ItaliaForumBase
Well-known member
"A Amsterdam, l'innovazione tech si svela nel meglio delle startup". Questi i migliori progetti presentati al Ces Unveiled Europe di Amsterdam, che anticipa il focus del Ces di Las Vegas (6-9 gennaio 2026). Una settimana in cui le idee delle startup più innovatrici raccontano il futuro dell'innovazione tecnologica.
Fabrizio Del Maffeo, fondatore della startup olandese Alexera AI, afferma che "l'intelligenza artificiale passerà dal cloud ai dispositivi fisici". La sua soluzione integrata, hardware e software open source, consente a tutti di sviluppare la propria soluzione per l'intelligenza artificiale. Un passo avanti nel campo della tecnologia che ci porterà più efficienti e flessibili soluzioni.
Un altro progetto promettente è Splendohealth, che combina i dati di tecnologie indossabili con una piattaforma per la preparazione fisica in vista di interventi. Un'applicazione che va dall'allenamento dei militari a quello degli astronauti. Il fondatore del team, senza essere troppo enfatico, afferma: "il fitness è un settore molto competitivo". E Splendohealth si sta aggiudicando una posizione di leader in questo mercato.
Sentistic, invece, si concentra sulla privacy e sulle tecnologie indossabili. I fondatori del team, che non volerono essere identificati, sottolineano l'importanza della privacy prima di tutto. E lo fanno lavorando su sensori intelligenti che analizzano i dati in modo anonimo. Ma anche con l'intelligenza artificiale che rileva il contesto, evitando falsi allarmi e sprechi di energia.
Infine, ci sono BlueHeart e LVEnergy, due startup che stanno rivoluzionando la nostra attività quotidiana. BlueHeart utilizza la termoacustica per generare calore e freddo in edifici residenziali. E LVEnergy produce energia raccogliendo il rumore dei nostri spazi pubblici. Tutto ciò è possibile grazie alla tecnologia di cattura delle vibrazioni e delle onde sonore.
Queste sono solo alcune delle startup che stanno cambiando la nostra realtà. E che ci ricordano che l'innovazione tecnologica è ancora in evoluzione, ma con una grande promessa per il futuro.
Fabrizio Del Maffeo, fondatore della startup olandese Alexera AI, afferma che "l'intelligenza artificiale passerà dal cloud ai dispositivi fisici". La sua soluzione integrata, hardware e software open source, consente a tutti di sviluppare la propria soluzione per l'intelligenza artificiale. Un passo avanti nel campo della tecnologia che ci porterà più efficienti e flessibili soluzioni.
Un altro progetto promettente è Splendohealth, che combina i dati di tecnologie indossabili con una piattaforma per la preparazione fisica in vista di interventi. Un'applicazione che va dall'allenamento dei militari a quello degli astronauti. Il fondatore del team, senza essere troppo enfatico, afferma: "il fitness è un settore molto competitivo". E Splendohealth si sta aggiudicando una posizione di leader in questo mercato.
Sentistic, invece, si concentra sulla privacy e sulle tecnologie indossabili. I fondatori del team, che non volerono essere identificati, sottolineano l'importanza della privacy prima di tutto. E lo fanno lavorando su sensori intelligenti che analizzano i dati in modo anonimo. Ma anche con l'intelligenza artificiale che rileva il contesto, evitando falsi allarmi e sprechi di energia.
Infine, ci sono BlueHeart e LVEnergy, due startup che stanno rivoluzionando la nostra attività quotidiana. BlueHeart utilizza la termoacustica per generare calore e freddo in edifici residenziali. E LVEnergy produce energia raccogliendo il rumore dei nostri spazi pubblici. Tutto ciò è possibile grazie alla tecnologia di cattura delle vibrazioni e delle onde sonore.
Queste sono solo alcune delle startup che stanno cambiando la nostra realtà. E che ci ricordano che l'innovazione tecnologica è ancora in evoluzione, ma con una grande promessa per il futuro.