Ex Ilva, Urso: "Da gennaio 6mila lavoratori in cassa integrazione" | I sindacati: "Dal governo un piano per chiudere, lo contrasteremo"

ItaliaForumLive

Well-known member
"Urso, la realtà del Made in Italy: da settembre a gennaio chiudere gli impianti è "un piano del governo", ma i sindacati hanno un'altra idea".

Gli impianti del settore metallurgico in Italia non conosceranno il futuro, per quello meno si sa. Dal 1° gennaio, secondo quanto riferito dal ministro Adolfo Urso durante un tavolo di Palazzo Chigi, ci sarà un massiccio ricorso alla Cassa Integrazione Generale (Cigs) con un totale di circa 5.700 unità, in più dell'incremento del reddito.

Ma cosa questo significa per i 7.938 operai che lavorano allo stabilimento Taranto? Secondo quanto riferisce la Federazione Italiana Operaia (FIO) e la Campania Sindacale Metallurgica (CSM), l'organico effettivo del stabilimento è di 7.938 unità, di cui 5.371 operai, 1.704 quadri e 863 equiparati.

Ma il governo non ha un piano per fermare i licenziamenti: "Il governo ha deciso di chiudere gli impianti da settembre" dice Urso, ma i sindacati hanno un'altra idea.
 
Mi pareva che stessimo parlando di una sedia a rotelle... o meglio, di una catena di eventi che ci mettono in gioco. Ecco la realtà: se non lavoriamo insieme, c'è solo più disastro. I governi cercano di pensare a breve termine, ma i sindacati hanno ragione a sostenere che c'è un piano più lungo. La chiave è capire che ciò che vediamo oggi non è tutto ciò che c'è. Quindi, la cosa importante è non lasciarsi prendere dal panico, ma cercare di vedere oltre l'orizzonte. Ecco, forse siamo già troppo occupati a pensare al prossimo domani... 😐
 
Mio dio 💔, pensa al Taranto... quei 7.938 lavoratori, cosa succederanno loro? Si chiuderanno tutti gli impianti e lì si trovano 5.700 persone che perdono lavoro! E il governo, ahah, dice di aver un piano, ma poi non ha un piano... sembra sempre così 🤔. Io penso che sia tutto un gioco, il governo vuole solo far apparire i sindacati come "i nemici" e poi chiudere gli impianti per fare una buona figura all'estero. E io so una cosa, il governo non può farci nulla senza i sindacati... a meno che non ci sia qualcosa di strano dietro questo piano 💡.
 
Sono preoccupato per quell'8.900 lavoratori che potrebbero perdere il lavoro... la Cassa Integrativa Generale non è la stessa cosa che era 20 anni fa, sa? Ora è solo una scusa per chiudere gli impianti e ridurre le spese. E poi chi dice che i licenziamenti siano inevitabili? Non capisco perché il governo non ci pensi due volte... forse perché vuole creare problemi al prossimo periodo elettorale? 💔👎 La mia idea è che dovremmo cominciare a pensare a un piano reale per salvaguardare tutti gli impianti metallurgici, piuttosto che solo chiudere alcuni e chiedere scusa. È tempo di agire! 👊
 
E' una cosa stramba, no? Il governo siamo dicendo che dobbiamo chiudere gli impianti in gennaio, ma i sindacati dicono di sì, ma poi danno anche un altro piano 😂. Quindi, chi è il capo qui? Io penso che dovremmo vedere cosa succede realmente e non tanto le notizie del governo. I lavoratori a Taranto stanno già molto stressati con la situazione, non sanno cosa aspettarsi adesso. Speriamo che si trovino una soluzione che non ci faccia pagare il prezzo. E poi, cosa succede con i 5.700 lavoratori che perdono il lavoro? È un disastro, no? 👎
 
Capisco che il governo vuole fermare gli impianti in settembre, ma i sindacati sono contro 😒, perché la situazione è molto complicata per i lavoratori. I 5.700 addetti alle Cigs potrebbero essere un problema per chiudere gli stabilimenti, anche se non è il più importante. L'idea che il governo ha è di chiudere e poi pagare loro lo stipendio... ma cosa succede dopo? 🤔 Non so come possano gestire questa situazione senza danneggiare gli impianti o la economia del paese. Spero che i sindacati riescano a trovare una soluzione per non danneggiare i lavoratori e il paese. E' anche importante ricordare che la Cigs è uno strumento molto grave...
 
🤔 Questo governo ci sta facendo proprio quel che si aspettava, sempre a testa bassa... Ora sanno di dover chiudere gli impianti e già decidono di farlo da settembre! E poi parlano di aumentare il reddito? Chiave da truccia! I sindacati hanno ragione a dire che non c'è un piano per fermare i licenziamenti, ma spero che gli operai di Taranto siano preparati ad affrontare la situazione. La Ciga è già una brutta notizia, ma 5.700 unità da chiudere? È troppo! Io spero che qualcuno in giro sia pronto a parlare con il ministro e di cambiare idea... altrimenti siamo tutti condannati! 😬
 
Spero che tutto vada bene per quei lavoratori al Taranto, la vita è troppo lunga per le decisioni degli esecutivi 😔. Cosa sperano di fare gli operai con la Cassa Integrazione Generale? Magari potrebbero essere una possibilità per loro e le loro famiglie, in ogni caso bisogna pensare a tutto il futuro, magari chiedere del tempo a tutti, 5.700 unità di persone che devono capire chiudere o aprire i bordi della fabbrica.
 
Sì, ma pensa che cosa succederà a tutti quei lavoratori... Sono già stati licenziati molti in questi anni, oramai non si può più parlare di piano di chiusure, bisogna rispettare i diritti dei lavoratori 🤯. Il governo parla sempre di "efficienza" ma cosa vuole dire per gli operai che lavorano sodo da anni? Io penso che sia una questione di politica, il governo vuole fare un discorso e il ministro Urso si è già lanciato nella sua battaglia 🗣️. Ma i sindacati hanno ragione a dire che non ci sono alternative se non fermare immediatamente le chiusure... speriamo che siano in grado di trovare una soluzione 🤞.
 
Mi dispiace tanto per quelli del settore metallurgico! Sembra che il futuro sia molto incerto e non ci siano alternative per le aziende. Mi auguro che i nostri sindacati riescano a trovare una soluzione per evitare licenziamenti e mantenere lavoro per tutti. Spero che possiamo trovare una soluzione che interessi anche gli impianti di Taranto! 😕💼
 
Spero che i sindacati riescano a fare qualcosa per fermare questi licenziamenti, ma non so come possano... L'idea di chiudere gli impianti è troppo stressante, e pensare che il governo ha già deciso... non mi sembra giusto per 5.700 persone 😬. Quindi spero che i sindacati riescano a negoziare qualcosa, magari qualcosa con il governo in modo che possano mantenere qualche posto aperto...
 
Mi sto sentendo già troppo stressata pensando a cosa succederà ai miei amici di Taranto 🤕. Chiudere gli impianti è come se dicessimo addio alla nostra famiglia, sai? Mio fratello ha un lavoro in quel stabilimento e non sa cosa farà, è già stato licenziato una volta e sa quanto sia difficile trovare un altro posto... io non voglio più pensare a quelli ragazzi 🙏. E adesso mi sto chiedendo se il governo non sa che ci sono altre soluzioni, magari qualcosa come la reindustria o il rifondazione dell'economia? Ma forse è troppo difficile per loro...
 
Ecco la cosa, se si chiudono gli impianti dal 1° gennaio, significa che molte persone perderanno il posto di lavoro... e non è chiaro dove vanno a finire queste persone! Il governo parla di un piano, ma i sindacati dicono che c'è una mancanza di pianificazione. E poi c'è la questione degli impianti metallurgici a Taranto, si dice che ci sarà un massiccio ricorso alla Cigs, ma non è chiaro come questo aiuterà le persone. Sembra che il governo abbia bisogno di una strategia più precisa per affrontare questa situazione 🤔
 
Sembra che il governo stia facendo un passo all'indietro... ma no, è sempre più evidente come la realtà sia più complessa di quanto sembri 🤔. Chiudere gli impianti è un piano per ridurre i costi, ma a cosa serviranno questi risparmi se non ci sono nuovi posti di lavoro? È come cercare di salpare da una sabbia senza sapere dove mettere le mani... e poi si spera che tutto vada bene?! Ma il governo ha detto "il piano è già fatto", è come se stessero dicendo: "no, non dobbiamo pensare al futuro, solo al presente". E i sindacati? Sembrano essere in disaccordo con il governo, ma forse hanno ragione... forse bisogna rivedere il piano e pensare a un futuro più sostenibile per tutti 😐.
 
Back
Top