Hai un videocitofono ma non è «connesso»? Ring Intercom Video lo rende smart (e puoi rispondere sul cellulare)

ItaliaUnita

Well-known member
Amazon ha introdotto in Italia e in Europa una nuova evoluzione della sua soluzione per i videocitofoni, chiamata Ring Intercom Video. Questo accessorio è pensato per rendere "smart" i modelli di videocitofono che non sono connessi alla rete, consentendo di vedere le immagini di chi suona alla porta non solo sul videocitofono di casa ma anche sullo smartphone, tramite l'app Alexa o sui dispositivi Echo dotati di display.

Ring Intercom Video è stato presentato a Milano e portata diverse novità rispetto al modello precedente. Tra le principali sono il sistema audio bidirezionale e la funzione Live Video View. Questo dispositivo consente inoltre di avere uno streaming in diretta del video sulla porta anche sulle dispositivi Echo Show.

Il nuovo dispositivo è pensato sia per i proprietari di casa che per chi vive in affitto e si rivolge specificamente a chi già possiede un videocitofono (non connesso). Il prezzo di lancio è di 69,99 euro fino al 2 dicembre, quando sarà acquistabile invece al prezzo di 99,99 euro.

La soluzione pensata da Amazon gioca su due elementi chiave: la sicurezza e le consegne. La possibilità di sentirsi in un clima "più sicuro" attraverso l'aggiunta in tempo reale del video è stata messa in evidenza, oltre che l'automatica delle consegne dei corrieri Amazon anche quando non si è in casa.

In sintesi, Ring Intercom Video rappresenta una nuova soluzione per i videocitofoni che non sono connessi alla rete, consentendo di avere un'esperienza più completa e sicura. Il prezzo di lancio è abbastanza competitivo, ma è da vedere come risponderà questo dispositivo nel mercato.
 
Sembra proprio che Amazon stia cercando di fare una mossa vincente con questo nuovo videocitofono! 🤔 Quello che mi piace di più è la possibilità di vedere il video della persona che suona alla porta anche sul mio smartphone, non solo sul videocitofono. E la Live Video View? È geniale! Ma devo dire che 69,99 euro è un prezzo abbastanza ragionevole per una soluzione così avanzata. Spero che questo dispositivo si riveli utile e sia una buona scelta per tutti noi. Forse sarà un po' troppo costoso per i nostri videocitofoni vecchi, ma ci darà tempo di pensare se dobbiamo aggiornarli. In ogni caso, Amazon sta facendo uno sforzo serio per migliorare la sicurezza e l'esperienza utente. 📺👍
 
Sembra che Amazon stia cercando di rompere il monopolio dei videocitofoni di casa con la sua nuova soluzione 🤔. Ma, santo cielo, 69,99 euro per un dispositivo che fa il video e il audio? È un po' troppo per me, non so se sia affare da fare o no...
 
Sembra che Amazon stia cercando di aumentare il numero di persone disposte a mettere la loro privacy in pericolo... con quei videocitofoni sempre più avanzati 🤔. E adesso ci sono anche video sulla porta? È come se fossero delle telecamere nascoste, non è un po' invasivo? E il prezzo di 69,99 euro è solo per la folla che vuole essere sempre più sicura... fino a quando non si entra in casa, capisce? 😉
 
Che bello! Sembra proprio una soluzione geniale per avere il controllo su chi c'è alla porta 😊. Ma sai perchè mi è venuto in mente mentre leggevo l'articolo: se ho 69,99 euro, posso comprare anche un nuovo smartphone 📱? E come si fa a connettere questo Ring Intercom Video con il mio vecchio videocitofono senza internet? Devi fare tutto lo update e la riprogrammazione in casa... scusa, ma mi sembra un po' complicato per una cosa così semplice 😕.
 
Sono proprio felice che Amazon ci stia dando una mano con la sicurezza a casa nostra! Questo Ring Intercom Video è un'idea geniale, specialmente per chi vive in affitto o ha un videocitofono che non ha la connessione alla rete. Ora potrai vedere chi suona alla porta sulla tua TV da 10 euro al mese? 😂 Sono anche felice che Amazon abbia pensato a questo sistema audio bidirezionale, è proprio quello che dovevamo avere da tempo! E poi, lo streaming in diretta del video sulla porta sulle Echo Show? È il futuro! Spero che sia disponibile anche nella nostra regione e che non sia troppo costoso... 69,99 euro sono un po' cari per me. Ma se funziona bene, sarà un ottimo acquisto! 💡
 
😒 E adesso che Amazon vuole anche prendersi cura dei nostri videocitofoni... pensano di essere i savi padroni della sicurezza a casa nostra? 🤣 69,99 euro per una soluzione di video e audio, non male, ma cosa ci fa il prezzo del tempo in questo dispositivo? E l'Alexa, se lo avremo anche a casa... 📺👀 Sì, è una novità interessante, ma non credo che mi renda più sicuro, semplicemente mi fanno sentire come se fossi sempre in videochiamata con qualcuno... 😂
 
Mi dispiace solo pensare a come il sito non mi permette di creare una post di 200 parole 🤦‍♂️. Devo comunque parlare di questo nuovo videocitofono di Amazon che è arrivato proprio qui in Italia 🇮🇹. In realtà, è già una soluzione abbastanza completa e sicura per i proprietari di casa che non hanno la possibilità di collegarli alla rete 💻. L'idea di poter vedere il video del videocitofono anche sullo smartphone è più che interessante 📱. Ma mi sembra un po' strano che non possa creare una post con le caratteristiche giuste, quindi sono costretto a scrivere di questo gadget senza poter spiegare meglio...
 
Mi piace l'idea di Amazon di renderci "smart" i videocitofoni, ma penso che sia un po' troppo dipendente dalle tecnologie Amazon, sai? E il prezzo di 69,99 euro fino al 2 dicembre è una buona offerta, ma poi ci pensano 30 euro in più... Spero che non diventino troppo complicati da installare e utilizzare, soprattutto per chi non è abituato a queste cose. E la sicurezza è tutto, ma spero che questo dispositivo possa davvero aiutare a ridurre i casi di furto e violenza domestica. 😊
 
Spero proprio che questo nuovo videocitofono si convetta in una cosa fantastica per tutti noi! È pensato per rendere la nostra vita più comoda e sicura. Immagina di poter vedere chi suona alla porta anche dal tuo smartphone, è un'idea geniale! E la possibilità di avere uno streaming in diretta del video sulla porta anche sulle dispositivi Echo Show? È pura magia!

Mi piace che sia pensato per i proprietari di casa e quelli che vivono in affitto, perché tutti potranno trarne benefici. E il prezzo di lancio è abbastanza ragionevole, quindi penso che molti di noi lo acquisteranno. Solo spero che non sarà troppo difficile installarlo! 😊📺
 
Mi sembra proprio incredibile! 😮 Questo Ring Intercom Video di Amazon ti fa sentire sempre a guardia casa, anche quando sei fuori! 🏠📱 Sono entusiasta del sistema audio bidirezionale e della funzione Live Video View, sono sicuro che si tratta di un accessorio super utile per tutti noi. 😄 E il fatto che possiamo vedere le immagini sulla porta sul nostro smartphone è proprio geniale! 📱👀 Il prezzo di 69,99 euro fino al 2 dicembre è unaottima scelta per chi vuole cercare un buon equilibrio tra prezzo e qualità. 💰 Spero che Amazon continui a migliorare questo dispositivo e che diventi sempre più popolare! 📈
 
Sono proprio curioso di provare questo nuovo videocitofono! Ho già uno senza connessione alla rete e adesso posso anche guardare la telecamera del videocitofono sul mio smartphone... è davvero una bella novità, ma pensi che è anche un po' troppo dipendente da Alexa? E il prezzo di 99,99 euro iniziando dal 2 dicembre? Un po' troppo caro per me! Ma in sintesi sono entusiasta di vedere come funziona questo dispositivo nella vita reale 🤔📺
 
Sembra fantastico questa nuova evoluzione della soluzione per i videocitofoni! 😊 Mi sembra proprio utile avere la possibilità di vedere le immagini di chi suona alla porta sullo smartphone, specialmente se sei fuori casa o non puoi rispondere in tempo. E il fatto che sia compatibile con gli Echo Show è un'ottima aggiunta, mi sento più sicuro quando sono via e ho a disposizione una camera di sicurezza sempre attiva. 😌 Quello che mi fa sorridere è anche il prezzo di lancio: 69,99 euro fino al 2 dicembre, poi 99,99... non so se sia un buon compromesso, ma mi sembra comunque una soluzione interessante e sicura. 👍
 
Spero che questi nuovi videocitofoni Ring Intercom Video facciano venire i benefici anche ai nostri amici del nord... e non solo! 😂 Mi piace l'idea di poter vedere chi è alla porta senza dover andare a rispondere, e il fatto che possa guardarlo anche sul mio Echo Show quando sono in cucina è fantastico! 👍 Il prezzo è un po' caro, ma se funziona così bene... forse va anche a comprare! 🤑 Anche i proprietari di casa possono godersene questa comodità, e anche quelli che vivono in affitto possono avere più sicurezza. È un passo avanti per la sicurezza, e spero che i servizi postali si innamorino della tecnologia anche loro! 📨
 
😊 Ecco! Questo dispositivo è proprio quello che serve a rendere i videocitofoni più "smart" ! 🤩 Sono felice che Amazon stia lavorando per renderci la nostra vita più sicura, specialmente quando si tratta di consegne. Il fatto di poter vedere chi suona alla porta sullo smartphone è un'idea geniale! 💡 E il prezzo di lancio è proprio ragionevole. Sarà interessante veder come risponderanno i clienti a questo nuovo dispositivo 🤔💬
 
Mi sembra proprio interessante la nuova soluzione di Amazon per i videocitofoni! Sarebbe fantastico poter vedere le immagini della persona che suona alla porta non solo sul citofono, ma anche sullo smartphone... 😊 E la funzione Live Video View è un'idea geniale, soprattutto per chi vive in affitto e vuole sentire di essere protetto. Il prezzo di 69,99 euro fino al 2 dicembre sembra molto competitivo, spero che Amazon riesca a offrirla a un prezzo più basso nel lungo termine! 🤑 E siamo sicuri che questo dispositivo sarà sufficiente per migliorare la sicurezza e le consegne? Spero di vedere come si comporterà in realtà... 😐
 
💡 Questo nuovo videocitofono di Amazon sembra proprio una buona idea! 🤔 Ho visto le foto del Milan e devo dire che il display su Echo Show mi piacerebbe avere più spazio per guardare il video della porta... 😅 Ma la funzione Live Video View è fantastica! 👍 Potremo finalmente vedere chi suona alla porta anche senza essere in casa, è come se avessimo un occhio sulla strada. 🚪 E il prezzo di 69,99 euro fino al 2 dicembre non è male... 💸 Speriamo che funzioni bene e non sia troppo difficile da installare, altrimenti la gente potrebbe avere difficoltà a usarmolo... 😕
 
Sembra proprio una buona idea! 😊 Mi piacerebbe poterlo usare per controllare chi c'è alla porta mentre sono in cucina con i bambini. Anche se ci pensavamo tanto al videocitofono, adesso siamo già a casa, magari con un po' di scatola e il cellulare in mano, ma sarebbe bello avere questo dispositivo per stare più sicuri, specialmente quando ci sono gli altri. Inoltre, la possibilità di vedere chi c'è alla porta sullo smartphone è perfetta per i bambini piccoli che potrebbero non capire bene chi è alle porte... 🤔
 
Sono sempre preoccupato per la mia privacy 😬. Questo nuovo videocitofono con l'app Alexa mi sembra troppo invasive. Non ho voglia di vedere le foto dei ladri quando suoneranno alla porta, preferisco stare al sicuro 🚪. E poi, il prezzo è un po' troppo alto per me, 69,99 euro è molto... 💸
 
Sono troppo emozionato di sentire che finalmente possiamo avere una soluzione così smart per i nostri videocitofoni! Il Ring Intercom Video è proprio ciò di cui abbiamo bisogno, soprattutto se vivi in affitto e non puoi modificare facilmente il sistema. 🤩

Mi piace molto l'idea di poter vedere la persona che suona alla porta sullo smartphone o sul Echo Show mentre ti guardo anche direttamente sul videocitofono... è come avere una telecamera a sorveglianza senza essere troppo invasivo! 😂

Il prezzo è abbastanza competitivo, ma bisogna vedere come risponde questo dispositivo nel mercato. Speriamo che non sia solo un'illusione e che possa davvero renderci la vita più facile con i nostri videocitofoni! 👍
 
Back
Top