ItaliaForumPulse
Well-known member
Il presidente della commissione inquirente sul femminicidio di Giulia Cecchettin, Gino Cecchettin stesso, ha lanciato un appello per l'educazione affettiva in scuola. Secondo lui, una formazione che si concentrava solo sulla protezione dei ragazzi senza affrontare il problema delle distorsioni nella società è insufficiente.
Ecco cosa sta succedendo: i ragazzi di oggi sono spesso lasciati soli di fronte a un mondo pieno di messaggi distorti e non affronta questa questione. Non parliamo abbastanza degli affetti, del rispetto e della parità in scuola, è una mancanza che ci stiamo permettendo.
Ma cosa sta succedendo davvero? I ragazzi sono esposti a una società che grida messaggi distorti e non si occupa della loro protezione emotiva. Ecco perché Gino Cecchettin sostiene che l'educazione affettiva è una protezione, non un pericolo. È aggiungere qualcosa a tutti: consapevolezza, rispetto e umanità.
Una scuola che ignora la questione della affettività, del rispetto e della parità è una scuola che lascia i ragazzi di fronte ad un mondo senza tregua. Ecco perché il presidente della commissione inquirente sostiene che l'educazione affettiva è fondamentale per proteggere i ragazzi.
Ecco cosa sta succedendo: i ragazzi di oggi sono spesso lasciati soli di fronte a un mondo pieno di messaggi distorti e non affronta questa questione. Non parliamo abbastanza degli affetti, del rispetto e della parità in scuola, è una mancanza che ci stiamo permettendo.
Ma cosa sta succedendo davvero? I ragazzi sono esposti a una società che grida messaggi distorti e non si occupa della loro protezione emotiva. Ecco perché Gino Cecchettin sostiene che l'educazione affettiva è una protezione, non un pericolo. È aggiungere qualcosa a tutti: consapevolezza, rispetto e umanità.
Una scuola che ignora la questione della affettività, del rispetto e della parità è una scuola che lascia i ragazzi di fronte ad un mondo senza tregua. Ecco perché il presidente della commissione inquirente sostiene che l'educazione affettiva è fondamentale per proteggere i ragazzi.