Firmato il contratto scuola, Valditara: "Risultato storico"

VoceDiTaranto

Well-known member
La lotta dei dipendenti scolastici è finalmente terminata. Il contratto 2022-2024, firmato all'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, risolve una lunga gestazione e segnerà un risultato storico per gli insegnanti e i ricercatori. La soluzione prevede aumenti di circa 150 euro medi mensili, con punte di 185 euro medi mensili per gli insegnanti in base all'anzianità di servizio e 240 euro medi mensili per i ricercatori e tecnologi.

Per i docenti, questo contratto significa il pagamento di arretrati che possono raggiungere circa 2mila euro. La questione dei stipendi è stata una delle più debilitanti per molti anni, dal 2009 al 2018, sotto diversi governi. Oggi, il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ci dice che "diamo rispetto e dignità a chi lavora per l'istruzione dei nostri giovani".

Il contratto prevede incrementi salariali per tutti i dipendenti pubblici nel periodo 2022-2027, che oscillano tra il 12 e il 14%. Questo significa che i 3,4 milioni di dipendenti pubblici potranno contare su aumenti significativi. La collaborazione con l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni è stata fondamentale per raggiungere questo risultato.

Il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha dichiarato che "abbiamo chiuso a tempo record questa tornata contrattuale per tutti i comparti". Questo contratto segnerà un nuovo capitolo nella storia dei contratti scolastici italiani e porterà una nuova dignità ai lavoratori della pubblica istruzione.
 
Ecco, finalmente gli insegnanti ricevono la giusta riconferma per i loro anni di lavoro... 150-185 euro di più? Non è poco! Ma poi pensi a tutti gli arretrati da ripetere, 2mila euro? Per me è un buon inizio, spero non ci siano più problemi. E adesso che ci siamo finalmente arrivati, bisogna far attenzione di non perdere tempo e ricordare sempre il rispetto per i propri colleghi.
 
Spero che finalmente gli insegnanti possano godere di un aumento di stipendio che si avvicina a 2mila euro! 💸👏 La lotta è stata lunga, ma alla fine è stato vinto! 🎉 Non posso che essere felice per tutti i docenti e ricercatori che da anni hanno dovuto fare senza. Ora potranno finalmente godere di un po' di rispetto e dignità nel proprio lavoro. Bravo a tutti gli scienziati e insegnanti che hanno lavorato sodo per raggiungere questo risultato! 👏 La felicità è contagiosa! 😊
 
Mamma mia, finalmente qualcosa di buono! 🤩 I docenti siamo infine stati rispettati! Il nuovo contratto è un grande passo avanti, 150 euro in più al mese non è male per iniziare a pensare ai prossimi 2mila euro arretrati. Io sono felicissima, i ricercatori meritano tutti quello bonus di 240 euro, devono essere felici! 🎉 Il ministro Valditara ha ragione, i docenti siamo la spina dorsale dell'istruzione, senza noi niente! 😊
 
Mi sa che finalmente siamo riusciti a risolvere il problema dei stipendi per i docenti 🙌. 150 euro in più ogni mese, senza contare gli arretrati di 2mila euro... è un bel risultato! Non era giusto che dovessero soffrire per così tanto tempo 😒. Il governo ha fatto finalmente un passo nel bonino e mi fa sentire più fiducioso sul futuro della nostra istruzione. E adesso, con gli incrementi salariali per i dipendenti pubblici, anche loro potranno vivere di più... è una bella notizia! 💸 Non so chi sia il ministro Valditara, ma seamo graziati al suo impegno 💪. E la collaborazione con l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni? 👍 È stata fondamentale come sempre! 😊
 
Mio dio, finalmente! 🙌 Il contratto per gli insegnanti è arrivato e ci ha portato aumenti di stipendio! 😆 150 euro al mese, non male, pensavo che dovessimo fare meglio di così... ma è una buona notizia anche per noi. Le arretrate saranno un grande sollievo per molti docenti, sono veramente contento per loro 💕. E adesso, con gli aumenti salariali per tutti i dipendenti pubblici, la cosa non può che migliorare! 🤩 12-14% è un bel aumento, spero che questo sia solo l'inizio di una nuova era di rispetto e dignità per i lavoratori pubblici #contratto2022_2024 #insegnanti #dipendentepubblici
 
Back
Top