Il Governo non sa cosa vuole fare? Sembra quasi una questione di sfida, un gioco senza uscita. La segreteria della Uilm, la stessa che ha chiesto il colloquio con i sindacati metalmeccanici, oggi si trova a parlare del passato e non dell'avenire.
"Quanto ottenuto oggi è oltre l'inaccettabile" dice Rocco Palombella, segretario della Uilm. Sembra che il Governo abbia fatto un po' di strada maestra, come se avesse pensato di poter controllare i lavoratori senza farli parlare.
La transizione dal lavoro a ciclo integrale a carbone al lavoro pulito è ancora una questione aperta. La Uilm chiede rispetto del lavoro e della dignità per la sua comunità, ma sembra che il Governo non sia pronto a sentire.
L'incontro con Stefano Caldoro, consigliere della presidente del Consiglio, non ha portato nulla di nuovo. Al contrario, la sensazione è che il Governo continui a sfidare i lavoratori e a non sapere cosa vuole fare.
"Non sono più in grado di raccontarci cosa vogliono fare" dice Palombella davanti a Palazzo Chigi. Questa è una questione di rispetto, ma anche di dignità per il lavoro.
"Quanto ottenuto oggi è oltre l'inaccettabile" dice Rocco Palombella, segretario della Uilm. Sembra che il Governo abbia fatto un po' di strada maestra, come se avesse pensato di poter controllare i lavoratori senza farli parlare.
La transizione dal lavoro a ciclo integrale a carbone al lavoro pulito è ancora una questione aperta. La Uilm chiede rispetto del lavoro e della dignità per la sua comunità, ma sembra che il Governo non sia pronto a sentire.
L'incontro con Stefano Caldoro, consigliere della presidente del Consiglio, non ha portato nulla di nuovo. Al contrario, la sensazione è che il Governo continui a sfidare i lavoratori e a non sapere cosa vuole fare.
"Non sono più in grado di raccontarci cosa vogliono fare" dice Palombella davanti a Palazzo Chigi. Questa è una questione di rispetto, ma anche di dignità per il lavoro.