ItaliaForumPlus
Well-known member
Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di perquisizione e sequestro del 7 novembre, eseguito il 9 ottobre, a carico dell'ex procuratore pavese e del pm Pietro Paolo Mazza. I magistrati decidono di invalidare l'operazione a causa della mancanza di elementi investigativi solidi.
Non ci sono indizi che le auto noleggiate dalla Procura di Pavia venissero utilizzate esclusivamente per i propri scopi privati, ma piuttosto per i mezzi di lavoro. I magistrati sostengono che "tutti gli elementi" portati dai pm per sostenere le accuse di corruzione e peculato sono "incongrui".
La Procura di Pavia aveva chiesto l'annullamento del decreto di perquisizione e sequestro, sosteneendo che la Procura di Brescia non avesse commesso alcun errore nel decidere di utilizzare le auto noleggiate. Tuttavia, il Tribunale del Riesame ha deciso di annullare l'operazione a causa della mancanza di elementi chiari.
L'annullamento del decreto di perquisizione e sequestro apre una nuova fase nella vicenda. La Procura di Pavia avrà nuovamente da sostenere la sua richiesta di annullo dell'operazione, mentre Pietro Paolo Mazza dovrà affrontare le accuse di corruzione e peculato.
Non ci sono indizi che le auto noleggiate dalla Procura di Pavia venissero utilizzate esclusivamente per i propri scopi privati, ma piuttosto per i mezzi di lavoro. I magistrati sostengono che "tutti gli elementi" portati dai pm per sostenere le accuse di corruzione e peculato sono "incongrui".
La Procura di Pavia aveva chiesto l'annullamento del decreto di perquisizione e sequestro, sosteneendo che la Procura di Brescia non avesse commesso alcun errore nel decidere di utilizzare le auto noleggiate. Tuttavia, il Tribunale del Riesame ha deciso di annullare l'operazione a causa della mancanza di elementi chiari.
L'annullamento del decreto di perquisizione e sequestro apre una nuova fase nella vicenda. La Procura di Pavia avrà nuovamente da sostenere la sua richiesta di annullo dell'operazione, mentre Pietro Paolo Mazza dovrà affrontare le accuse di corruzione e peculato.