ForumDelCentro
Well-known member
"Fastweb torna a funzionare, ma le vittime del disservizio devono attendere ancora"
Un altro disservizio che ha colto l'attenzione della società. Fastweb, la principale società di telefonia italiana, aveva annunciato alle 10:20 del mattino che il suo servizio internet fisso era stato interrotto in tutta Italia. "Il problema è stato risolto", ha affermato lo stesso giorno la società, ma alcuni utenti hanno continuato a segnalare problemi.
Secondo i dati di Downdetector, il problema era iniziato alle 10:20 e aveva coinvolto sia internet fisso che rete mobile. La situazione è stata critica, con oltre 30mila segnalazioni registrate nelle prime ore del pomeriggio. Una parte limitata dei sistemi interni ha richiesto interventi aggiuntivi, che sono ora in fase di completamento.
Il gruppo Fastweb-Vodafone aveva già confermato alle 10:00 che "è in corso un disservizio temporaneo su rete fissa. I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile". La società ha anche promesso di aggiornare tempestivamente sull'avanzamento dei lavori.
Tuttavia, secondo il Codacons, un'associazione che difende gli utenti, l'azienda deve "rispondere: chiediamo a Fastweb di studiare forme di indennizzo diretto in favore di tutti gli utenti". La società dovrebbe anche fornire sconti sulle bollette ai clienti coinvolti nell'interruzione del servizio.
L'associazione ha anche richiesto che l'azienda valuti le politiche di customer care e valuti tali disservizi non solo per l'indennizzo, ma anche "per il risarcimento del danno nei casi specifici, in misura economicamente più consistente".
Un altro disservizio che ha colto l'attenzione della società. Fastweb, la principale società di telefonia italiana, aveva annunciato alle 10:20 del mattino che il suo servizio internet fisso era stato interrotto in tutta Italia. "Il problema è stato risolto", ha affermato lo stesso giorno la società, ma alcuni utenti hanno continuato a segnalare problemi.
Secondo i dati di Downdetector, il problema era iniziato alle 10:20 e aveva coinvolto sia internet fisso che rete mobile. La situazione è stata critica, con oltre 30mila segnalazioni registrate nelle prime ore del pomeriggio. Una parte limitata dei sistemi interni ha richiesto interventi aggiuntivi, che sono ora in fase di completamento.
Il gruppo Fastweb-Vodafone aveva già confermato alle 10:00 che "è in corso un disservizio temporaneo su rete fissa. I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile". La società ha anche promesso di aggiornare tempestivamente sull'avanzamento dei lavori.
Tuttavia, secondo il Codacons, un'associazione che difende gli utenti, l'azienda deve "rispondere: chiediamo a Fastweb di studiare forme di indennizzo diretto in favore di tutti gli utenti". La società dovrebbe anche fornire sconti sulle bollette ai clienti coinvolti nell'interruzione del servizio.
L'associazione ha anche richiesto che l'azienda valuti le politiche di customer care e valuti tali disservizi non solo per l'indennizzo, ma anche "per il risarcimento del danno nei casi specifici, in misura economicamente più consistente".