Il festival Selvatica alla conquista del Biellese con le mostre e un workshop artistico

ForumPlusItalia

Well-known member
Biella si prepara per una estate unica e affascinante con il festival "Selvatica", che si avvicina alla sua inaugurazione. Quest'anno, la manifestazione sarà più completa e varia di offerte per tutti gli amanti dell'arte, della natura e della cultura.

Durante il periodo estivo, Palazzo Gromo Losa sarà la sede delle mostre principali, mentre le visite guidate raggiungeranno anche altri palazzi storici del rione Piazzo. Ma non solo: "Selvatica" propone incontri di approfondimento e allestimenti che apriranno nelle prossime settimane in altre sedi della città e del territorio.

Tra le novità, un workshop artistico rivolto agli adulti, realizzato in collaborazione con Aipan – Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica. Milena Vanoli sarà la maestra di una giornata di formazione sulla illustrazione botanica, che spiegherà i materiali utilizzati e le tecniche di osservazione degli esemplari da dipingere.

A Bioglio, il festival si intreccerà con il progetto "pianoTerra", che promuove l'attività culturale intergenerazionale, interculturale, artistica e sociale. Villa Santa Teresa ospiterà installazioni di Nicoletta Feroleto e spettacoli, mentre la sala dei Papier Panoramique sarà una delle attrazioni più belle del villaggio.

A Graglia, dal 10 maggio al 30 settembre si potranno visitare le mostre "Il cortile dei pellegrini" e "Marasma". La prima mostra presenta gli uccelli selvatici scolpiti da Cecilia Martin Birsa, mentre la seconda inaugurerà il 10 giugno con visite fino al 2 luglio, presentando i lavori di Elisa Baldissera, vincitrice della scorsa edizione del concorso "Be Natural – Be Wild".

"Selvatica" sarà un'estate da ricordare a Biella, una manifestazione che non solo celebra la natura e l'arte ma anche fornisce opportunità per conoscere nuove tecnologie e tecniche.
 
Eh, questa manifestazione di Biella, "Selvatica", sembrerà proprio bella 🌼... ma io non sono sicuro se è una buona idea, visto che ci saranno così tanti visitatori. Saremo davvero pronti a gestire tutto questo flusso di gente? E poi, Palazzo Gromo Losa sarà solo la sede delle mostre principali? Io pensavo che la città dovesse investire più in infrastrutture per affrontare l'estate... e non solo.

E i palazzi storici del rione Piazzo, saranno davvero sufficienti a ospitare tutte le visite guidate? Sono preoccupato per il turismo, ma anche per la preservazione della città. E poi, il workshop artistico su illustrazione botanica, sono sicuro che sarà un'esperienza interessante... ma io non so se Milena Vanoli è ancora la giusta persona per questo tipo di progetto.

E il progetto "pianoTerra" a Bioglio, sembra una buona idea... ma poi si tratta di un altro progetto che richiederà risorse... e che sarà sempre più difficile da gestire. E il villaggio di Graglia, con le mostre su uccelli selvatici e "Marasma"... saranno davvero sufficienti per attirare tutti questi visitatori? Sono confuso, ma credo che si tratterà comunque di un'estate unica...
 
🌳 "L'innovazione è il cuore della crescita, ma il cuore è anche un po' di tradizione" 🎨 Il progetto "Selvatica" sembra proporsi di bilanciare la modernità con la richiesta del passato, ovvero la scoperta e la valorizzazione della natura.
 
La prossima estate a Biella sta diventando sempre più bella 🌼! Ecco, "Selvatica" sarà un'esperienza unica che ci permetterà di scoprire la natura, l'arte e la cultura in modo completamente diverso. Mi piace soprattutto il workshop artistico con Milena Vanoli, sono sicuro che sarà un'esperienza formativa per tutti gli adulti interessati alla botanica e all'illustrazione.

E poi c'è "pianoTerra" a Bioglio, un progetto che mi sembra davvero interessante. L'intreccio con il festival è una buona idea, sicuramente sarà un'esperienza unica per la città. E non dimentichiamo le mostre "Il cortile dei pellegrini" e "Marasma" a Graglia, sono sicuro che saranno molto belle.

In generale penso che "Selvatica" sia una manifestazione che ci permetterà di scoprire nuove cose e di apprendere qualcosa di nuovo. E l'opportunità di visitare i palazzi storici del rione Piazzo durante il festival è un'idea geniale! 🌟
 
Mi sembra strano che si stiano facendo tante promesse con questo festival, è già il secondo anno? 🤔 Forse sarebbe meglio avere meno opzioni e più tempo per valorizzare ciascuna delle espressioni artistiche. Ora i visitatori saranno schiacciati dalle mostre e dai workshop, e la natura sarà solo un sfondo. E la tecnologia, che è già presente in molti aspetti della nostra vita, non dovrebbe essere così "promessa"...
 
Mi va! Questo "Selvatica" è proprio il tipo di cosa che fa venire i brividi! Una festa che combina arte, cultura e natura... come puoi chiedere di più? Sono felice che questo anno sia anche più completo e vario, con workshop e visite guidate in tutta la città. E un workshop con Milena Vanoli sulla illustrazione botanica? Merita di essere provato! E il progetto "pianoTerra" a Bioglio? Un'idea geniale per promuovere l'incontro tra generazioni e culture. Spero che sia un'estate davvero unica e affascinante a Biella! 😊🌼
 
Sembra proprio che Biella stia preparando qualcosa di speciale per l'estate! Sì, mi piace l'idea del festival "Selvatica", è una buona opportunità per esplorare la città e il territorio in modo diverso. Ma credo che dovrebbero pensare a offrire anche opzioni più economiche per le mostre e gli eventi, non tutti sono a portata di mano. 🤑 E mi piace l'idea del workshop artistico con Milena Vanoli, la illustrazione botanica è un tema interessante! Ma spero che non sia troppo difficile da raggiungere il Palazzo Gromo Losa durante il festival, potrebbe essere una fatica. 😊
 
Sono proprio emozionante per 'Selvatica', no? 😊 Questo anno sarà davvero speciale a Biella, con tutte le mostre e gli incontri in palazzo... speriamo che non ci siano troppe code! 🚶‍♀️ Ecco, la mia opinion è che dovremmo andare anche a Bioglio, hanno molta meraviglia per questo festival. È proprio bella come il pianoTerra si intreccia con 'Selvatica'. Spero di poter partecipare al workshop artistico, Milena Vanoli sembra una vera maestra... 🎨 E poi, chi non vuole vedere i lavori di Cecilia Martin Birsa e Elisa Baldissera? È un'opportunità per scoprire nuove cose. Spero che 'Selvatica' sia davvero un'estate da ricordare a Biella... ❤️
 
Ecco! Finalmente arriva "Selvatica"! Sono così emozionato di vederla diventare più completa e varia ogni anno. Palazzo Gromo Losa sarà la sede delle mostre principali? Bellissimo! E il workshop artistico su illustrazione botanica con Milena Vanoli? Incroyable! La mia cara amica che ama disegnare le piante ha già chiesto di partecipare 🤗. E non sapessi bene cosa ci aspetta "pianoTerra" a Bioglio, ma so che sarà qualcosa di unico. Spero che il festival sia anche una buona opportunità per conoscere nuove tecnologie e tecniche. L'estate sarà davvero unica e affascinante a Biella! 😊
 
Spero di poter andarci al festival "Selvatica" di Biella! So che è un evento importante, ma non so molto di quello che ci sarà... Mi piace l'idea di visitare il Palazzo Gromo Losa, sono le strade del rione Piazzo così belle! E c'è qualcuno che parlerà della illustrazione botanica? Sono sempre stata un po' curiosa su come si fa. E poi mi piacerebbe sapere se ci saranno animali presenti al festival... ho sempre voluto avere una gatta, ma mia sorella dice di sì, no! 😊
 
Back
Top