ItaliaPensante
Well-known member
"La lotta contro le dipendenze richiede rete, non solo istituzioni isolati"
Durante la Conferenza nazionale sulle dipendenze e le politiche antidroga a Roma ieri, Roberto Gualtieri ha sottolineato come "nessuna istituzione possa agire da sola" per affrontare questa tragedia sociale. Il sindaco di Roma ha infatti evidenziato che serve un approccio integrato che combina cure, reinserimento e basato su senso di comunità e scienza.
In questo contesto, Gualtieri ha sottolineato l'importanza della rete solida tra il governo, le regioni, i comuni e altri enti territoriali per contrastare le dipendenze. "Serve collaborazione", ha detto, perché la lotta contro le dipendenze è un fenomeno complesso che richiede intervento di molte istituzioni diverse.
La Conferenza nazionale si svolge in un momento critico per l'Italia, poiché il problema delle dipendenze ha aumentato negli ultimi anni. Gualtieri ha chiesto ai partecipanti alla conferenza di lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci e di base, che coinvolgano tutti i livelli della società.
Durante la Conferenza nazionale sulle dipendenze e le politiche antidroga a Roma ieri, Roberto Gualtieri ha sottolineato come "nessuna istituzione possa agire da sola" per affrontare questa tragedia sociale. Il sindaco di Roma ha infatti evidenziato che serve un approccio integrato che combina cure, reinserimento e basato su senso di comunità e scienza.
In questo contesto, Gualtieri ha sottolineato l'importanza della rete solida tra il governo, le regioni, i comuni e altri enti territoriali per contrastare le dipendenze. "Serve collaborazione", ha detto, perché la lotta contro le dipendenze è un fenomeno complesso che richiede intervento di molte istituzioni diverse.
La Conferenza nazionale si svolge in un momento critico per l'Italia, poiché il problema delle dipendenze ha aumentato negli ultimi anni. Gualtieri ha chiesto ai partecipanti alla conferenza di lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci e di base, che coinvolgano tutti i livelli della società.