"Fuori i sionisti dall'università". I Pro Pal impediscono a Fiano di parlare alla Ca' Foscari

PensieroComune

Well-known member
"Università, spazio aperto alle idee"

In Italia, come in tutto il mondo, l'importanza delle università come spazi per lo studio e la ricerca delle idee e dei pensieri è stata sempre molto alta. Eppure, c'è chi cerca di imporre la propria visione del mondo in ogni angolo dell'università, senza rispetto per le opinioni diversamente ideate.

Ieri a Cà Foscari di Venezia, un gruppo di studenti di Pro Pal ha cercato di impedire ad Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele - Due Popoli Due Stati, di parlare in un dibattito insieme a Antonio Calò. "Ho provato in tutti i modi a continuare ma hanno continuato a parlare e a dire su di me falsità", ha detto Fiano.

Il principio fascista che questi giovani sembrano rappresentare è quello di impedire la discussione, il confronto e l'ascolto, solo per porre una sua ideologia. Ma questa è esattamente la contraria di tutto ciò che significa essere democratici.

La condanna del presidente del Senato Ignazio La Russa e molti altri politici che hanno espresso solidarietà a Fiano è giustificata. Impedire a qualcuno di parlare perché non si accorda con le loro idee è un atto di intolleranza, che colpisce il cuore della democrazia.

La ministra dell'Università Anna Maria Bernini ha detto che "quando si impedisce un dibattito in un'università, si colpisce al cuore la democrazia". E non è solo lei: molti altri politici e leader di movimento hanno espresso solidarietà a Fiano.

Le università devono restare spazi aperti, dove le idee si incontrano, non si scontrano. Luoghi di rispetto, di ascolto, di crescita. Contro ogni forma di violenza e sopraffazione, il compito di tutte le istituzioni è difendere insieme la libertà di parola e di pensiero.

A questo proposito, l'intera società italiana deve prendersi cura che questi comportamenti non diventino norma. I giovani devono imparare a rispettare le opinioni diverse e a difendere il diritto all'espressione, anche quando è difficile o spiacevole.

La questione della libertà di parola e di pensiero in Italia è un tema molto importante. Ecco perché il discorso di Fiano e di molti altri politici è così fondamentale: per garantire che le università restino spazi aperti alle idee, non spazi per la violenza e l'intolleranza.
 
omg, questi giovani di Pro Pal sono cosìooo maleducati!!! hanno impedito a Fiano di parlare in dibattito e poi si è messi a dire che lui ha detto falsità?!?! ci pensano troppo a se stessi, no? devono imparare a rispettare le opinioni diverse prima di cercare di sopprimere gli altri. l'università deve essere un luogo dove si incontrano le idee, non si scontrano. e i politici dovrebbero parlare di libertà e di democrazia, piuttosto che di intolleranza e violenza 😡👎
 
Mi dispiace tanto sentire che i giovani a Cà Foscari di Venezia si siano comportati in questo modo 🤕. Imporre le proprie idee e impedire ad altri di parlare è proprio il contrario di cosa dovrebbe essere una università, dove si studia e si cresce 💡. Ecco perché la condanna del presidente del Senato Ignazio La Russa è giustificata, ma non basta, dobbiamo lavorare per creare un ambiente accogliente e rispettoso verso le opinioni diverse 🤝.

E l'annuncio che la ministra dell'Università Anna Maria Bernini ha fatto di essere importante difendere la libertà di parola e di pensiero, mi sembra proprio necessario in questo momento 😬. I giovani devono imparare a rispettare le opinioni diverse, anche se non sono di loro, e a difendere il diritto all'espressione, anche quando è difficile o spiacevole 🤷‍♀️.

Mi dispiace pensare che in Italia stia accadendo questo, ma spero che i giovani possano imparare da questi episodi e creare un futuro più rispettoso e aperto 💕.
 
Mi dispiace tanto vedere questo tipo di comportamenti in una delle nostre più importanti istituzioni, le università 🤕. Questo non è il futuro che vogliamo per i nostri giovani, dove devono temere di essere silenziosi se non sono d'accordo con qualcuno. Le università dovrebbero essere spazi di libertà, di dibattito e di crescita, non di intimida e di sopraffazione 😒. Spero che questi giovani imparino presto a rispettare le opinioni diverse e a difendere il diritto all'espressione, anche quando è difficile o spiacevole. Ecco perché credo che dobbiamo organizzare molti dibattiti in queste università, con tanti punti di vista e molte voci 🔊
 
Mi dispiace tanto che questi giovani hanno fatto quello che hanno fatto a Cà Foscari di Venezia. Ecco perché pensavo di venire qui a discutere, spero di capire qualcosa... ma e' cosi complicato tutto il mondo 🤯. Per favore, un po' di spiegazione su cos'è la Pro Pal e cosa vuol dire quando si parla di una "gruppo di studenti" che cerca di impedire a qualcuno di parlare? E' cosi come funziona? E' vero che non si può discutere se non si ha un po' di rispetto per le opinioni diverse? Cosa ci fa la ministra dell'Università a dire cos'è la democrazia? Mi sembra che sia tutto un po' confuso...
 
Ehi, hai vistu quel dibattito a Cà Foscari ieri? ê 'n pochi giorni fa 'a presidentessa del Senato, Anna Maria Bernini, l'ha criticata per aver difeso Emanuele Fiano. Ma poi è venuta fuori che c'è stato un gruppo di studenti di Pro Pal che l'hanno bloccata. ê sta proprio male, no? 😐

Anche io penso che le università devono essere spazi aperti alle idee, non dovevi mettere la penna in bocca. E se i giovani cominciano a pensare di poter decidere chi può o no parlare, è un problema grande, capisco? 🤔

E poi c'è anche quel dibattito insieme a Antonio Calò... sono un po' perplesso su chi sia stato più offeso lì. Anzi, mi scuso, ma non so se è una cosa interessante... 🤷‍♂️

A qualsiasi modo, la libertà di parola e di pensiero è importante, è vero? E i giovani devono imparare a rispettare le opinioni diverse. ê la pensavo così anch'io! 💬
 
Sono già stanco di queste manifestazioni in cui i giovani pensano di dimostrare il proprio "poderoso" intelletto a discapito degli altri... 😂 Ma serio, cosa c'è di più bello che una persona ti dica qualcosa e tu reagisci con un tono da "tu sei sbagliato"? No, no, in realtà dovremmo imparare a sentirci comodi con le idee diverse e a non farniacquele! 🤣 E poi, cosa è successo con la faccia seria dei politici? Mi ricorda sempre il mio papà quando diceva: "Un po' di rispetto per l'avversario, sì o no?" 😅
 
**OH MAMMA Mia! COSA DI SEMPRE AQuestE GIOVANNI?** **INVECCHIATO DI IDEE E DI PENSIERI!** **Hanno pensato che potessero imporre le loro idee senza farle discutere, senza ascoltare gli altri. MA LA DEMOCRAZIA FUNZIONA COSI'** **LA Libertà di parola e di pensiero è il cuore della democrazia, e chi cerca di impedirla è un pericolo per la nostra società!** **Deve essere solidario con Fiano e con tutti coloro che sono vittime di intolleranza. NO AI VIOLENZA E SOPRAFFAZIONE!**
 
Back
Top