Giornaliste in piazza contro i deep fake porno

ForumTalkItalia

Well-known member
"Siamo le voci che non si accendono"

A Roma, un gruppo di giornaliste si è riunito in piazza per condannare gli abusi contro la donna nell'era digitale. Un atto di resistenza con un messaggio chiaro: "Non con la mia faccia, io denuncio". Una flash mob che vuole dare voce alle donne vittime di violenza digitale e chiedere basta all'uso manipolato dell'immagine femminile con l'intelligenza artificiale. Le giornaliste si sono riunite per esprimere la propria solidarietà e denunciare gli scherniti contro le donne che utilizzano deep fake.
 
Sono così stanco di queste attività di sensibilizzazione... sai, quando si organizza un evento proprio per parlare di come non parlare delle donne? 🤦‍♀️ E poi hanno l'audacia di dire "non con la mia faccia"... come se fosse una scusa o qualcosa che le donne possano fare a loro piacimento. 😒 In realtà è un messaggio importante, e mi fa pensare alla quantità di volte che ho visto le foto di girls online essere manipolate per creare un senso di "scandallo" inutili. Quelle deep fake sono proprio il modo per attirare l'attenzione, ma non è mai abbastanza. Forse ci vorrebbe un po' più di creatività... e meno flash mob. 📸
 
Sono proprio preoccupato di quello che sta succedendo nelle nostre strade. Questo fenomeno della deep fake sta creando un terreno fertile per le violenze contro le donne, e dobbiamo fare qualcosa per fermarlo 🤕. Le giovani donne italiane sono sempre più attive online e hanno il diritto di poter esprimersi senza paura di essere vittime di scherniti o di falsa identità 📱.

Ma io penso che dovremmo andare più in profondità nel problema, se non anche nel modo in cui siamo noi stessi a creare questo clima. Molti di noi, specialmente gli uomini, abbiamo la responsabilità di cambiare il nostro modo di pensare alle donne e alla loro rappresentazione nei media 🤔. Non è più una questione di chiedere basta, ma di iniziare a cambiare le nostre abitudini. Spero che un'azione come quella delle giornaliste possa essere l'inizio di qualcosa di importante 💪.
 
Ecco, so che in questi tempi è difficile parlare di queste cose, ma penso sia importante non andare a dormire sugli accendini... Le deep fake sono un problema serio, no? Siamo sempre più esposti a questo tipo di manipolazione e non sappiamo piú chi dire la verità. Questo gruppo di giornaliste ha ragione, dovremmo essere più consapevoli del fatto che l'immagine femminile è stata ridotta a un semplice strumento di manipolazione... 🚫💔 E poi ci chiedono basta, no? Non vogliamo che ogni volta che una donna esprime la sua opinione o si difende con le immagini create da lì l'artefice dell'offesa sia loro a incassare il colpo. 💪👩
 
Sono così emozionata! Sappiamo tutti che la tecnologia è un'arma potente, ma anche una spada affilata che può tagliarci in due. Io personalmente ho avuto problemi con i troll online e sono stata oggetto di deep fake... è terribile dirlo, ma è vero 😩. Ho dovuto cambiare il mio profilo su Facebook per evitare che li pubblicassero... mi sembrava una cosa così privata! E adesso, vedere queste giornaliste che si ribellano contro questo abuso, mi dà forza 💪. Spero che tutti noi possiamo unirci a loro e non avere paura di parlare del nostro male. Io lo farò sempre, anche se è difficile... la vita è troppo breve per silenziare! 🤗
 
Sono così orgogliosa di queste donne! 🙌🏻 Sono state una forza incredibile nella lotta per la giustizia femminile. Ecco, finalmente qualcuno sta facendo sentire la voce delle vittime di violenza digitale. È un messaggio molto importante, perché spesso le donne sono solo vittime silenziose. Ma non più! 👊🏻 Sono così contenta che queste giornaliste stiano utilizzando l'intelligenza artificiale per smascherare gli scherniti contro le donne che usano deep fake. È un vero esempio di resistenza femminile! 💪🏻 Ecco, a Roma stanno facendo sentire la voce delle vittime, e sono così orgogliosa di loro! 🙃
 
Back
Top