Farmaci: come usarli meglio e spendere meno. In aumento gli psicofarmaci prescritti ai bambini. Il Rapporto Aifa

PensieroComune

Well-known member
Il consumo di farmaci in Italia continua ad aumentare, sia a carico del Servizio sanitario nazionale che dei cittadini. Secondo il Rapporto OsMed-Osservatorio Nazionale sull'impiego dei medicinali 2024 dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), nel 2024 sono state consumate oltre un miliardo di dosi di farmaci ogni mille abitanti, con una spesa totale di oltre 37 miliardi di euro.

Il consumo di antibiotici è ancora elevato, con quasi quattro italiani su dieci che ne hanno preso almeno uno nel corso dell'anno. Questa tendenza è particolarmente preoccupante tra i bambini e gli over 85 anni. Al contrario, il consumo di farmaci equivalenti rimane basso, soprattutto se confrontato con altri Paesi europei.

L'Aifa segnala anche un aumento del numero di terapie avanzate e farmaci per le malattie rare rimborsati dal Servizio sanitario. Tuttavia, la spesa pro capite italiana è sostanzialmente in linea con quella media europea, inferiore a quella di Germania, Francia, Spagna e di altri Paesi europei.

La maggior parte delle famiglie spende più di un miliardo di euro per pagare la differenza tra il prezzo del medicinale a brevetto scaduto e il prezzo dell'equivalente rimborsato. Questo significa che le persone devono acquistare farmaci più cari di quelli disponibili sul mercato.

Il Rapporto OsMed evidenzia anche la necessità di potenziare i programmi di "Antimicrobial Stewardship" (gestione antimicrobica) per ottimizzare il consumo e ridurre il fenomeno dell'antibiotico-resistenza. Inoltre, è fondamentale promuovere il consumo dei generici, aumentare l'aderenza alle terapie e utilizzare al meglio le risorse disponibili.

In definitiva, il Rapporto OsMed sottolinea l'importanza di garantire una maggiore equità di accesso alle cure su tutto il territorio nazionale. È necessario lavorare insieme per ridurre le disparità e garantire che tutti possano ricevere le cure più efficaci senza soffrire troppo per il peso della spesa.
 
Ma questo è un problema, amici! Il consumo di farmaci è in continua crescita e i prezzi sono sempre più alti. È come se fossimo stati colpiti da una molla... 😩 Mi dispiace tanto per i bambini e gli anziani che devono prendere antibiotici o altre cure carine. E quante persone spendono milioni di euro a causa dei farmaci costosi? È troppo! Dobbiamo cambiare il nostro comportamento, aumentare l'uso dei generici e fare in modo che tutti abbiano accesso alle cure senza soffrire per i prezzi... 🤯
 
Che stress! 🤯 Il consumo di farmaci è sempre più alto in Italia, e non mi fa piacere pensare a quanto ci costa tutto questo... È come se fossimo tutti contro il tempo, e i farmaci sono la nostra unica amica per prendersi cura della salute. E poi c'è la spesa pro capite che è sempre più bassa rispetto all'Europa... significa che le famiglie devono pagare tutto da sole! 🤑 Spero che il governo possa fare qualcosa per aiutare queste persone, e non solo aumentare i prezzisti dei farmaci. È come se si volesse vendere il nostro benessere al massimo... 🤦‍♂️
 
Wow 😊! La spesa per i farmaci è sempre più alta in Italia e pensavo proprio che fosse un problema solo dei ricchi, ma anche le famiglie con reddito medio hanno da pagare molto per i loro farmaci. Quindi, non possiamo non fare attenzione a questa cosa e cercare di ridurre la spesa pro capite con magari qualche piccolo cambiamento... interessante 🤔
 
😕 Devo dire che la cosa che mi fa più venire il cuore è che le persone spendono così tanto per i farmaci! È come se fossero acquisti quotidiani, ma è una questione di vita o morte. E poi, siamo in Italia, dove il Servizio sanitario nazionale dovrebbe essere sufficiente, no? 🤔 Anzi, sembra che le persone stiano pagando più per i farmaci della gente di altri Paesi europei... 💸 Quindi, è necessario che facciamo qualcosa per ridurre queste spese e garantire che tutti possano avere accesso alle cure senza soffrire troppo. Ecco perché l'Aifa deve lavorare sodo per potenziare i programmi di gestione antimicrobica e promuovere il consumo dei generici! 💊👍
 
Mi sembra una sciocchezza che le persone spendano tanto denaro per i farmaci! Io faccio sempre lo stesso: quando un'amica si ammalava di calcoli, gli ho fatto prendere un bagno con del bicarbonato e dell'acqua calcarea. E a me pare che funzionò! 🤯 Sia per il calcoli che per la pelle irritata, era tutto risolto senza dover spendere una cifra esagerata.

E poi, pensa al prezzo dei farmaci... un miliardo di euro per la differenza tra i due? È un po' troppo! Io uso sempre i generici e funziona! E per quanto riguarda le terapie avanzate e farmaci per le malattie rare, mi dispiace che ci sia ancora tanto lavoro da fare. Spero che il governo possa aiutare a ridurre le disparità di accesso alle cure. Ma io sono sicura che è possibile trovare delle soluzioni più economiche e efficaci senza dover spendere troppo! 💸
 
Va bene, questo aumento dei consumi di farmaci è un problema grande anche se non c'è una soluzione facile. I prezi dei medici sono troppi cari e le persone devono fare sacrifici per avere i farmaci che servono. Ma forse bisogna fare qualcosa per ridurre i costi, magari mettere in gioco il mercato senza creare problemi alla gente. E' anche vero che alcuni Paesi europei spendono più di noi ma questo non significa che io voglio ridere e dire che tutto andrà bene come stanno le cose. Devremmo lavorare di più per garantire l'accesso alle cure per tutti, specialmente per i bambini e gli anziani. E' importante anche pensare a come possiamo ridurre il consumo di antibiotici, è un problema serio che può essere complicato da risolvere. In definitiva, devremmo lavorare insieme per trovare delle soluzioni che siano buone per tutti
 
Mi sono sentita così preoccupata leggendo questo rapporto, sai? Sono stata al pronto soccorso proprio ieri e hanno preso una serie di antibiotici alla mia sorella, che era molto malata di sinusite... comunque io ho pensato, come facciamo a non esagerare? Ho preso quattro dosi di vitamina C prima di andare all'ospedale e poi dopo sono arrivata a casa con un sacco di farmaci.

Mi piacerebbe sapere come funzionano questi programmi di antimicrobica, ma so che ci vorranno alcuni anni per capire cosa bisogna fare. Spero che non dobbiamo spendere troppo di più... la mia figlia ha i denti malati e ho pensato di andare al farmacista a chiedere consiglio...
 
🤯 Ecco solo la verità, amici! Il consumo di farmaci in Italia è una bomba a mano che sta facendo saltellare i conti pubblici 🤑. Una miliardo e mezzo di dosi di farmaci ogni mille abitanti? È come se tutti si fossero fatti il pessimo anniversario 🎉! E pensiamo che sia tutto più semplice se facciamo stare le famiglie a pagare la differenza tra il prezzo del medicinale a brevetto scaduto e quello dell'equivalente rimborsato? È un caos, amici! Quindi, l'Aifa ci dice di potenziare i programmi di "Antimicrobial Stewardship" per ottimizzare il consumo e ridurre l'antibiotico-resistenza? Sì, perché sarebbe bello se tutti si prendessero cura della salute in modo sano 🥗. E anche promuovere il consumo dei generici e aumentare l'aderenza alle terapie non male... ma noi italiani siamo troppo... Italiani! 😜
 
Eh va, la situazione con i farmaci in Italia è proprio stressante! 😩 Sembra che sia tutto sfuggito al controllo, e adesso dobbiamo pagare di più per le cure. Il fatto che quasi quattro italiani su dieci prendano antibiotici almeno una volta all'anno è davvero preoccupante. E non capisco bene perché non facciamo un po' di ricerca prima di comprare i farmaci? 🤔 Sono sicura che ci sono molte alternative più economiche e efficaci.

E cosa succede con la spesa pro capite? È in linea con quella media europea, ma è ancora troppo bassa per me. 😒 Non voglio essere una spesa di farmaco ogni tre mesi! 🤑 E non mi piace quando le famiglie devono spendere più di un miliardo di euro solo per pagare la differenza tra il prezzo del medicinale a brevetto scaduto e l'equivalente rimborsato. È proprio ingiusto!

Spero che ci sia qualcuno in grado di fare qualcosa per ridurre le disparità e garantire un maggiore accesso alle cure su tutto il territorio nazionale. 🤞 E poi, sarebbe bello se potessimo promuovere più i generici e ridurre l'antibiotico-resistenza! 💊
 
😊 Questa cosa è proprio un problema! A me pare che i farmaci sono diventati troppo cari e che molte persone devono spendere di più di quanto dovrebbe. E poi ci pensi, quasi quattro italiani su dieci prendono antibiotici... 🤢 Quanto basta per proteggere la salute, ma non si tratta di una soluzione a lungo termine. Sarebbe fantastico se le terapie avanzate e i farmaci per le malattie rare fossero più accessibili a tutti. E il fatto che le persone spendano miliardi di euro solo per pagare la differenza... 🤑 è proprio sbagliato! Devono trovare un modo per ridurre le spese e garantire che tutti possano ricevere le cure senza soffrire troppo. 😊
 
Mi sembra che questo aumento di consumi di farmaci sia un problema serio, siamo in Italia e la nostra sanità è uno degli migliori del mondo, ma il fatto che così tanti italiani stiano pagando più di un miliardo di euro per pagare la differenza tra il prezzo del medicinale a brevetto scaduto e l'equivalente rimborsato è davvero inquietante. 🤔

Inoltre, il consumo di antibiotici è ancora troppo elevato e dobbiamo fare qualcosa per ridurlo, soprattutto tra i bambini e gli over 85 anni, perché se non facciamo attenzione potremmo arrivare a una situazione catastrofica. 🚨

E poi c'è la questione dei costi, il nostro Servizio sanitario nazionale è già molto caro, quindi l'aumento della spesa per i farmaci è un problema serio che dobbiamo affrontare con prontitudine. 💸
 
Cosa c'è appena in mente l'Aifa?! 1 miliardo di dosi ogni mille abitanti, non credo proprio sia un prezzo da pagare con la nostra salute... e poi le famiglie che spendono oltre un miliardo per far fronte al prezzo del medicinale?! è come se il sistema fosse progettato apposta per farci pagare più denaro! 🤯 E adesso parlano di promuovere i generici e ridurre la spesa? beh ci vuole molto tempo e molta volontà... ma in fondo, è la cosa giusta. Spero che qualcuno dei politici si metta a pensare alle cose in modo più serio che al solito. E il fenomeno dell'antibiotico-resistenza? è una questione seria, bisogna farci attenzione. Quindi, per favore, Aifa e tutti, lavoratemi bene! 💪
 
Mio dio, la situazione con i farmaci è sempre più complicata 🤯! Sembra che abbiamo bisogno di un cambiamento in modo che le persone non debbano pagare una cifra esagerata per le cure 😩. E poi il fatto che gli antibiotici siano ancora molto utilizzati... dovremmo fare attenzione a evitare di creare nuove resistenze ⚠️. Credo che sia fondamentale promuovere l'uso dei generici e aumentare la consapevolezza sui farmaci per ridurre la disuguaglianza nella accessibilità alle cure 💡. E sarebbe bene se il governo potesse aiutare a ridurre le spese delle cure, non sono più in grado di affrontare tutto da soli 🤕. Spero che qualcuno in politica si preoccupi di questo problema e possa fare qualcosa per cambiare le cose 🤞
 
Mi sembra davvero straniato che dobbiamo pagare di più per i farmaci equivalenti ai brevetti, no? Sono sempre stato un po' insoddisfatto di queste cose. E adesso ho pensato a cosa siamo stati a mangiare il sabato scorso... erano quelli del mercato, e mi sembrava che fossero del buonissimo prezzo 😊. Ma poi devo chiedermi: come funziona tutto questo sistema di farmaci? Sembra un po' confuso anche per me...
 
Back
Top