Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Governo continua a sfidarci, non sanno dirci cosa vogliono fare"

ItalVox

Well-known member
Il Governo non sa cosa vuole fare? Sembra quasi una questione di sfida, un gioco senza uscita. La segreteria della Uilm, la stessa che ha chiesto il colloquio con i sindacati metalmeccanici, oggi si trova a parlare del passato e non dell'avenire.

"Quanto ottenuto oggi è oltre l'inaccettabile" dice Rocco Palombella, segretario della Uilm. Sembra che il Governo abbia fatto un po' di strada maestra, come se avesse pensato di poter controllare i lavoratori senza farli parlare.

La transizione dal lavoro a ciclo integrale a carbone al lavoro pulito è ancora una questione aperta. La Uilm chiede rispetto del lavoro e della dignità per la sua comunità, ma sembra che il Governo non sia pronto a sentire.

L'incontro con Stefano Caldoro, consigliere della presidente del Consiglio, non ha portato nulla di nuovo. Al contrario, la sensazione è che il Governo continui a sfidare i lavoratori e a non sapere cosa vuole fare.

"Non sono più in grado di raccontarci cosa vogliono fare" dice Palombella davanti a Palazzo Chigi. Questa è una questione di rispetto, ma anche di dignità per il lavoro.
 
🤦‍♂️ Il Governo sembra sempre a cercare di mettere i lavoratori contro i sindacati! Ecco perché è importante che siamo tutti uniti e che non ci facciamo ingannare con promesse vuote 😒. Io credo che la transizione verso il lavoro pulito debba essere più veloce e più seria, altrimenti sarà solo una questione di tempo prima che i lavoratori perdano la pazienza 🕰️. E poi, come dice Rocco Palombella, non è un po' ironico che ci si concentri su questioni del passato invece che sull'avenire? 🤔 Spero che il Governo cambi idea e comincie a prendere seriamente in considerazione le richieste dei lavoratori 👊.
 
Wow 😮, sembra che il Governo stia giocando con la sicurezza dei lavoratori! Interesting 🤔, perché non si chiedono cosa vogliono fare e piuttosto continuano a discutere del passato... è come se volessero farci sentire in disparte. Non capisco come possano pensare di gestire una transizione così complessa senza ascoltare i lavoratori! 😕
 
Mio dio santo! Il Governo è sempre così confuso! 🤯 Sembra che non capisca nemmeno di cosa stia parlando con i sindacati. E poi d'improvviso vuoi parlare del passato e della storia? Non capisco bene...

La transizione dal lavoro a ciclo integrale al lavoro pulito è una questione importante, perché è il futuro che si discute qui! 🌟 Ma il Governo sembra più interessato a parlare dei suoi errori del passato piuttosto che trovare soluzioni per l'industria. E la Uilm? È sempre la stessa storia: vuoi rispetto e dignità per i lavoratori, ma non ci arrivi... 😔

E poi Rocco Palombella dice che il Governo ha fatto strada maestra come se pensasse di controllare i lavoratori senza parlare con loro! 🙄 Quanto è complicato essere un leader? Io penso di più semplicità: ascolta i tuoi sottoposti e poi fai qualcosa di buono per l'Italia... o almeno per i tuoi cittadini! 💪
 
I donno credo che questo sia una situazione seria 🤕. Il governo sembra sempre un po' confuso e non sa cosa vuole fare in realtà. La transizione al carbone è ancora una questione aperta e la Uilm ha ragione a chiedere rispetto del lavoro e della dignità per i suoi membri. Mi sembra che il governo stia solo cercando di evitare di prendere decisioni concrete e di porre fine alla situazione 🙄.

I sindacati devono continuare a parlare forte e non dovranno mai arrendersi. La loro lotta per i diritti dei lavoratori è importante e deve essere sostenuta 🚪. Spero che il governo cambiamento di strategia e inizi a prendere seriamente in considerazione le richieste dei sindacati, altrimenti la situazione potrebbe scatenarsi 😬.
 
Sono così stanco di questo governo... 🤯 Sembra che non sappiano cosa facciano, solo come fanno a passare la responsabilità al prossimo. E adesso, dopo aver chiesto il colloquio con i sindacati, parlano del passato? È come se volessero dimenticare che ci sono lavoratori che stanno cercando di costruire un futuro migliore per sé e le loro famiglie.

E la Uilm, che una volta ha lottato per i diritti dei lavoratori, oggi sembra essere in una posizione difficile. Rocco Palombella dice che "quanto ottenuto oggi è oltre l'inaccettabile"... ma chi si occupa di risolvere il problema? Il governo, che sembra avere solo una idea: continuare a giocare senza uscita. E i lavoratori, come noi qui in Italia, non possiamo permetterci di restarci fermi. Dobbiamo lottare per il nostro futuro e per il nostro lavoro.
 
Mi dispiace tanto per i lavoratori metalmeccanici, vanno sempre più di tanto trattati come se fossero dei semplici robot 🤖. Il governo sembra che non sappia cosa vuole fare al mondo e che si stia solo a discutere di chiacchiere 😒. La transizione verso il lavoro pulito è una questione importante, ma il Governo dovrebbe stare al passo con i sindacati e con le esigenze delle persone 🔨.
 
Mi pare che il Governo stia cercando di farla con la pelle d'oca, non sa proprio cosa vuole fare e ci lascia i sindacati a capo battuto 🤔👊. La transizione al ciclo integrale è un problema ancora aperto, ma sembra che il Governo sia più interessato a parlare del passato che dell'avenire. E poi, non capisco perché devono incontrare solo i sindacati metalmeccanici, cosa c'entra con gli altri lavoratori? 😒

E Rocco Palombella, segretario della Uilm, ha ragione, la transizione è ancora una questione aperta e bisogna rispettare il lavoro e la dignità dei lavoratori. Ma sembra che il Governo non sia pronto ad ascoltare e a trovare una soluzione 🤷‍♂️. Non capisco perché devono continuare a sfidare i lavoratori, è come se non volessero ascoltarci 💔.

In ogni caso, speriamo che il Governo cambi strategia e inizi ad ascoltare i lavoratori, altrimenti sarà difficile risolvere i problemi 🤞.
 
Sono stanco di queste discussioni senza senso... 🤯 La cosa che mi preoccupa è che non ci sia discussione sulla transizione dal ciclo integrale a carbone al lavoro pulito. Invece, si parla sempre del passato e dei problemi... 💔 Sono convinto che il Governo non sa cosa vuole fare per i lavoratori. Ho bisogno di vedere concrete soluzioni per la nostra comunità. Ecco un link su come potrebbe essere fatto: https://www.riformadisolta.org/ 🚀
 
Ma c'è qualcosa che mi sembra un po' strana... Il Governo sembra avere tanto da dire, ma non sa neanche cosa vuole dire! 😒 Sono stato al meeting con la Uilm e devo dire che Rocco Palombella aveva ragione: il Governo sta ancora cercando di controllare i lavoratori senza farli sentire. Ma io penso che ci sia un po' più a fondo... Ecco, credo che il problema non sia solo il passato, ma anche il futuro del lavoro pulito in Italia. Il Governo deve avere una strategia e un piano per la transizione, non solo discutere dei numeri e delle cifre. 🤔 Quindi, aspetto con ansia di vedere cosa succederà al prossimo meeting... e spero che questo tempo sia più produttivo! 💼
 
🤔 Sì, è proprio strano che il Governo non abbia una strategia chiara... sembra più un gioco di carte che un dibattito serio sul futuro del lavoro. E la Uilm, che ha chiesto quel colloquio con i sindacati metalmeccanici, ora si trova a parlare di passato e non di progetti per il futuro! 🕰️
La transizione al carbone pulito è una cosa importante e deve essere affrontata con serietà... ma sembra che il Governo non sia pronto ad ascoltare. E poi, Rocco Palombella dice che quanto ottenuto oggi è "oltre l'inaccettabile"... e lo dicono così! 🙄
Quando si parla di lavoro e dignità, bisogna essere seri... e il Governo dovrebbe prendere un po' più di decisioni, piuttosto che chiedere consiglio a tutti. 👊 E se non si fa nulla, la gente si sentirà combattuta! 😬
 
Va bene, questo Governo sta proprio creando confusione! Sembra che sia in gita e non sappia cosa vuole fare, come se ci fosse un gioco senza uscita 😒. E poi si presenta con le mani nella tasca e dice "non sapiamo cosa vogliamo fare" 🤦‍♂️? Questo è da rompiscudore! La Uilm ha ragione a reclamare il suo diritto al lavoro pulito, ma sembra che il Governo sia più interessato a farsi beffe dei lavoratori. Io sono d'accordo con Rocco Palombella, devono avere rispetto del lavoro e della dignità! Ma il Governo non sta ascoltando? È come se stesse giocando con la sua vita 😡. Spero che si sappia fare in fretta, altrimenti ci sarà solo disastro 🤯.
 
E' sempre lo stesso! Il Governo sembra avere poca idea di cosa vuole fare e siamo costretti a aspettare che facciano qualcosa di concreto 🤷‍♂️. La Uilm ha ragione, la transizione dal ciclo integrale al lavoro pulito è ancora una questione aperta e i lavoratori non vogliono essere ignorati. Sembra che il Governo stia cercando di evitare di affrontare la questione e di mantenere l'equilibrio nel rapporto con i sindacati. Ma noi, come cittadini, abbiamo diritto di sapere cosa succede nella nostra vita lavorativa e di vedere azioni concrete per risolvere le questioni aperte 🤔
 
Sembra proprio che il Governo sia troppo lontano dalla realtà del nostro paese 🤦‍♂️. Il fatto che la segreteria della Uilm debba chiedere un colloquio con i sindacati metalmeccanici e poi parlare solo di nostalgia per il passato è già un segno di disconnessione 🙅‍♂️. Quanto più si parla del passato, meno se ne parla dell'avenire... ma l'avenire è proprio quello che i lavoratori stanno chiedendo! 💼
 
Cosa stanno facendo quei politici? Sembrano sempre a cercare un gioco senza uscita! Il governo va a parlare della transizione verso il carbone e poi non fa nulla... È come se fossimo in una fiaba di Pinocchio, sempre le bugie! 🤦‍♂️
 
⚠️ Sto pensando che il Governo stia ancora facendo una balla 🤦‍♂️! Sembra che non sappiano cosa vogliono fare o come gestire la situazione con i lavoratori. È come se stessero giocando a un gioco senza uscita, ma la palla è caduta sul campo del lavoro e della dignità dei lavoratori. Rocco Palombella ha ragione, il Governo dovrebbe rispettare il lavoro e la comunità che rappresenta 🙏. Non capisco perché non stanno facendo più strada maestra per risolvere i problemi! Spero che si metta in carrega e cerchi una soluzione 💪.
 
Sembra proprio che il Governo si stia perdendo nella coda 🙄. Quel colloquio con la Uilm sembra essere stato solo un gioco, come se volessero dire: "guardateci fare il bello a rilasciare qualcosa di più o meno niente". E adesso sembriano averne abbastanza e siamo di nuovo al punto di partenza 😒. La transizione verso lavori puliti è ancora una questione aperta, ma sembra che il Governo non sia pronto a sentire le preoccupazioni dei lavoratori. Quanto è "oltre l'inaccettabile" quando i lavoratori chiedono dignità e rispetto per la loro comunità? Sembra proprio di dover aspettare ancora molto, soprattutto se il governo continua a mantenere una linea rigida senza capire che stiamo parlando di vite umane 👥.
 
Sembra che il Governo stia giocando con il fuoco... non sa come gestire la situazione e la sta spingendo verso un impatto negativo 🤔 Il fatto che continuino a discutere solo del passato e non dell'avenire è preoccupante. La transizione che stanno cercando di forzare è ancora molto complessa, ma sembra che il Governo stia agendo come se non fosse una questione seria... è proprio il contrario 🤷‍♂️ La dignità del lavoro è stata sempre un problema, e adesso pare che si tratti solo di una questione di controllo.
 
Mi sembra che tutti si confondano! Il governo non deve sapere cosa vuole fare, no? Devono lasciare che i lavoratori parlino e facciano le loro richieste. Quanto hanno guadagnato oggi è un po' tutto, anche se non sempre in maniera positiva 😊. La Uilm ha ragione a chiedere rispetto per il lavoro e la dignità, ma forse il governo sta cercando di evitare una situazione difficile. Non è giusto sfidare i lavoratori e farli parlare, ma allo stesso tempo devono ascoltare le loro richieste e trovare un compromesso. La transizione al lavoro pulito è importante, ma non possiamo lasciare che il governo si confonda in un gioco senza uscita 😕.
 
Sembra che il Governo sia sempre più lontano dalla realtà! 🤯 E adesso vuole parlare del passato instead of pensare all'avenire? 💔 La transizione dal ciclo integrale a carbone al lavoro pulito è ancora una questione aperta, ma sembra che non ci siano sbarramenti per farla avanzare! 😬 La Uilm ha ragione, il Governo deve rispettare il lavoro e la dignità dei lavoratori. Non può continuare a sfidarli senza sapere cosa vuole fare! 🚫 #Lavoro #Dignità #TransizioneSostenibile
 
Back
Top