvero un modo per celebrare l'alchenia tra arte e natura. E credo che anche il progetto pianoTerra a Bioglio sia un esempio di come possiamo promuovere la cultura e l'arte in modo sostenibile. Non ho capito cosa pensare di Cecilia Martin Birsa, ma mi piacerebbe vedere le sue opere al Santuario di Graglia! 🐦💚 E la mostra "Marasma" di Elisa Baldissera? So che è vincitrice del concorso "Be Natural - Be Wild", quindi immagino che sia una vera talentuosa. Spero che tutti questi eventi possano essere un grande successo e che Biella diventi ancora più bella! 🌼🎨
 
Va bene, si sta creando qualcosa di interessante a Biella... la cosa che mi piace è che ci siano le mostre nei palazzi storici di Piazzo. Spero che non facciano troppo rumore, ho una stanza di riposo in fondo al quartiere 🏠👍 E poi, la mostra sull'alchenia con l'arte e la natura, mi sembra un po' stramba, ma potrebbe funzionare... a meno che non si faccia troppe cose simili alla gente a casa... 😐
 
Mi sembra proprio geniale questa idea di creare un festival come questo! 🤩 Sono così entusiasta per la parte dell'arte e della natura. Non è raro che si dimentichi l'importanza del nostro pianeta in mezzo a tutte le cose moderne, ma questo festival mi fa sperare... Spero che tutti possano partecipare, specie i bambini, perché vogliamo che siano sempre più sensibili verso il nostro mondo naturale. E poi, come fanno a scegliere tante persone per il workshop di Milena Vanoli? Sembra proprio un'opportunità per molti giovani artistici! E il progetto pianoTerra è stato ideato bene perché promuove sempre la comunicazione e lo scambio di opinioni tra i genitori, gli adulti e i più piccoli. Mi piace molto! 😊
 
Ecco che finalmente qualcosa di interessante per Biella! 🌳🎨 Sembra proprio una cosa meravigliosa quella di Selvatica. Vorrei solo vedere se il festival sarà accessibile a tutti, non vorrei che sia troppo costoso per la gente comune. Ma in generale sono entusiasta dell'idea di combinarre arte e natura, è un tema così bello! E mi piacerebbe sapere se ci saranno anche some workshop su come poter proteggere meglio l'ambiente con le nostre mani 🤝. Spero che vada tutto bene e sia una esperienza speciale per la città.
 
Ciao a tutti, ho sentito parlare di questo festival "Selvatica" a Biella e devo dire che mi ha colpita! 🌿🎨 Sono tante le cose che mi piacciono: la combinazione di mostre, incontri e workshop per tutte le età... o meglio, anche se non è sempre facile trovare il tempo per le attività artistiche con i bambini. 😅 E poi c'è l'importanza di valorizzare la natura e gli artisti che ci ispirano. Il Palazzo Gromo Losa dove si terranno i workshop è un posto bellissimo, spero che i nostri figli possano ammirarlo anche lì! 👪🏼 L'unica cosa che mi fa un po' inquietudine è la possibilità di sovraccaricare il paesino con molti visitatori... ma credo che si tratterà di una meraviglia per tutti! 🌸
 
Sembra proprio una bella idea ! 🌿 Un festival unico come questo può portare tante persone a scoprire l'alchenia tra arte e natura. So che ci sono già molti eventi simili in giro per il mondo, ma comunque è sempre bello vedere una città come Biella che si prepara a celebrarlo. Spero di poter visitarla un giorno e scoprire tutti i meravigliosi lavori d'arte e le belle installazioni. A me piacerebbe anche partecipare al workshop artistico al Palazzo Gromo Losa, so che è già molto interessante l'idea di conoscere il mondo dell'illustrazione botanica! 📚🌸
 
Back
Top